-
Non ricordo esattamente quando ho deciso di venire qui a Hong Kong. In quel momento per me l'importante era partire. Per fuggire da un futuro già programmato e tremendamente rassicurante, dalla gente con la faccia rassegnata che si incontra da quelle parti, o forse solo per fuggire, viste le cose da pazzi successe poco tempo prima e delle quali un giorno forse avrò il coraggio di parlare. Mi chiamano Holden, e questo è il mio blog.
la posta:
- 23/03/2010 Samandanon sò perchè scrivo Ciao! Sono un architetto di Milano sono rimasta abbastanza colpita dalle tue parole .. mi sono… [leggi tutto »]
- 10/07/2009 bearsalario.. Ciao Holden...chissà se bazzichi ancora da 'ste parti..spero di si! Ho trovato diversi annunci di lavoro per studi a… [leggi tutto »]
- 28/11/2008 mariaCiao Holden, come stai?raccontami un po' credo di essermi persa qualche passaggio.. baci [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Holden, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 blu:-) perdonami, ho sbirciato per caso un po nel tuo blog...incuriosita. nn ho letto tutto, solo le prime parti, cmq… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 02/11/2008 FabioCiao vicino di Blog domani vengo a HongKong Ciao Holden, sono Fabio tuo vicino di casa: ho un blog su… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 manga? Ciao grande antonello, ieri sera eravamo a casa mia a fare la solita cenetta con gli ex apneisti e… [leggi tutto »]
- 18/10/2008 giuseppeCiao Non so se sia il caso di pubblicare quanto scrivo, ti scrivo perchè rintraccio ironia e indipendenza intellettuale nei… [leggi tutto »]
- 23/03/2010 Samanda
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- L'architettura italiana brilla ai DEAwards: oro a Giulia de Appolonia e a Renzo Piano - Premiati la Sport Hall a Olgiate Olona (VA) e l'Istanbul Modern ultimato due anni faDa un lato un piccolo centro in provincia di Varese, dall'altro la città cosmopolita di Istanbul. Cos'hanno in comune questi due progetti apparentemente così diversi? Una medaglia d'oro internazionale, uno studio di progettazione italiano e il merito di rappresentare un esempio virtuoso di architettura funzionale ed educante.
- La BCE cerca nuove grafiche per le banconote euro - Concorso per i residenti dell'Unione Europea . Fino a 15.000€ per ogni proposta selezionata e plus di 10.000€ ai vincitoriE tu come immagini le banconote euro del futuro? La Banca centrale europea invita i graphic designer a cimentarsi nella sfida nel concorso appena lanciato. Due i temi da sviluppare: cultura europea e fiumi e uccelli. Al termine del concorso, sarà il pubblico a esprimere un parere sui progetti selezionati.Candidature entro il 18 agosto 2025
- Dalle cime alle isole per costruire un archivio-zattera navigante tra la Val Grande e Venezia - Workshop di arte e design sociale · Iscrizioni entro il 2 agostoTra torrenti, foreste e acque salmastre, un'esperienza immersiva e interdisciplinare per esplorare luoghi e pratiche ai margini. I partecipanti daranno forma a un'installazione mobile attraverso azioni collettive che includono autocostruzione, escursioni, rilievi con droni, performance, ascolto, produzione sonora e momenti di vita condivisa.Scareno (VB) e Venezia, 11-22 agosto 2025provincia: Verbania, regione: Piemonte
- Andrea Branzi e Michele De Lucchi: in mostra disegni, sculture e vetri - 2° appuntamento estivo della Galleria Antonia JannonePer la stagione estiva la galleria milanese Antonia Jannone si sposta a Pietrasanta, in Toscana. Il secondo appuntamento del ciclo di mostre è dedicato ad Andrea Branzi e Michele De Lucchi. Del primo è esposta una selezione di vetri; del secondo disegni e sculture.Pietrasanta (LU), 18 luglio - 8 agosto 2025provincia: Lucca, regione: Toscana
- È legge l'anticipazione del prezzo per architetti e ingegneri - Con la conversione in legge del Dl Infrastrutture la novità diventa operativaAnche i professionisti che si aggiudicano servizi di architettura e ingegneria potranno beneficiare dell'anticipazione sul prezzo del contratto che potrà arrivare fino al 10%. La novità nel Dl Infrastrutture approvato in via definitiva dal Senato.
- Pirelli 35, terminato a Milano il progetto di Park e Snøhetta - Nato da un concorso di progettazione a invitiMossa centrale nel progetto è la ridefinizione del rapporto tra architettura, paesaggio e spazio pubblico: una struttura un tempo chiusa e impermeabile viene trasformata in uno spazio urbano aperto e accessibile, in grado di ricucire porzioni della città prima separate
- L'architettura italiana brilla ai DEAwards: oro a Giulia de Appolonia e a Renzo Piano - Premiati la Sport Hall a Olgiate Olona (VA) e l'Istanbul Modern ultimato due anni fa
Archivi del mese: Giugno 2008
Messaggio ad personam
nessun cinese e’ tato maltrattato durante la scrittura di questo post [continua]
Tempi moderni in Cina (ops, a Hong Kong)
Blogger entusiasta e confuso cerca spiaggia soleggiata dove riposare le sue stanche membra [continua]
Il liberismo ha i giorni contati?
Più che un’affermazione una speranza, più che una speranza una canzone dei Baustelle [continua]
pensieri latini
in questo post non è stata scritta nessuna parolaccia. Un paio sono state pensate, ma quelle non contano [continua]
eroe
attenzione: in questo post e’ contenuta la farola “fanculo”. Tenere fuori dalla portata dei bambini [continua]
Cina, consigli per l’uso
Qualche piccolo consiglio per cercare e (soprattutto) trovare lavoro da queste parti [continua]
Vademecum linguistico per l’architetto in Cina
chi ha detto che per parlare in inglese bisogna conoscere l’inglese? [continua]