-
Pensieri costruiti con forma aerodinamica, adatta alla navigazione nell'Oceano Pacifico delle relazioni e delle idee
la posta:
- 18/01/2006 ElisabethMeraviglia Istintivamente ti scrivo dopo aver per caso letto i tuoi appunti di un soggiorno a Salvador. Ti scrivo solo… [leggi tutto »]
- 03/10/2005 daniVuelves a escribir de nuevo, tanto tiempo después. Ma alegro de que lo hagas. Sólo saludos y un abrazo fuerte… [leggi tutto »]
- 11/07/2005 AntonioColleeeen!! Holá querida Collen!! Estabas perdidas hermana!!! Te he pensado mucho en todo este tempo, pero no tenia nada para… [leggi tutto »]
- 01/07/2005 Colleen Teague (tu campanero de cuarto en seville)que ridiculo! Hola Antonio, Soy tu campanero de cuarto de la casa de Romero en Seville Spain. Yo "Googled" tu… [leggi tutto »]
- 25/05/2005 peppinobrazil com t stè fei a cicjiej? [leggi tutto »]
- 09/05/2005 daniAnto, BUEN VIAJE Y BUENA ESTANCIA EN SALVADOR (sabes que te envidio) Buena suerte con todo. Guardalo todo y cuéntalo… [leggi tutto »]
- 09/05/2005 daniAnto, BUEN VIAJE. FELIZ ESTANCIA EN BRASIL ya sabes como te envidio Dani [leggi tutto »]
- 15/04/2005 fabrizioun augurio prima di partire.... Un giorno, guidati da stelle sicure ci ritroveremo in qualche angolo di mondo lontano, nei… [leggi tutto »]
- 27/03/2005 pPErrata-corrige. Corretto grazie, a presto. [leggi tutto »]
- 27/03/2005 F.B.O_o Antonio, orrore! Madonna non si chiama Maria Veronica, ma Louise Veronica ;-) Buona Pasqua :-) [leggi tutto »]
- 18/01/2006 Elisabeth
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Il riuso delle chiese: politiche e scenari possibili - Incontro + mostra "Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre" 2 CfpL'Ordine degli Architetti di Milano ha organizzato un incontro sul riuso delle chiese nelle Fiandre e in Europa. Si parlerà degli strumenti politici e istituzionali che lo rendono possibile, facendo riferimento a diversi casi studio. Il curatore della mostra Filippo Cattapan dialogherà con Laura Lazzaroni, Sven Sterken, Dieter Delbaere.Milano, mercoledì 29 ottobre 2025 | ore […]
- La città dei vivi, la città dei morti: in cuffia verso il cubo di Aldo Rossi - Itinerario con musica dal vivo e concerto corale · Iniziativa del Comune di ModenaUn percorso nel Cimitero di Modena, tra la parte storica e quella nuova, rimette a fuoco la nozione di città nella città con soste narrative e interventi musicali dal vivo che dialogano con assi e prospettive. Il finale nel volume di Rossi propone una performance corale che, dall'interno, interroga il rapporto tra tipologia, spazio civico […]
- The Rumble in the Jungle: progetti e progettisti salgono sul ring - Call for project · Ordine Architetti VeneziaIn vista della nuova edizione di Rumble in the Jungle, l'Ordine degli Architetti di Venezia lancia una "chiamata ai progetti" per selezionare i duellanti del ciclo di appuntamenti. L'obiettivo sarà, ancora una volta, mettere a confronto, in maniera costruttiva, progetti, dinamiche, esperienze, criticità.Candidature entro il 15 dicembre 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
- Manovra, bonus mobili al 50% anche nel 2026 - L'agevolazione, con tetto di spesa di 5mila euro, resta legata ai lavori di ristrutturazione e di riduzione del rischio sismicoIl bonus mobili resta in vigore anche nel 2026. L'aliquota è al 50% e si calcola su una spesa massima di 5mila euro. A stabilirlo è lo schema di disegno di legge di Bilancio uscito dal Consiglio dei ministri di venerdì.
- Permesso di costruire, silenzio-assenso esteso anche in caso di vincolo - Le modifiche al Tu Edilizia nel Ddl Semplificazioni approvato al Senato. Tempi dimezzati per l'esercizio dei poteri di autotutela della PaIl Ddl Semplificazioni approvato al Senato estende l'applicazione del silenzio-assenso al procedimento per il rilascio del permesso di costruire per interventi su immobili vincolati qualora la domanda di permesso sia già corredata da specifiche autorizzazioni e nulla-osta.
- Positivo e Negativo: vent'anni di MAB Arquitectura tra pieni e vuoti - Plastici, disegni e fotografie, con una sezione speciale di Federico Babina . talk il 29 ottobre ore 18:30Un percorso espositivo che sposta lo sguardo dal manufatto allo spazio che lo circonda. Il lavoro di MAB Arquitectura si traduce in una narrazione che indaga il "non costruito" come dispositivo etico e urbano, capace di ridistribuire opportunità e contrastare le disuguaglianze, leggendo interstizi e soglie come luoghi delle relazioni e dei flussi.Milano, 27 ottobre […]
- Il riuso delle chiese: politiche e scenari possibili - Incontro + mostra "Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre" 2 Cfp
Archivi del mese: Novembre 2006
Lo Zeitgeist è
Lo Zeitgeist è quello che più mi preme, intento a entrare nel mio tempo. Questo [continua]