Blogroll
- 'O sole mio Come certi commenti delle nostre professoresse: “Il ragazzo si applica ma…”
- altre assurdità molte altre
- Altro link su Obra de Arte ma è in Portoghese!
- Casa Studenti in Portogallo Un articolo interessante
- El Croquis su Siza CENTRO METEREOLÓGICO EN LA VILLA OLÍMPICA
- Fantozzi “Posso dire una parola io?”
- le ultime su Siza dal noto fotografo Fernando Guerra beh, prima di venire a vivere qui io non lo conoscevo a Fernando, ma comunque…
- pagina abbastanza completa su Cristoforo Colombo e sull'ultimo mattonazzo di Oliveira date un’occhiata “completa”
- queima de coimbra 200?
- queimas "cheime" di porto
- Saramago e a Iberia versão portuguesa
- Saramago e l'Iberia versione italiana
- Siza in Brasile Mostruosamente bello. Il brutto che piace
- Ultimo commento politico su questo blog Vi prego guardatelo perché è lindo!
- Una possibile verità da non scartare
-
"Ed", neolaureato. Per andare al lavoro devo girare all'altezza della stazione della metropolitana progettata da Souto de Moura. Dal bar dove faccio una pausa mi tocca scrutare la Casa da Música di OMA/Rem Koolhaas. E stasera c'è pure la grigliata alla Facoltà di Architettura. No, Álvaro Siza Vieira non sarà il cuoco. Questa è Porto, con alcune sue cronache.
la posta:
- 15/04/2013 ValentinaSinceramente, se fossi in te non penserei alla politica, dal momento che, da quanto ho capito, sei all'estero per fare… [leggi tutto »]
- 19/06/2012 Ilariaguarda guarda chi ti trovo inserendo come chiave di ricerca "recibo verde"... :P [leggi tutto »]
- 10/06/2012 antonellale sardine...che bei ricordi!!quando per la prima volta ho visitato lisbona(in fuga con il mio amore di sempre)mi sono rimaste… [leggi tutto »]
- 21/08/2011 Daniela P.Che gran tristezza.. [leggi tutto »]
- 19/08/2011 edsi [leggi tutto »]
- 19/08/2011 Daniela P.Quale città hai trovato più povera? Porto? [leggi tutto »]
- 27/07/2011 Daniela P.Grazie per le tue belle parole nei miei riguardi..E' l'amore sconfinato per quella terra che mi fa dire certe cose..:) [leggi tutto »]
- 24/07/2011 ed"l’odore di quel cibo schietto e intenso".... è proprio così. Era proprio schietto e intenso. Parole intrise… [leggi tutto »]
- 24/07/2011 Daniela P.Proprio stamattina mi è capitato di vedere fra le foto di una mia amica, un'immagine di lei che sistemava dei… [leggi tutto »]
- 22/04/2011 stefano landiSi, questa è la risposta che darebbe anche un cinese che lavora dalla mattina alla sera per un piatto di… [leggi tutto »]
- 15/04/2013 Valentina
i blog di professioneArchitetto
- alzarsi dal tavolo e andare via 29/01/2017L’altro giorno parlavo con un architetto che lavora nel Comune di una piccola cittadina. Una roba distante circa 20km da Lisbona. Ad un certo punto, ho avuto voglia di fingere un malore. Non c’è nulla da fare. Se dici che … [continua]ed
- nebbie in Val Lisboa 06/01/2017…e tutte le feste porta via. Con i tempi che corrono, a qualcuno potrebbe sembrare un po’ inopportuno, il lasciarsi andare, a malincuore, a melanconiche considerazioni sull’ultima festività (natalizia). Siamo ospiti di un’Epifania dai toni dimessi. E malvolentieri. Quando ero … [continua]ed
- Punto sulla situazione natalizia 26/12/2016Pungente? Il freddo di alcune città italiane è un qualcosa di diverso. È un’asfissia gelata. Il ghiaccio penetra in profondità senza incontrare “ostacoli”, …degni di questo nome. Inevitabilmente anche l’anima viene toccata. Conviviamo con questa malinconia invernale, riassaporando il calore … [continua]ed
- RENZIATE 10/12/2016Le (volutamente) poco celate simpatie della stampa portoghese per il nostro Renzi, hanno generato mostri sciocchi. Con la vittoria dei NO, dicevano, sarebbe stata messa in discussione la permanenza dell’Italia nell’Europa stellata. Bene. A poche ore dallo spoglio, rancorosi, ci … [continua]ed
- alzarsi dal tavolo e andare via 29/01/2017
le news di professioneArchitetto
- Torino, la maxi-riqualificazione da 60 milioni della Caserma Amione passa per il concorso di progettazioneÈ arrivato oggi, dall'Agenzia del Demanio, l'annuncio del concorso internazionale di progettazione per la trasformazione dell'area della caserma Amione, a Torino. A coordinarlo sarà la Fondazione per l'architettura/Torino. È prevista per giugno la pubblicazione del bando.
