-
Non ricordo esattamente quando ho deciso di venire qui a Hong Kong. In quel momento per me l'importante era partire. Per fuggire da un futuro già programmato e tremendamente rassicurante, dalla gente con la faccia rassegnata che si incontra da quelle parti, o forse solo per fuggire, viste le cose da pazzi successe poco tempo prima e delle quali un giorno forse avrò il coraggio di parlare. Mi chiamano Holden, e questo è il mio blog.
la posta:
- 23/03/2010 Samandanon sò perchè scrivo Ciao! Sono un architetto di Milano sono rimasta abbastanza colpita dalle tue parole .. mi sono… [leggi tutto »]
- 10/07/2009 bearsalario.. Ciao Holden...chissà se bazzichi ancora da 'ste parti..spero di si! Ho trovato diversi annunci di lavoro per studi a… [leggi tutto »]
- 28/11/2008 mariaCiao Holden, come stai?raccontami un po' credo di essermi persa qualche passaggio.. baci [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Holden, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 blu:-) perdonami, ho sbirciato per caso un po nel tuo blog...incuriosita. nn ho letto tutto, solo le prime parti, cmq… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 02/11/2008 FabioCiao vicino di Blog domani vengo a HongKong Ciao Holden, sono Fabio tuo vicino di casa: ho un blog su… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 manga? Ciao grande antonello, ieri sera eravamo a casa mia a fare la solita cenetta con gli ex apneisti e… [leggi tutto »]
- 18/10/2008 giuseppeCiao Non so se sia il caso di pubblicare quanto scrivo, ti scrivo perchè rintraccio ironia e indipendenza intellettuale nei… [leggi tutto »]
- 23/03/2010 Samanda
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Gragnano, tre progetti per restituire alla città aree verdi, spazi per lo sport e un centro per le persone con disabilità - tre concorsi di progettazione - procedura aperta - due gradiIl Comune di Gragnano ha indetto tre concorsi di progettazione per il recupero e la rigenerazione di alcune aree verdi e sportive e la rifunzionalizzazione degli spazi di un edificio comunale da utilizzare come centro di supporto per le persone disabili.Consegna 1° grado entro il 15 marzo 3023provincia: Napoli, regione: Campania
- Lo studio OMA si aggiudica l'ampliamento del Museo Egizio di TorinoCentro del Museo diventa la Piazza Egizia sovrastata da una copertura altamente tecnologica. E poi la "spina" assiale che connette sei "stanze urbane": sei spazi, ciascuno con una sua qualità e vocazione.
- Fiano Romano, il recupero del Castello ducale va al giovane trio Colombo, Grazzini, TonazziniUna terrazza con area ristoro e un grande piano dedicato ad attività laboratoriali e sale polifunzionali: si conclude con la vittoria del team di Giorgia Colombo, Michele Grazzini e Andrea Tonazzini il primo concorso della piattaforma CAN, finalizzato alla creazione di un centro per la cultura all'interno dello stratificato castello ducale di Fiano Romano.
- Progettazione e capacità tecnico-professionali: illegittimo richiedere un limite temporale per le esperienze pregresse - A dirlo è l'Anac, l'autorità Anticorruzione, con l'atto firmato dal presidente, Giuseppe BusiaLa richiesta di servizi affini, prevista nel bando di gara a comprova dei requisiti di professionalità e adeguatezza dell'offerta, è illegittima se riferita ad un limite temporale. Le esperienze pregresse devono, infatti, essere riferite all'intera vita professionale, e non a un periodo circoscritto, nel rispetto del principio della massima concorrenza.
- Sandy Attia (MoDusArchitects): «Scuola innovative possibili solo se c'è convergenza di visioni da parte di tutti gli attori» - «La legge del 1975? Va cambiata: è in netto conflitto con le richieste di innovazione»Intervista sull'architettura scolastica alla co-fondatrice, insieme a Matteo Scagnol, dello studio, con sede a Bressanone, MoDusArchitects, da sempre attivamente impegnato nella progettazione, nella ricerca e sperimentazione di spazi per la didattica.
- Triennale Milano presenta: "Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma" - disegni, foto, maquettes e documenti d'archivio | allestimento a cura di Ottavio Di Blasi e Renzo Piano60 anni di attività dell'architetto e designer milanese Angelo Mangiaro in mostra alla Triennale Milano: ampia la selezione di opere, progetti, documenti e materiali, molti dei quali mai esposti prima. Il progetto di allestimento è a cura di Ottavio Di Blasi, con la partecipazione di Renzo Piano, che lo conobbe negli anni milanesi del Politecnico.Milano, […]
- Gragnano, tre progetti per restituire alla città aree verdi, spazi per lo sport e un centro per le persone con disabilità - tre concorsi di progettazione - procedura aperta - due gradi
Archivi del giorno: 27/11/2008
1
UNO – Un frammento di ricordo e una mail No, non è stata una gran bella idea dire quello che ho detto, e dire [continua]