Blogroll
- 'O sole mio Come certi commenti delle nostre professoresse: “Il ragazzo si applica ma…”
- altre assurdità molte altre
- Altro link su Obra de Arte ma è in Portoghese!
- Casa Studenti in Portogallo Un articolo interessante
- El Croquis su Siza CENTRO METEREOLÓGICO EN LA VILLA OLÍMPICA
- Fantozzi “Posso dire una parola io?”
- le ultime su Siza dal noto fotografo Fernando Guerra beh, prima di venire a vivere qui io non lo conoscevo a Fernando, ma comunque…
- pagina abbastanza completa su Cristoforo Colombo e sull'ultimo mattonazzo di Oliveira date un’occhiata “completa”
- queima de coimbra 200?
- queimas "cheime" di porto
- Saramago e a Iberia versão portuguesa
- Saramago e l'Iberia versione italiana
- Siza in Brasile Mostruosamente bello. Il brutto che piace
- Ultimo commento politico su questo blog Vi prego guardatelo perché è lindo!
- Una possibile verità da non scartare
-
"Ed", neolaureato. Per andare al lavoro devo girare all'altezza della stazione della metropolitana progettata da Souto de Moura. Dal bar dove faccio una pausa mi tocca scrutare la Casa da Música di OMA/Rem Koolhaas. E stasera c'è pure la grigliata alla Facoltà di Architettura. No, Álvaro Siza Vieira non sarà il cuoco. Questa è Porto, con alcune sue cronache.
la posta:
- 15/04/2013 ValentinaSinceramente, se fossi in te non penserei alla politica, dal momento che, da quanto ho capito, sei all'estero per fare… [leggi tutto »]
- 19/06/2012 Ilariaguarda guarda chi ti trovo inserendo come chiave di ricerca "recibo verde"... :P [leggi tutto »]
- 10/06/2012 antonellale sardine...che bei ricordi!!quando per la prima volta ho visitato lisbona(in fuga con il mio amore di sempre)mi sono rimaste… [leggi tutto »]
- 21/08/2011 Daniela P.Che gran tristezza.. [leggi tutto »]
- 19/08/2011 edsi [leggi tutto »]
- 19/08/2011 Daniela P.Quale città hai trovato più povera? Porto? [leggi tutto »]
- 27/07/2011 Daniela P.Grazie per le tue belle parole nei miei riguardi..E' l'amore sconfinato per quella terra che mi fa dire certe cose..:) [leggi tutto »]
- 24/07/2011 ed"l’odore di quel cibo schietto e intenso".... è proprio così. Era proprio schietto e intenso. Parole intrise… [leggi tutto »]
- 24/07/2011 Daniela P.Proprio stamattina mi è capitato di vedere fra le foto di una mia amica, un'immagine di lei che sistemava dei… [leggi tutto »]
- 22/04/2011 stefano landiSi, questa è la risposta che darebbe anche un cinese che lavora dalla mattina alla sera per un piatto di… [leggi tutto »]
- 15/04/2013 Valentina
i blog di professioneArchitetto
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello… 31/12/2018Il 31 dicembre 2018? Fermi tutti! Le feste di Natale non sono ancora concluse, la chiusura ufficiale avverrà il 6 gennaio, con l’apertura dei regali della Befana e il relativo pranzone. Macché. Qui in Portogallo non festeggiano nemmeno Santo Stefano. … [continua] L'articolo Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello… proviene da i blog di professione […]ed
- Tre fatti, a meno di un mese al Natale 26/11/2018Oggi sono andato a vedere il film The Grinch, rigorosamente in portoghese. Erano le 5 e mezza di pomeriggio, le 5 e mezza di domenica pomeriggio e credevo di aver scelto un buon orario. Bravo. La sala era stracolma di … [continua] L'articolo Tre fatti, a meno di un mese al Natale proviene da i […]ed
- 61 25/10/2018Ed intanto, ieri notte, zitti zitti, “tomo tomo, cacchio cacchio”, in zona Martim Moniz, hanno fatto capolino alcune persone sospette. Degli individui corpulenti, quindi qualcosa o qualcuno che non aveva nulla a che spartire con i piccoli aiutanti di Babbo … [continua] L'articolo 61 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019
