Blogroll
- 'O sole mio Come certi commenti delle nostre professoresse: “Il ragazzo si applica ma…”
- altre assurdità molte altre
- Altro link su Obra de Arte ma è in Portoghese!
- Casa Studenti in Portogallo Un articolo interessante
- El Croquis su Siza CENTRO METEREOLÓGICO EN LA VILLA OLÍMPICA
- Fantozzi “Posso dire una parola io?”
- le ultime su Siza dal noto fotografo Fernando Guerra beh, prima di venire a vivere qui io non lo conoscevo a Fernando, ma comunque…
- pagina abbastanza completa su Cristoforo Colombo e sull'ultimo mattonazzo di Oliveira date un’occhiata “completa”
- queima de coimbra 200?
- queimas "cheime" di porto
- Saramago e a Iberia versão portuguesa
- Saramago e l'Iberia versione italiana
- Siza in Brasile Mostruosamente bello. Il brutto che piace
- Ultimo commento politico su questo blog Vi prego guardatelo perché è lindo!
- Una possibile verità da non scartare
-
"Ed", neolaureato. Per andare al lavoro devo girare all'altezza della stazione della metropolitana progettata da Souto de Moura. Dal bar dove faccio una pausa mi tocca scrutare la Casa da Música di OMA/Rem Koolhaas. E stasera c'è pure la grigliata alla Facoltà di Architettura. No, Álvaro Siza Vieira non sarà il cuoco. Questa è Porto, con alcune sue cronache.
la posta:
- 15/04/2013 ValentinaSinceramente, se fossi in te non penserei alla politica, dal momento che, da quanto ho capito, sei all'estero per fare… [leggi tutto »]
- 19/06/2012 Ilariaguarda guarda chi ti trovo inserendo come chiave di ricerca "recibo verde"... :P [leggi tutto »]
- 10/06/2012 antonellale sardine...che bei ricordi!!quando per la prima volta ho visitato lisbona(in fuga con il mio amore di sempre)mi sono rimaste… [leggi tutto »]
- 21/08/2011 Daniela P.Che gran tristezza.. [leggi tutto »]
- 19/08/2011 edsi [leggi tutto »]
- 19/08/2011 Daniela P.Quale città hai trovato più povera? Porto? [leggi tutto »]
- 27/07/2011 Daniela P.Grazie per le tue belle parole nei miei riguardi..E' l'amore sconfinato per quella terra che mi fa dire certe cose..:) [leggi tutto »]
- 24/07/2011 ed"l’odore di quel cibo schietto e intenso".... è proprio così. Era proprio schietto e intenso. Parole intrise di una poesia… [leggi tutto »]
- 24/07/2011 Daniela P.Proprio stamattina mi è capitato di vedere fra le foto di una mia amica, un'immagine di lei che sistemava dei… [leggi tutto »]
- 22/04/2011 stefano landiSi, questa è la risposta che darebbe anche un cinese che lavora dalla mattina alla sera per un piatto di… [leggi tutto »]
- 15/04/2013 Valentina
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Anacronismi. La rivista SRSA - Studi e ricerche di storia dell'architettura cerca contributi per il suo nuovo numero - Call for paper · Aistarch - Associazione Italiana di Storia dell'ArchitetturaPer il nuovo numero di SRSA - Studi e ricerche di storia dell'architettura, Aistarch lancia una call for paper sul tema dell'anacronismo. L'obiettivo è riflettere sulla compresenza in architettura di trame, pratiche, valori riconducibili a epoche diverse, a volte sovrapposte in modo armonioso, altre volte incongruenti e dissonanti.Consegna entro il 10 ottobre 2025
- Ispra, aumentano del 15% i territori a rischio frane - Il 94,5% dei comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valangheAumenta del 15% la superficie del territorio italiano a pericolosità per frane, passando dai 55.400 km² del 2021 ai 69.500 km² del 2024, pari al 23% del territorio nazionale. il 94,5% dei comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valanghe. Il Rapporto Ispra sul "Dissesto idrogeologico in Italia".
- Osaka, passeggiata intorno ai migliori padiglioni di Expo 2025 - Tra robot giganti, mega schermi, installazioni multimediali, allestimenti immersivi e - alcuni - buoni esempi di architetturaNon resta molto tempo per visitarlo, in effetti. Ma dopo cinque dei suoi sei mesi di svolgimento possiamo almeno provare a raccontarvi quali per noi i padiglioni migliori, anche grazie alle foto di Elisa Scapicchio che - beata lei - è appena stata lì.
- Marmomac 2025 a Verona tra lecture, visioni e processi progettuali - Gli appuntamenti della 59ª edizione da segnare in agendaUn programma di incontri e proiezioni dedicato al marmo contemporaneo prende forma all'interno di The Plus Theatre, cuore culturale di Veronafiere. Tra talk, proiezioni e approfondimenti, architetti, artisti, curatori e ricercatori si confrontano sui linguaggi progettuali della pietra.Verona, 23-26 settembre 2025provincia: Verona, regione: Veneto
- AD Museum di Helsinki, vince JKMM Architects - Al terzo posto lo studio italo-portoghese - con sede in Svizzera - Lopes Brenna; secondo per Cossment CardosoLa proposta vincitrice - scelta tra 624 concept inviati da tutto il globo - è risultata quella più idonea a presentare la cultura dell'architettura e del design finlandese su un palcoscenico mondiale. Dopo la Finlandia, il maggior numero di proposte è giunto nell'ordine da: Italia, Stati Uniti, Francia e Regno Unito.
- Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre - Conferenza + mostra · Fondazione OAMi · 2 Cfp20 progetti e 10 paradigmi, accompagnati da un'ampia selezione fotografica per offrire ai visitatori - attraverso una lettura territoriale e progettuale - una panoramica dell'esperienza fiamminga nella dismissione del patrimonio ecclesiastico e nel successivo laboratorio di sperimentazione architettonica. Prevista la conferenza inaugurale.Milano, 17 settembre - 31 ottobre 2025 | Conferenza: 17 settembre, ore 18provincia: Milano, […]
- Anacronismi. La rivista SRSA - Studi e ricerche di storia dell'architettura cerca contributi per il suo nuovo numero - Call for paper · Aistarch - Associazione Italiana di Storia dell'Architettura
Archivi del mese: Giugno 2015
Liete novelle
È il mese delle sardine arrosto. Le sardinhas assadas. È nelle strade,…che Porto e Lisbona festeggiano i loro santi. Si montano le griglie, si squarciano i sacchi di carbone, i tavoli di plastica occupano il selciato di fronte alle porte, … [continua]
Nel grigiore
Gli italiani di insuccesso, che vivono all’estero, non li vogliamo conoscere. Sarà giusto così? Non lo so. Quello che è certo è che le storie di successo dei nostri portabandiera, hanno anch’esse successo. Il successo italico fuori dai patrii confini … [continua]
Contrassegnato Igreja dos Clérigos, Niccolò Nasoni
Lascia un commento