Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello… 31/12/2018Il 31 dicembre 2018? Fermi tutti! Le feste di Natale non sono ancora concluse, la chiusura ufficiale avverrà il 6 gennaio, con l’apertura dei regali della Befana e il relativo pranzone. Macché. Qui in Portogallo non festeggiano nemmeno Santo Stefano. … [continua] L'articolo Ritmo! Ritmo!, dice il Maestro Canello… proviene da i blog di professione […]ed
- Natale 2020 09/11/2020
le news di professioneArchitetto
- #BrusselsCall. Una Casa delle Arti per la Capitale belga - concorso di ideeLa piattaforma di ricerca per l'architettura Archicontest lancia un concorso di idee che invita i partecipanti a progettare una Casa per le Arti per la città di Brussels. Oltre a diventare un'icona riconoscibile su scala urbana, la struttura dovrà essere un luogo adatto all'organizzazione di mostre, laboratori e workshop per occasioni di incontro e dibattiiscrizione […]
- CityLife Milano, ultimato il restyling del Mi.Co. firmato 404DESIGNFacciate in corten e vetro e una passerella pedonale che distingue i livelli di percorrenza: con la nuova estetica, il Mi.Co disegna un nuovo skyline sul fronte del parco di CityLife, ponendosi come cerniera urbana tra le diverse identità del quartiere milanese.
- The Archispritz. Conversazioni architettoniche su città, ambiente e nuovi modi di abitare - 12 webinar a cadenza settimanale | 1 CFP x 12Prenderà il via il 20 gennaio il nuovo format online - realizzato da DDN con il patrocinio del CNAPPC e il supporto speciale dell'Ordine degli Architetti di Napoli - che vedrà la partecipazione di alcuni dei maggiori studi del panorama italiano e internazionale nel racconto di alcune tematiche architettoniche del momento. Scopri il programma »»ogni […]
- Idee cercasi per il logo De.Co. Bologna - concorso di graficaÈ partito il concorso - aperto a tutti - per selezionare il logo che dovrà identificare e contraddistinguere la Denominazione di origine Comunale del Comune di Bologna. All'autore della proposta vincente andrà un premio di 3.000 euro.Consegna entro il 2 febbraio 2021provincia: Bologna, regione: Emilia Romagna
- su Rai 5 «Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria» - documentario a cura di Michael Obrist - regia di Francesco Conversano e Nene GrignaffiniDopo la serie "I Tre Architetti. Frank Lloyd Wright, Mies Van Der Rohe, Gio Ponti", questa sera andrà in onda su Rai5 una puntata di "Art Night" dedicata a due icone dell'architettura italiana: Carlo Scarpa e Aldo Rossi, entrambi alla ricerca di un'architettura che trascendesse il tempo. Il documentario resterà visibile su RaiPlay.su Rai5 venerdì 15 […]
- Scia, Segnalazioni certificate di agibilità ed altri atti abilitativi: la proroga si allunga al 29 luglioPer effetto della proroga dello stato di emergenza al 30 aprile (appena deliberata), i certificati, gli attestati, i permessi, le concessioni, le autorizzazioni e gli atti abilitativi, comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 conservano la loro validità fino al 29 luglio 2021
- #BrusselsCall. Una Casa delle Arti per la Capitale belga - concorso di idee