- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Viterbo, un progetto di arredo urbano florovivaistico per la prossima edizione di "San Pellegrino in fiore" - Concorso di idee + realizzazione | Montepremi 11.500 euroLa cittadina medievale dell'alto Lazio ha indetto un concorso di idee per individuare un progetto di allestimento e arredo urbano da realizzare nel centro storico in occasione della 35esima edizione di "San Pellegrino in fiore", rassegna florovivaistica in programma dall'1 al 5 maggio 2024.Consegna entro il 16 gennaio 2024provincia: Viterbo, regione: Lazio
- Bologna, Ipostudio e Eutropia si aggiudicano il concorso per il nuovo Parco della Giustizia, riconnettendo città e collinaCon approccio di edificio nZEB e un parco aperto che collega l'area con la città per abitare lo spazio tutto l'anno, la proposta di Ipostudio Architetti e eutropia architettura - alla guida di un team multidisciplinare - immagina il nuovo Parco della Giustizia come un polo flessibile che guarda al futuro.
- Sport e attività ricreative lungo il Poetto di Cagliari: QB atelier si aggiudica il concorso - Dalla storia al futuro del lungomare cagliaritanoUn polo per gli sport nautici e percorsi tematici per ridefinire l'area del Poetto, facendo emergere il potenziale sotto l'aspetto della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, in linea con gli obiettivi del PNRR: rinascerà con questa ambiziosa visione l'arenile cagliaritano, oggetto di concorso vinto dallo studio QB Atelier.
- Raccontare l'architettura: la narrazione del progetto con la fotografia, il testo e l'immagine digitale - tre incontri, in presenza e online | Fondazione Architettura TrevisoFondazione Architettura di Treviso propone un ciclo di tre conferenze dedicato allo storytelling per comunicare oggi l'architettura. Ogni appuntamento vedrà a dialogo due professionisti di diversi ambiti: tra questi lo studio Lopes Brenna e il fotografo Simone Bossi, con una mostra allestita negli spazi di Lab 27 a Treviso.6, 13 e 20 dicembre 2023 | […]
- ART_X_TER, un'opera per colorare un campo da basket a Mestre - Concorso di arte urbana per under 35Per ricordare Riccardo Pastrello e Tobia De Eccher, studenti di architettura prematuramente scomparsi all'età di 25 anni, l'associazione R&T Ikigai ha lanciato una call finalizzata alla realizzazione di un'opera d'arte urbana sulla superficie di un campo di basket in un quartiere di Mestre in forte trasformazione.Invio proposte entro il 30 gennaio 2024 | ore 14.00provincia: […]
- Femminile plurale, da Modena a Parigi - Le architette vincitrici e menzionate del Premio Anna Taddei e Prix Femmes ArchitectesSono diversi i premi di design e architettura assegnati a progettiste donne negli ultimi giorni: un'occasione per dare risalto a lavori meritevoli che pongono al centro l'architettura e la cultura declinate al femminile. Oggi più che mai, che il tema della parità di genere e delle pari opportunità è particolarmente dirimente.
- Viterbo, un progetto di arredo urbano florovivaistico per la prossima edizione di "San Pellegrino in fiore" - Concorso di idee + realizzazione | Montepremi 11.500 euro
Archivi tag: ed
A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP
Natale 2020
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Natale 2020
Natale 2019
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Natale 2019
Malumore sfogato
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Malumore sfogato
Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello…
Il 31 dicembre 2018? Fermi tutti! Le feste di Natale non sono ancora concluse, la chiusura ufficiale avverrà il 6 gennaio, con l’apertura dei regali della Befana e il relativo pranzone. Macché. Qui in Portogallo non festeggiano nemmeno Santo Stefano. … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello…
Tre fatti, a meno di un mese al Natale
Oggi sono andato a vedere il film The Grinch, rigorosamente in portoghese. Erano le 5 e mezza di pomeriggio, le 5 e mezza di domenica pomeriggio e credevo di aver scelto un buon orario. Bravo. La sala era stracolma di … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Tre fatti, a meno di un mese al Natale
61
Ed intanto, ieri notte, zitti zitti, “tomo tomo, cacchio cacchio”, in zona Martim Moniz, hanno fatto capolino alcune persone sospette. Degli individui corpulenti, quindi qualcosa o qualcuno che non aveva nulla a che spartire con i piccoli aiutanti di Babbo … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su 61
alzarsi dal tavolo e andare via
L’altro giorno parlavo con un architetto che lavora nel Comune di una piccola cittadina. Una roba distante circa 20km da Lisbona. Ad un certo punto, ho avuto voglia di fingere un malore. Non c’è nulla da fare. Se dici che … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su alzarsi dal tavolo e andare via
nebbie in Val Lisboa
…e tutte le feste porta via. Con i tempi che corrono, a qualcuno potrebbe sembrare un po’ inopportuno, il lasciarsi andare, a malincuore, a melanconiche considerazioni sull’ultima festività (natalizia). Siamo ospiti di un’Epifania dai toni dimessi. E malvolentieri. Quando ero … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su nebbie in Val Lisboa
Punto sulla situazione natalizia
Pungente? Il freddo di alcune città italiane è un qualcosa di diverso. È un’asfissia gelata. Il ghiaccio penetra in profondità senza incontrare “ostacoli”, …degni di questo nome. Inevitabilmente anche l’anima viene toccata. Conviviamo con questa malinconia invernale, riassaporando il calore … [continua]
Contrassegnato ed
Commenti disabilitati su Punto sulla situazione natalizia