Ciao a tutti! Siamo Rosy e Filippo, architetto e graphic designer. Dopo varie esperienze lavorative nel rocambolesco mondo dell'architettura italiana, tra Venezia, Firenze e Modena, abbiamo deciso di fare il grande salto.. a Londra. Questo è il nostro blog a 4 mani, per discutere di problemi, difficoltà e vicende varie che coinvolgono i giovani architetti che si trasferiscono nella City.
informazioni Ciao sono Alessia sono una laureanda in architettura e gia laureata in interior designer, Vi scrivo perchè cercando notizie… [leggi tutto »]
Londra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
Londra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
In vista della nuova edizione di Rumble in the Jungle, l'Ordine degli Architetti di Venezia lancia una "chiamata ai progetti" per selezionare i duellanti del ciclo di appuntamenti. L'obiettivo sarà, ancora una volta, mettere a confronto, in maniera costruttiva, progetti, dinamiche, esperienze, criticità.Candidature entro il 15 dicembre 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
Il bonus mobili resta in vigore anche nel 2026. L'aliquota è al 50% e si calcola su una spesa massima di 5mila euro. A stabilirlo è lo schema di disegno di legge di Bilancio uscito dal Consiglio dei ministri di venerdì.
Il Ddl Semplificazioni approvato al Senato estende l'applicazione del silenzio-assenso al procedimento per il rilascio del permesso di costruire per interventi su immobili vincolati qualora la domanda di permesso sia già corredata da specifiche autorizzazioni e nulla-osta.
Un percorso espositivo che sposta lo sguardo dal manufatto allo spazio che lo circonda. Il lavoro di MAB Arquitectura si traduce in una narrazione che indaga il "non costruito" come dispositivo etico e urbano, capace di ridistribuire opportunità e contrastare le disuguaglianze, leggendo interstizi e soglie come luoghi delle relazioni e dei flussi.Milano, 27 ottobre […]
III edizione del premio nato per sensibilizzare progettisti, costruttori e committenti a privilegiare la qualità architettonica nelle scelte progettuali e costruttive. Il Premio è riservato alle opere o studi di architettura all'interno dell'ambito territoriale definito "Pedemontana e Territori del Brenta.Candidature entro il 31 ottobre 2025provincia: Vicenza, regione: Veneto
Per un altro anno, il disegno di legge di Bilancio mantiene a 35mila euro la soglia - relativa al reddito da lavoratore dipendente - che non consente l'ingresso o la permanenza nel forfettario.
194 risposte a VINICIO A LONDRA!