-
Riguardo alla Cina e ai cinesi se ne sentono di ogni tipo o meglio di ogni colore: chi li ritiene il pericolo giallo, chi la minaccia rossa o addirittura chi li immagina come formichine blu..indubbiamente un luogo con un passato nero! Ma noi giovani architetti che possibilità di lavoro abbiamo nella "terra del mezzo"? Cosa scopriremo in questo viaggio da Pechino, attraverso le campagne del sud, fino a Shangay?
la posta:
- 26/08/2010 saraCiao Fabio, sono anch'io architetto, vivo e lavoro in Vietnam. Sarò in Cina a Settembre (itinerario "flessibile" visto che viaggerò… [leggi tutto »]
- 02/02/2006 Danielamercato immobiliare Ti ho scovato tardi, per cui sarai già rientrato da Pechino. Sono stata lì fino al 20 di… [leggi tutto »]
- 30/01/2006 donyvi aggiorno io.... mentre Fabio festeggia il capodanno cinese, vi aggiorno che il nostro esploratore dal 10 gennaio ha deciso… [leggi tutto »]
- 25/01/2006 lindadove 66666666666 dove seiiiiii???????????????????????? ah il coperchio della pentola era quello giusto, per festeggiare la mamma della silvia ha fatto… [leggi tutto »]
- 25/01/2006 lindadove 66666666666 dove seiiiiii???????????????????????? [leggi tutto »]
- 23/01/2006 AlessandroLavoro in cina Ciao Fabio, ho letto con interesse i racconti del tuo viaggio in Cina....beato te. Io ho due… [leggi tutto »]
- 17/01/2006 Lindashanghai Ciao Fabio! Come sta andando (o com'è andato) il tuo viaggio nel formicaio? Anch'io sto per partire per Shanghai… [leggi tutto »]
- 10/01/2006 lindova...appena partito, già scrivo! Ciao fabiuuuz spero ti sia arrivato il mio messaggio di saluto stamane..! grazie per il tuo!… [leggi tutto »]
- 10/01/2006 lindova...appena partito, gi! [leggi tutto »]
- 07/11/2005 MattiaCiao Fabio, il 12 dicembre vengo a Pechino ospite da un' amica e ci starò per un paio di mesi.… [leggi tutto »]
- 26/08/2010 sara
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Gragnano, tre progetti per restituire alla città aree verdi, spazi per lo sport e un centro per le persone con disabilità - tre concorsi di progettazione - procedura aperta - due gradiIl Comune di Gragnano ha indetto tre concorsi di progettazione per il recupero e la rigenerazione di alcune aree verdi e sportive e la rifunzionalizzazione degli spazi di un edificio comunale da utilizzare come centro di supporto per le persone disabili.Consegna 1° grado entro il 15 marzo 3023provincia: Napoli, regione: Campania
- Lo studio OMA si aggiudica l'ampliamento del Museo Egizio di TorinoCentro del Museo diventa la Piazza Egizia sovrastata da una copertura altamente tecnologica. E poi la "spina" assiale che connette sei "stanze urbane": sei spazi, ciascuno con una sua qualità e vocazione.
- Fiano Romano, il recupero del Castello ducale va al giovane trio Colombo, Grazzini, TonazziniUna terrazza con area ristoro e un grande piano dedicato ad attività laboratoriali e sale polifunzionali: si conclude con la vittoria del team di Giorgia Colombo, Michele Grazzini e Andrea Tonazzini il primo concorso della piattaforma CAN, finalizzato alla creazione di un centro per la cultura all'interno dello stratificato castello ducale di Fiano Romano.
- Progettazione e capacità tecnico-professionali: illegittimo richiedere un limite temporale per le esperienze pregresse - A dirlo è l'Anac, l'autorità Anticorruzione, con l'atto firmato dal presidente, Giuseppe BusiaLa richiesta di servizi affini, prevista nel bando di gara a comprova dei requisiti di professionalità e adeguatezza dell'offerta, è illegittima se riferita ad un limite temporale. Le esperienze pregresse devono, infatti, essere riferite all'intera vita professionale, e non a un periodo circoscritto, nel rispetto del principio della massima concorrenza.
- Sandy Attia (MoDusArchitects): «Scuola innovative possibili solo se c'è convergenza di visioni da parte di tutti gli attori» - «La legge del 1975? Va cambiata: è in netto conflitto con le richieste di innovazione»Intervista sull'architettura scolastica alla co-fondatrice, insieme a Matteo Scagnol, dello studio, con sede a Bressanone, MoDusArchitects, da sempre attivamente impegnato nella progettazione, nella ricerca e sperimentazione di spazi per la didattica.
- Triennale Milano presenta: "Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma" - disegni, foto, maquettes e documenti d'archivio | allestimento a cura di Ottavio Di Blasi e Renzo Piano60 anni di attività dell'architetto e designer milanese Angelo Mangiaro in mostra alla Triennale Milano: ampia la selezione di opere, progetti, documenti e materiali, molti dei quali mai esposti prima. Il progetto di allestimento è a cura di Ottavio Di Blasi, con la partecipazione di Renzo Piano, che lo conobbe negli anni milanesi del Politecnico.Milano, […]
- Gragnano, tre progetti per restituire alla città aree verdi, spazi per lo sport e un centro per le persone con disabilità - tre concorsi di progettazione - procedura aperta - due gradi
Archivi del giorno: 01/10/2008
1Villa,1Baby & 798ArtGallerery
Finalmente SlowDown! Pechino riacquista il suo ritmo, il traffico, la frenesia del lavoro senza senso del [continua]