Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Open House Torino 2023: al via la sesta edizione - 149 i siti aperti per l'occasione - le visite sono gratuiteIl 10 e l'11 giugno 2023 torna Open House Torino, la manifestazione, arrivata ormai alla sesta edizione, che apre al pubblico spazi privati e meno conosciuti della città per visite gratuite. Molti i siti che hanno aderito all'iniziativa quest'anno, tra questi per la prima volta il Grattacielo Piemonte, firmato Fuksas.Torino, 10 - 11 giugno 2023provincia: […]
- Architettura di Rigenerazione | edizione 2023 - corso di alta formazione YACademy | progetta con David Chipperfield Architects , Pritzker Prize 2023Bologna, 18 settembre - 24 novembre 2023 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, special lecture e speciali visite didattiche per la nuova edizione di "Architettura di Rigenerazione". Tra gli architetti coinvolti anche Eduardo Souto De Moura, Alberto Veiga e Amelia Tavella. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza […]
- Dl Alluvione in "Gazzetta": ecco dove e in quali casi vale la proroga del Superbonus "villette" - Beneficiano del differimento anche alcuni comuni delle Marche e della ToscanaNelle zone colpite dall'alluvione, le ville unifamiliari e le unità indipendenti con accesso autonomo possono godere del superbonus al 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, a condizione che alla data del 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell'intervento complessivo.
- Manifesto per il '900, salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura - evento dedicato a Paolo Portoghesi | 4 CfpL'Ordine degli Architetti di Roma ha organizzato un pomeriggio di dibattito incentrato sulla salvaguardia degli archivi e sulle possibili modalità di valorizzazione. L'evento e dedicato a Paolo Portoghesi, recentemente scomparso, a ricordare il maestro: Franco Purini, Erilde Terenzoni, Pino Pasquali, Enrico Cerioni e Luca Ribichini.Roma, venerdì 9 giugno 2023 | ore 14.30 - 18.30provincia: Roma, […]
- Dolomiti, i tre bivacchi del Cai - Fiamme Gialle se li aggiudica Raffaele CettoI tre ripari per escursionisti d'alta quota collocati tra gli anni Settanta-Ottanta del secolo scorso sulle Dolomiti trentine e sul tracciato del Translagorai rinasceranno dal concorso di progettazione. Realizzazione prevista entro il 2024, anno in cui ricorre l'anniversario per i 250 anni dalla fondazione della Guardia di Finanza.
- LINA, la piattaforma Ue che sostiene professionisti emergenti cerca progetti innovativi da far conoscere in Europa - I 25 selezionati diventeranno borsisti e presenteranno le loro idee in giro per l'EuropaÈ possibile candidarsi presentando un'idea radicale, una soluzione pratica, un'intuizione teorica o una pratica stimolante, che affrontino il tema della crisi ambientale, comprese le sue implicazioni etiche e sociali.Candidature entro il 1° agosto 2023Europa
- Open House Torino 2023: al via la sesta edizione - 149 i siti aperti per l'occasione - le visite sono gratuite
Archivi del mese: Aprile 2007
data stellare 30.04.2007
Niente ponte per me oggi. Quindi Anna non è da sola! Le scadenze sono vicine, i [continua]
data stellare 19.04.2007
Il tema del numero chiuso ha riscosso un certo successo… gli argomenti ci sono da una [continua]
data stellare 19.04.2007
Voglio riprendere l’obiezioni di mito, per trattare un tema a me caro: l’università! Posso essere d’accordo [continua]
data stellare 18.04.2007
Le competenze. E’ tutto un discorso di competenze. Mio padre, quando sconsolato era costretto a cacciare [continua]
data stellare 17.04.2007
Vi prego, leggete questo… Articolo del Sole 24 Ore Si parla di due giovani architetti cinesi. [continua]
data stellare 16.04.2007
Luci in salaaaaaa… Grazie! (Diapositiva di un termometro che indica 38) Febbre. Sapete no? Dolori alle [continua]
data stellare 06.04.2007
Avrei voluto trattare tutta una serie di temi stamattina. Ho da raccontare un sacco di belle [continua]
data stellare 05.04.2007
Le parole. Ci fregano con le parole. Ho sempre litigato poco nella vita, a causa di [continua]
data stellare 04.04.2007
Il Genio Creativo. Meravigliosa, splendida, umanissima scintilla creativa, capace di regalare, per mano del suo ideatore, [continua]