le news di professioneArchitetto
- Better Planet Packaging Design Challenge: idee di imballaggio sostenibili per Smurfit Kappa - concorso di designL'azienda di imballaggi a base carta Smurfit Kappa sfida la comunità creativa nella ricerca di alternative sostenibili ai packaging non bio-degradabili che si usano nel quotidiano. Due sono le categorie in gara: un metodo per avvolgere i pallet e un imballo con protezione termica. In palio 8.000€ per ciascun vincitore.Consegna entro il 29 marzo 2019provincia: […]
- Metropolitana milanese, la più grande opera di design sociale - incontri presso lo storico studio di Franco AlbiniRiparte da sabato 23 febbraio il ciclo di incontri presso lo storico studio di Franco Albini che vide la genesi della metro a Milano. I visitatori saranno guidati da Giovanni Luca Minici in un excursus sulle metropolitane nel mondo per arrivare alla Metropolitana Milanese Linea 1 e 2 e capirne le particolarità che hanno fatto […]
- Progettare gli spazi di lavoro del futuro. Nuovo corso pratico a Milano, Genova, Torino e Padova - organizzato da De Lucchi Workshop | 18 CFPIl 5 marzo partirà il ciclo di otto appuntamenti con workshop pratici e lezioni organizzato da De Lucchi Workshop. Il primo incontro vedrà come ospite straordinario l'architetto Michele de Lucchi che accompagnerà gli iscritti durante la visita alla UNIFOR di Turate, assieme al dott. Piero Molteni e a Paolo de Lucchi, docente e ideatore del […]
- Architettura Bioclimatica On Tour: a Verona il primo appuntamento con i seminari di Green HubSarà Verona la prima tappa del ciclo di seminari organizzati dall'associazione culturale Green Hub per promuovere i principi dell'eco-responsabilità nella progettazione. L'incontro intende illustrare e fornire un primo approccio alla progettazione bio-climatica definendone i principi generali e il ruolo delle nuove tecnologie.Verona, martedì 26 febbraio 2019 | ore 14.00 - 19.00provincia: Verona, regione: Veneto
- Spazi Ritratti 2019. Il ruolo dell'architettura nei luoghi della quotidianità - concorso di fotografiaTerzo concorso fotografico promosso dall'Ordine degli Architetti della Spezia per cogliere il ruolo svolto dall'architettura nel luogo della quotidianità rappresentato nel territorio della provincia spezzina.Consegna entro il 26 marzp 2019provincia: La Spezia, regione: Liguria
- Premio Barcellona. 2 designer nella città catalana per approfondire l'ecodesign - borse di studio per giovani architetti e designerMiBAC, Ministero degli Affari Esteri e Istituto Italiano di Cultura di Barcellona hanno bandito la prima edizione del Premio Barcellona. Due giovani progettisti (architetti o designer) trascorreranno sei mesi nella capitale della Catalogna per approfondire professionalmente le tematiche inerenti l'ecodesign.Candidature entro il 30 marzo 2019provincia: Roma, regione: Lazio
- Better Planet Packaging Design Challenge: idee di imballaggio sostenibili per Smurfit Kappa - concorso di design
Archivi del mese: Novembre 2014
22 e 39
Il 9 ottobre 1963 una valanga di acqua, terra e detriti colpiva senza pietà la «povera Longaron, povera Longaron, povera Longarone»…“di” Marco Paolini, se mi è consentito. Parliamo della tragedia del Vajont, nota alle cronache non solo per la violenza … [continua]
Contrassegnato 9ottobre 1963, Casso, Erto, Longarone, Marco Paolini, Monte Toc, Portogallo, Stanley Kubrick, Vacanze di Natale, Vajont
Lascia un commento