- Prima di partire, che sia da un luogo o con un’esperienza professionale, bisogna ardire a qualche cosa che, nella condizione geografica, economica o sociale nella quale ci troviamo, non riusciamo a trovare, in quanto riteniamo che manchino le giuste condizioni, per noi, per poter sviluppare un progetto, un’insieme di progettualità o le basi della nostra intera esistenza.
-
Articoli recenti
chi sarà il prossimo?
Categorie
la posta:
- 18/12/2011 gianniGrande sabastiano... veramente i miei complimenti anche io sto pensando di spostarmi in australia.. potresti darmi qualche dritta sul tipo… [leggi tutto »]
- 11/11/2011 SaraCiao Daniele, se mi contatti in facebook (Sara Bearzatto) o mi dai la tua email posso darti un po' di… [leggi tutto »]
- 08/11/2011 DanieleCiao Sara, anche io sono rimasto affascinato dalla tua esperienza. Anche io come te sono un architetto e sto valutando… [leggi tutto »]
- 07/10/2011 antonellaCiao Matteo! non so se leggerai questo commento a distanza di mesi, ma ho scoperto ora la rubrica e mi… [leggi tutto »]
- 17/09/2011 stefanoCiao Sara... prima di tutto complimenti per la tua esperienza e per il tuo spirito d'iniziativa. Poi vorrei contattarti per… [leggi tutto »]
- 18/12/2011 gianni
le news di professioneArchitetto
- Face to Face. Architetti in contatto a Torino | in apertura Fosbury Architecture, curatore del Padiglione Italia alla Biennale - ciclo di incontri | Fondazione per l'architettura / Torino | 2 CfpLa Fondazione per l'architettura / Torino organizza un ciclo di 5 incontri per coinvolgere, in modalità "face to face" alcuni dei più interessanti studi e collettivi di architettura in Italia. Primo appuntamento con Fosbury Architecture, il collettivo nominato curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2023.giovedì 2 febbraio 2023 | ore 18.00 - 20.00provincia: […]
- Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEADa oggi 1 febbraio 2023 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it dove trasmettere all'Enea i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori nel 2022 e 2023 che accedono alle detrazioni fiscali Ecobonus e Bonus Casa.
- Restauro e rifuzionalizzazione dell'ex Chiesa del Suffragio di Verucchio - concorso di ideeIl Comune di Verucchio (RN) promuove un concorso di idee per acquisire proposte ideative relative alla rigenerazione della ex Chiesa del Suffragio al fine di realizzare nuovo spazio polivalente nel suo centro storico.Consegna entro il 30 giugno 2023provincia: Rimini, regione: Emilia Romagna
- "Nuove cantine italiane. Territori e architettura" continua il suo itinerario e giunge a Firenze per la sua 4a tappa - mostra di architettura + convegno | ingresso gratuito | 2+1 CfpArriva nella città che ha dato i natali a Brunelleschi e a Richard Rogers la mostra fotografica dedicata a 11 cantine vinicole che raccontano il territorio italiano e il legame tra architettura e vino. Ad inaugurare l'esposizione un convegno con un ricco programma di interventi, tra cui i progettisti delle 4 cantine toscane in mostra.convegno: […]
- Incentivo per la riqualificazione energetica e sismica degli hotel ai nastri di partenza - L'incentivo, basato sulla realizzazione di un progetto, coinvolge anche i professionistiSta per essere avviato l'incentivo che punta a favorire gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica, di eliminazione delle barriere architettoniche nelle strutture ricettive. I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2025.
- 100 anni di architettura 1923-2023: una rassegna cinematografica e dieci eventi per riscoprire un secolo di storia - primo appuntamento dedicato a Piero BottoniIn occasione dell'anniversario della legge del 1923 che regolamentò la professione di architetto, FOAMI organizza un programma di iniziative incentrate sui 100 anni di professione con numerose call per gli iscritti. Ad anticipare la manifestazione, una serie di proiezioni che prenderà il via il 9 febbraio con l'omaggio a Piero Bottoni.Milano, a partire dal 9 […]
- Face to Face. Architetti in contatto a Torino | in apertura Fosbury Architecture, curatore del Padiglione Italia alla Biennale - ciclo di incontri | Fondazione per l'architettura / Torino | 2 Cfp
-
Archivi categoria: Singapore
Max a Singapore

Finisce qui la “season 1” della rubrica pilota di “ardire&partire” e ringrazio veramente tutti per aver riscosso cosi’ tanti “click” di lettura e consensi. Potevo astenermi dal non rispondere “by myself” alle domande alle quali gli altri “arditi e partiti” hanno egregiamente saputo … [continua]
Pubblicato in ardire & partire, Oriente, Singapore
Lascia un commento