Blogroll
- 'O sole mio Come certi commenti delle nostre professoresse: “Il ragazzo si applica ma…”
- altre assurdità molte altre
- Altro link su Obra de Arte ma è in Portoghese!
- Casa Studenti in Portogallo Un articolo interessante
- El Croquis su Siza CENTRO METEREOLÓGICO EN LA VILLA OLÍMPICA
- Fantozzi “Posso dire una parola io?”
- le ultime su Siza dal noto fotografo Fernando Guerra beh, prima di venire a vivere qui io non lo conoscevo a Fernando, ma comunque…
- pagina abbastanza completa su Cristoforo Colombo e sull'ultimo mattonazzo di Oliveira date un’occhiata “completa”
- queima de coimbra 200?
- queimas "cheime" di porto
- Saramago e a Iberia versão portuguesa
- Saramago e l'Iberia versione italiana
- Siza in Brasile Mostruosamente bello. Il brutto che piace
- Ultimo commento politico su questo blog Vi prego guardatelo perché è lindo!
- Una possibile verità da non scartare
-
"Ed", neolaureato. Per andare al lavoro devo girare all'altezza della stazione della metropolitana progettata da Souto de Moura. Dal bar dove faccio una pausa mi tocca scrutare la Casa da Música di OMA/Rem Koolhaas. E stasera c'è pure la grigliata alla Facoltà di Architettura. No, Álvaro Siza Vieira non sarà il cuoco. Questa è Porto, con alcune sue cronache.
la posta:
- 15/04/2013 ValentinaSinceramente, se fossi in te non penserei alla politica, dal momento che, da quanto ho capito, sei all'estero per fare… [leggi tutto »]
- 19/06/2012 Ilariaguarda guarda chi ti trovo inserendo come chiave di ricerca "recibo verde"... :P [leggi tutto »]
- 10/06/2012 antonellale sardine...che bei ricordi!!quando per la prima volta ho visitato lisbona(in fuga con il mio amore di sempre)mi sono rimaste… [leggi tutto »]
- 21/08/2011 Daniela P.Che gran tristezza.. [leggi tutto »]
- 19/08/2011 edsi [leggi tutto »]
- 19/08/2011 Daniela P.Quale città hai trovato più povera? Porto? [leggi tutto »]
- 27/07/2011 Daniela P.Grazie per le tue belle parole nei miei riguardi..E' l'amore sconfinato per quella terra che mi fa dire certe cose..:) [leggi tutto »]
- 24/07/2011 ed"l’odore di quel cibo schietto e intenso".... è proprio così. Era proprio schietto e intenso. Parole intrise di una poesia… [leggi tutto »]
- 24/07/2011 Daniela P.Proprio stamattina mi è capitato di vedere fra le foto di una mia amica, un'immagine di lei che sistemava dei… [leggi tutto »]
- 22/04/2011 stefano landiSi, questa è la risposta che darebbe anche un cinese che lavora dalla mattina alla sera per un piatto di… [leggi tutto »]
- 15/04/2013 Valentina
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Oriolo romano, un comune ideale - atelier di progettazione diretto da Orazio Carpenzano - dal 26 settembre al 1 ottobre | per neolaureati e laureandiLaboratorio progettuale organizzato dalla Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma e il Comune di Oriolo Romano per elaborare proposte per il rilancio della cittadina. Previste lezioni aperte alla cittadinanza, tra gli ospiti anche Paolo Portoghesi.Domande di iscrizione entro il 25 luglio 2022provincia: Viterbo, regione: Lazio
- Un nuovo auditorium per Pienza - concorso di progettazione - procedura aperta - unico gradoIl Comune di Pienza bandisce un concorso di idee per acquisire proposte finalizzate alla realizzazione del nuovo auditorium con annessa libreria e alla riqualificazione delle sue aree verdi, per favorire occasioni di aggregazione.Consegna entro il 3 settembre 2022provincia: Siena, regione: Toscana
- Aldo Rossi. Design 1960 - 1997 | talk, film e documentari al Museo del NovecentoRicco public program estivo per approfondire l'eclettica figura di Aldo Rossi al Museo del Novecento. Incontri e proiezioni faranno luce sugli aspetti meno noti di uno dei protagonisti della cultura visiva del XX secolo sotto i profili di architetto, designer, teorico e critico.Milano, 5 luglio - 1° ottobre 2022provincia: Milano, regione: Lombardia
