Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Viaggio critico nell'opera dei Maestri con '1 parola. 1 progettista. 2 relatori' all'Università Iuav di Venezia - Ciclo di incontri a cura di Mauro Marzo e Gabriele CatanzanoL'opera di quattro architetti letta attraverso una specifica chiave interpretativa nel dialogo critico di due esperti relatori. Si parte con Adalberto Libera, seguiranno gli incontri dedicati a Louis Kahn, Juan Navarro Baldeweg e Livio Vacchini.Venezia, 11 dicembre 2023, 8 gennaio, 4 marzo e 8 aprile 2024provincia: Venezia, regione: Veneto
- 10 tesi per la sostenibilità - premio tesi di laurea - riconoscimento di 2.000 euro ciascuna da Symbola, Luiss e UnioncamereSono aperte le candidature per la prima edizione del concorso promosso congiuntamente da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere per premiare dieci tesi di laurea, di altrettante discipline, che abbiano affrontato, in modo innovativo e con rigore scientifico, il tema della sostenibilità sotto l'aspetto ambientale, sociale ed economico.Candidature entro il 20 dicembre 2023
- Modena, flessibilità totale per l'hub di ricerca di Tetra Pak ideato da ZPZ Partners - L'involucro plastico racchiude la grande sala macchine dalla pianta pressoché libera e gli uffici intesi come spazi d'incontroAll'interno del candido e plastico involucro, in gran parte opaco, si sviluppa una grande sala per le macchine libera da ingombri strutturali, ad eccezione di due grandi elementi reticolari che racchiudono altrettanti giardini interni. Complice lo smart working, lo spazio degli uffici è pensato per incoraggiare la creatività e il lavoro di squadra.
- Il progetto degli spazi pubblici per sport e giochi all'aria aperta - Webinar gratuito by Sport&Impianti, con Sportium, Archea [...]Seminario tecnico incentrato sulla progettazione di spazi pubblici all'aperto da utilizzare liberamente per attività sportive, con case history e testimonianze di progetti significativi. Si parlerà di campi multifunzionali, percorsi attrezzati e parchi giochi, con un occhio di riguardo verso soluzioni che promuovono l'accessibilità e l'inclusione.Lunedì 11 dicembre 2023 | 9:30-12:30
- AAA architetticercasi™ raddoppia: Padova e Torino al centro con il tema dell'abitare sostenibile, inclusivo e accessibile - Concorso di idee per progettisti under33 | Montepremi 20.000€Al via la sesta edizione di AAA architetticercasi™, il concorso promosso da Confcooperative per stimolare la riflessione sul tema dell'abitare accessibile in città. Presentato il bando per la città di Padova, che richiede una proposta di rigenerazione urbana e il progetto di un complesso di social housing economico e di qualità.Padova: documentazione amministrativa entro il […]
- Loggia Isozaki, gli Ordini degli Architetti a Sangiuliano: «Ci spieghi il motivo dell'annullamento» - La decisione - scrivono - «getta discredito non solo sulla reputazione dell'Italia, ma anche sullo strumento del concorso»Gli Architetti hanno espresso tutta la loro preoccupazione per una decisione presa «in base a valutazioni assolutamente soggettive e discrezionali» e ora voglio sapere perché non sia stata indetta una nuova procedura concorsuale
- Viaggio critico nell'opera dei Maestri con '1 parola. 1 progettista. 2 relatori' all'Università Iuav di Venezia - Ciclo di incontri a cura di Mauro Marzo e Gabriele Catanzano
Archivi del mese: Aprile 2007
data stellare 30.04.2007
Niente ponte per me oggi. Quindi Anna non è da sola! Le scadenze sono vicine, i [continua]
data stellare 19.04.2007
Il tema del numero chiuso ha riscosso un certo successo… gli argomenti ci sono da una [continua]
data stellare 19.04.2007
Voglio riprendere l’obiezioni di mito, per trattare un tema a me caro: l’università! Posso essere d’accordo [continua]
data stellare 18.04.2007
Le competenze. E’ tutto un discorso di competenze. Mio padre, quando sconsolato era costretto a cacciare [continua]
data stellare 17.04.2007
Vi prego, leggete questo… Articolo del Sole 24 Ore Si parla di due giovani architetti cinesi. [continua]
data stellare 16.04.2007
Luci in salaaaaaa… Grazie! (Diapositiva di un termometro che indica 38) Febbre. Sapete no? Dolori alle [continua]
data stellare 06.04.2007
Avrei voluto trattare tutta una serie di temi stamattina. Ho da raccontare un sacco di belle [continua]
data stellare 05.04.2007
Le parole. Ci fregano con le parole. Ho sempre litigato poco nella vita, a causa di [continua]
data stellare 04.04.2007
Il Genio Creativo. Meravigliosa, splendida, umanissima scintilla creativa, capace di regalare, per mano del suo ideatore, [continua]