- Marsception 2018. Idee abitative per il pianeta rosso - nuovo bando - concorso di idee aperto ad architetti e studentiProsegue sotto un nuovo titolo la sfida lanciata da Volume Zero per un possibile insediamento su Marte. Il nuovo bando Marsception sostituisce il precedente Marschitect, pur mantenendo invariato l'obiettivo del concorso: la progettazione di un edificio autosufficiente, pensato per ospitare 5 ricercatori che partiranno alla scoperta del Pianeta Rosso.Iscrizione entro il 20 giugno 2018 | […]
- Il glossario dell'edilizia libera va in vigore. Gli interventi "free" dal fotovoltaico ai rivestimentiÈ entrato in vigore dal 22 aprile il Dm 2 marzo 2018, contenente l'elenco delle principali opere che possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo. Un elenco, dunque, diventato valido e operativo in tutta Italia, giacché le Regioni non devono recepirlo.
- Library in Motion. L'installazione di Curatolo racconta la sfida delle Biblioteche di Comunità pugliesiInaugurata nella settimana del design di Milano, un'installazione artistica temporanea itinerante traduce simbolicamente l'importante operazione di rilancio delle Biblioteche di Comunità promossa dalla Regione Puglia.Milano, 17 - 28 aprile 2018 | Torino, 10 - 14 maggio 2018 | Bari, giugno 2018
- Barilla Pavilion International Competition: un nuovo landmark per la sede di Pedrignano - concorso di progettazione in due fasiBarilla lancia un concorso internazionale, diretto da Luca Molinari, per la progettazione di un nuovo edificio simbolo per il suo Headquarter a Pedrignano. Il nuovo pavillon, posizionato all'entrata del campus, diventerà un landmark per l'intera zona, uno spazio flessibile, aperto 365 giorni l'anno che accoglierà grandi e piccoli eventi.Consegna 1a fase entro venerdì 1 giugno 2018provincia: Parma, […]
- Un'opera artistica per il Parco Regionale del Monte BarroIl Distretto Culturale del Barro intende realizzare, all'interno del parco regionale, un percorso artistico-naturalistico. Per dare corpo a questo intento ha lanciato "Monte Barro_Arte e Natura" un concorso di idee aperto a tutti gli artisti.Consegna entro il 30 giugno 2018provincia: Lecco, regione: Lombardia
- Torino, la maxi-riqualificazione da 60 milioni della Caserma Amione passa per il concorso di progettazione
Archivi tag: Évora
Se questa non è ironia
Un tour architettonico per il Portogallo vuol dire, fondamentalmente, intraprendere un cammino tra le opere di Álvaro Siza e Souto (de) Moura, senza però dimenticare gli altri discepoli più o meno riconosciuti e riconoscenti. Questo, ovviamente, se si parla di … [continua]
Contrassegnato Alentejo, Almendres, Évora, Nossa Senhora de Guadalupe
Lascia un commento