Blogroll
- 'O sole mio Come certi commenti delle nostre professoresse: “Il ragazzo si applica ma…”
- altre assurdità molte altre
- Altro link su Obra de Arte ma è in Portoghese!
- Casa Studenti in Portogallo Un articolo interessante
- El Croquis su Siza CENTRO METEREOLÓGICO EN LA VILLA OLÍMPICA
- Fantozzi “Posso dire una parola io?”
- le ultime su Siza dal noto fotografo Fernando Guerra beh, prima di venire a vivere qui io non lo conoscevo a Fernando, ma comunque…
- pagina abbastanza completa su Cristoforo Colombo e sull'ultimo mattonazzo di Oliveira date un’occhiata “completa”
- queima de coimbra 200?
- queimas "cheime" di porto
- Saramago e a Iberia versão portuguesa
- Saramago e l'Iberia versione italiana
- Siza in Brasile Mostruosamente bello. Il brutto che piace
- Ultimo commento politico su questo blog Vi prego guardatelo perché è lindo!
- Una possibile verità da non scartare
-
"Ed", neolaureato. Per andare al lavoro devo girare all'altezza della stazione della metropolitana progettata da Souto de Moura. Dal bar dove faccio una pausa mi tocca scrutare la Casa da Música di OMA/Rem Koolhaas. E stasera c'è pure la grigliata alla Facoltà di Architettura. No, Álvaro Siza Vieira non sarà il cuoco. Questa è Porto, con alcune sue cronache.
la posta:
- 15/04/2013 ValentinaSinceramente, se fossi in te non penserei alla politica, dal momento che, da quanto ho capito, sei all'estero per fare… [leggi tutto »]
- 19/06/2012 Ilariaguarda guarda chi ti trovo inserendo come chiave di ricerca "recibo verde"... :P [leggi tutto »]
- 10/06/2012 antonellale sardine...che bei ricordi!!quando per la prima volta ho visitato lisbona(in fuga con il mio amore di sempre)mi sono rimaste… [leggi tutto »]
- 21/08/2011 Daniela P.Che gran tristezza.. [leggi tutto »]
- 19/08/2011 edsi [leggi tutto »]
- 19/08/2011 Daniela P.Quale città hai trovato più povera? Porto? [leggi tutto »]
- 27/07/2011 Daniela P.Grazie per le tue belle parole nei miei riguardi..E' l'amore sconfinato per quella terra che mi fa dire certe cose..:) [leggi tutto »]
- 24/07/2011 ed"l’odore di quel cibo schietto e intenso".... è proprio così. Era proprio schietto e intenso. Parole intrise di una poesia… [leggi tutto »]
- 24/07/2011 Daniela P.Proprio stamattina mi è capitato di vedere fra le foto di una mia amica, un'immagine di lei che sistemava dei… [leggi tutto »]
- 22/04/2011 stefano landiSi, questa è la risposta che darebbe anche un cinese che lavora dalla mattina alla sera per un piatto di… [leggi tutto »]
- 15/04/2013 Valentina
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Biennale Architettura 2023, tour ai Giardini. Quali padiglioni da mettere in cima alla lista? - 5 padiglioni che meritano una tappa e una riflessioneMancano meno di due mesi alla chiusura della 18. Mostra Internazionale di Architettura. Se stai organizzando la visita, ecco alcune dritte sui padiglioni che (secondo noi) meritano sicuramente una tappa!
- Scuola, abilitazione docenti: come funzionano i percorsi da 30 e 36 CfuNon solo 60 Crediti formativi universitari (Cfu): per abilitarsi all'insegnamento e accedere al prossimo concorso a cattedra, che sarà indetto per reclutare i professori delle scuole medie e superiori, ci sono anche percorsi ridotti, da 30 o 36 Cfu. Ecco a chi sono riservati.
- FAR - il festival dell'architettura di Roma 2023 - laboratori, lezioni all'aria aperta, visite guidate, talk, attività per abitare lo spazio pubblicoManca pochissimo: dal 5 all'8 ottobre torna FAR, con un programma di eventi sul territorio articolati intorno a tre temi di ricerca. Obiettivo? Proporre azioni concrete, attivare dialoghi, raccontare l'architettura e le opportunità di trasformazione urbana.provincia: Roma, regione: Lazio
- La previdenza degli architetti e ingegneri liberi professionisti - Incontro con il Presidente di Inarcassa e con la società Reale Mutua | Ordine Architetti Roma | 4 Cfp deontologiaDal sistema pensionistico italiano alla contribuzione e all'assistenza, fino alle opportunità per architetti e ingegneri liberi professionisti: se ne parlerà durante l'incontro organizzato da Inarcassa insieme agli Ordini di Architetti e Ingegneri di Roma e provincia, anche valido per l'acquisizione di crediti professionali deontologici.In presenza a Roma e online, 20 ottobre 2023 | ore 14.30 […]
- Divago 2024, arte urbana in via del Campo, a Genova - selezione di proposte artisticheIn occasione della terza edizione del festival biennale di arte urbana community-based, il collettivo curatoriale Mixta lancia una open call per selezionare progetti context-specific in grado di de-costruire / ricostruire / valorizzare la stratificazione identitaria dell'ex ghetto ebraico.Consegna entro il 10 novembre 2023provincia: Genova, regione: Liguria
- Ettore Sottsass, il mondo visto dal grande designer attraverso disegni e immagini fotografiche - IV atto del ciclo di mostre dedicate a Ettore SottsassApre oggi al pubblico "Ettore Sottsass. Design Metaphors" la nuova mostra del ciclo che Triennale Milano, in collaborazione con Studio Sottsass e l'art direction di Christoph Radl, dedica alla figura del grande designer. Esposte fotografie e disegni realizzati da Sottsass tra il 1972 e il 1978 durante gli innumerevoli viaggi.Milano, 29 settembre - 21 aprile […]
- Biennale Architettura 2023, tour ai Giardini. Quali padiglioni da mettere in cima alla lista? - 5 padiglioni che meritano una tappa e una riflessione
Archivi del mese: Ottobre 2011
piccolo tour
Esiste una strada, Avenida de França. «Avenida», quindi «corso», anzi «viale». Parte da molto lontano, un rione chiamato Carvalhido. Dall’incrocio con la Rua da Constituição, si vede in lontananza un complesso di condomini bianchi progettati da Álvaro Siza assieme al … [continua]