Giordana, next stop: Hamburg
i blog di professionearchitetto
Vai al contenuto
  • Info
  • Home
  • Blog p+A
  • p+A

Archvi dell'anno: 2008

← Articoli meno recenti

LIFESTYLE

Pubblicato il 23/12/2008 da giordana querceto

INVERNO [continua]

10 commenti

zabaione

Pubblicato il 20/12/2008 da giordana querceto

zabaione [continua]

17 commenti

architettura

Pubblicato il 16/12/2008 da giordana querceto

dubai metro project [continua]

10 commenti

economia

Pubblicato il 15/12/2008 da giordana querceto

economia [continua]

1 commento

COSTRUZIONE

Pubblicato il 11/12/2008 da giordana querceto

SICUREZZA SUL LAVORO [continua]

12 commenti

poesia

Pubblicato il 10/12/2008 da giordana querceto

herman hesse [continua]

3 commenti
← Articoli meno recenti
  • Blogroll

    • Actualidad arquitectónica en Barcelona En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
    • angoli del mondo visti da Sara CATALUÑA
    • barcellona alma mia un ottimo blog su BARCELLONA
    • colleghi BRAVI SCULTURA ITALIANA
    • gli italiani a Barcellona da vedere, così vi chiarite le idee.
    • il campione NAPOLI-MADRID
    • IL MIO SITO WEB PERSONALE news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
    • l'arte di agustin CALIFORNIA-MEXICO
    • la maternitá approda anche qui…. vivace e soprattutto dice sempre la veritá.
    • lasciare il lavoro x girare il mondo le avventure di pietro.
    • LIVE FROM HAMBURG un blog freschissimo come chi lo scrive…naturalmente su Hamburg
    • Marina in quel di Tokyo, un blog fantastico.
    • NOTAS DE VIAJE el blog de Lala, de vuelta en ASIA, siguiendo el corazon, la tranquilidad del yoga, la gente…
    • Silvia di qua e Silvia di là.. lavora a Londra, è vivace e determinata, blog vero e divertente
    • the paper package
    • tripluca, vivere viaggiando…. luca è veramente uno dei miei miti, il mio RTW ha preso molti consigli dal suo manuale!
    • Un napoletano a Dubai EMIRATI ARABI
    • world-architects Profiles of Selected Architects
  • Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
  • ArchitecTour
  • la posta:

    • 03/07/2012 anna
      Ok, continuerò a seguirti sul tuo sito! [leggi tutto »]
    • 18/06/2012 giordana querceto
      Che belli che siete. [leggi tutto »]
    • 18/06/2012 Laura
      Giordana!!! Torno oggi a leggerti dopo tanto, a causa di divieto di navigare al lavoro(medievali loro!), poco tempo a casa… [leggi tutto »]
    • 12/06/2012 Carmen
      Ciao Cara Giordana, sono qui, stanca ma con una grande voglia di sentirti, scusami se non ti ho più seguita… [leggi tutto »]
    • 11/06/2012 Nicole
      No Giordana! non lasciarci! [leggi tutto »]
    • 11/06/2012 marianna
      ti seguo da un pò, muta t'ascolto. Aspetto, lavoro e sogno anche grazie ai tuoi racconti di vera realtà... [leggi tutto »]
    • 09/06/2012 Paolo
      Non essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
    • 08/06/2012 marzipan
      Sei sempre così piena di energia che un momento di stanca ci può stare, e un blog non è eterno,… [leggi tutto »]
    • 08/06/2012 anna
      Nooooo! Non ci abbandonare, tieni duro! Anche se non ho sempre scritto e commentato non vuol dire che non abbia… [leggi tutto »]
    • 05/06/2012 architettura for dummies
      io penso che in una camera del genre morirei... [leggi tutto »]
  • RSS i blog di professioneArchitetto

    • A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
      Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
      ed
    • Natale 2020 09/11/2020
      António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
      ed
    • Natale 2019 23/12/2019
      È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
      ed
    • Malumore sfogato 11/01/2019
      Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
      ed
  • RSS le news di professioneArchitetto

    • Barcelona 2051, idee visionarie, digitali e con il supporto dell'AI per reinventare l'abitare in città - Concorso di idee by IAAC - XI edizione · Montepremi: 6.000 euro + borse di studio per master IAAC
      L'Istituto di Architettura Avanzata della Catalogna ha pubblicato il bando dell'XI edizione del concorso internazionale per invitare i partecipanti a reinventare l'architettura e le città del futuro su più scale. Ammesse proposte utopiche, distopiche o realistiche. In palio premi in denaro e borse di studio, in giuria anche Carlo Ratti.Candidature entro il 12 febbraio 2026provincia: […]
    • Grande successo per Nature, VI Biennale di Architettura di Pisa - Numeri altissimi, modalità partecipative, tema forte, protagonisti di rilievo
      DIFFUSA, INTERNAZIONALE, APERTA: con questa edizione la Biennale di Architettura di Pisa ha segnato un passo significativo. Ora che è da poco terminata, vediamo insieme highlight e cose da perfezionare, in vista della prossima edizione. Un arrivederci al 2027.
    • Ape: attiva la nuova funzionalità per la classificazione energetica degli edifici simili - Novità per gli Attestati di prestazione energetica con l'applicazione web collegata al sistema nazionale Siape
      La nuova funzione, basata su dati oggettivi e standardizzati - assicura l'Enea - verrà richiamata direttamente dai software di calcolo, senza richiedere attività manuali da parte dei certificatori.
    • La centralità del progetto nel concorso di progettazione - Tavola rotonda, concerto e interventi dei progettisti · Fondazione e Ordine Architetti di Napoli e Provincia · 2 Cfp
      Tra contributi di esperienza diretta, dibattiti e musica dal vivo, l'incontro approfondisce il ruolo del concorso come strumento per elevare la qualità degli interventi. A confronto le opinioni di Klaus Schuwerk e di altri progettisti con i rappresentanti degli Ordini di Caserta, Como, Reggio Calabria, Roma e Treviso.Napoli, giovedì 27 novembre 2025, ore 18-21:45provincia: Napoli, regione: Campania
    • Premio Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo - Opere realizzate - X edizione · Montepremi: 13.000 euro
      Aperte le candidature alla decima edizione del premio internazionale ideato e promosso da Fassa Bortolo e dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, quest'anno dedicato alle opere realizzate negli ultimi 10 anni, con l'obiettivo di valorizzare le preesistenze storiche nel rispetto della loro autenticità.Iscrizioni entro il 16 dicembre 2025 | Consegna materiali entro il 14 […]
    • Cultura Cresce: il bando da oltre 151 milioni per le imprese creative anche del campo dell'architettura - Le domande possono essere inviate a partire dal 10 dicembre
      Lanciato dalla DG Creatività Contemporanea del ministero della Cultura il bando punta a promuovere la nascita, la crescita e il posizionamento competitivo delle micro, piccole e medie imprese operanti in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia nei settori culturali e creativi.
Giordana, next stop: Hamburg
Motore utilizzato WordPress.