- Futura | progettare, costruire e abitare la scuola, partito il maxi-concorso che darà forma a 212 nuovi edifici scolastici - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradiSono stati pubblicati i bandi per il concorso per la progettazione di scuole innovative da realizzare con le risorse del Pnrr. Scadenze differenziate per la consegna delle proposte ideative del primo grado. Per tutti il termine per la consegna degli elaborati del secondo grado scade il 28 ottobre 2022.Consegna 1a fase entro il 3, 4 […]
- Lonely Living. L'architettura dello spazio primario: le proposte di 18 architetti italiani sull'abitare minimo - i progetti realizzati per la VIII Biennale di Architettura del 2002 ora in mostra in formato digitale20 anni dopo prende di nuovo vita la ricerca collettiva sull'abitare minimo presentata alla VIII Biennale di Architettura di Venezia da diciotto progettisti. Ad accogliere la mostra Rifugio Digitale, il nuovo spazio espositivo di Firenze progettato da Archea.Firenze, 1 luglio - 8 settembre 2022provincia: Firenze, regione: Toscana
- Un centro sportivo polifunzionale a San Egidio del Monte Albino - concorso di progettazione - procedura aperta - due gradiIl Comune di San Egidio del Monte Albino (Sa) bandisce un concorso di progettazione per realizzare un centro sportivo polivalente su via Ugo Foscolo a basso impatto ambientale anche attraverso soluzioni di recupero e valorizzazione dell'esistente.Consegna entro il 29 luglio 2022provincia: Salerno, regione: Campania
- Oriolo romano, un comune ideale - atelier di progettazione diretto da Orazio Carpenzano - dal 26 settembre al 1 ottobre | per neolaureati e laureandi
Archivi del mese: Marzo 2011
Manca il lavoro. C’è la crisi. C’è la crisi anche là (il 1° Ministro si è dimesso). Mi hanno chiamato alle 9 e 48 di mattina parlandomi del feedback proposto e del candidato “più junior” scelto al mio posto…
Condizioni di stress ce ne sono un po’ ovunque. Ma quando si fa qualcosa di sbagliato, parte lo sfoglio frenetico del libretto, quello magico. Quello con su scritto attenuanti. Troppo comodo.
Tramonti “portuensi”: quando ogni cosa ha il colore giusto. La sabbia color sabbia, l’Oceano il blu più blu possibile, il cielo più caldo e sfumato e più rispettoso del blu del mare.
«Apprezzo la tua ironia, Signore, il cuoco cucinato nel suo forno». Alle volte mi viene in mente questa frase. Viene da un film di mostri e mi fa pensare alla grande e crudele ironia della sorte. Lui era e continua … [continua]
Nadina
Era una casa di sei architetti, 6 studenti di architettura. Tempo dopo, scoprii che Sérgio, coinquilino mezzo mulatto dell’isola di São Miguel, (Azzorre), se ne lamentava. Che cavolo uno ritornava a casa la sera, diceva, dopo il duro “lavoro” della … [continua]
“stanco dei dolori con i quali lo uccidevano partì in viaggio per questo mondo”. Traduzione approssimativa
Il “dove tutto cominciò”, gli appassionati di Álvaro Siza lo conoscono già: è Leça da Palmeira, piccola frazione del comune di Matosinhos. Matosinhos, villaggio piscatorio, porto di Porto, sede di ottimi ristorantini di pesce (che, ultimamente, si son pure permessi di … [continua]
ultima frontiera
Che cos’è la Crisi, quella Economica intendo? Be’, credo una di quelle condizioni alla Charles Bukowski pre-fama. Passano i mesi e una persona comincia a fare il punto della situazione. Tra continui ripensamenti, tra le opportunità (non colte) di poter … [continua]
Commenti disabilitati su ultima frontiera