Blogroll
-
Questi sono i diari del Dott. Quasi Arch. Simone.
La sua missione è quella di esplorare strani nuovi contratti, alla ricerca di nuove forme di lavoro e nuove possibilità, per lavorare là dove nessuno ha mai lavorato prima. (na-nanana-nanana-nanananana-nana-nanana...) la posta:
- 17/05/2010 soniasei diventato un po' troppo pigro...dammi una buona notizia...magari ti sei sposato! ( non sto scherzando!) che tutta questa crisi… [leggi tutto »]
- 08/08/2009 soniaciao ciao come stai? sono a roma per agosto....che fine hai fatto? scrivimi se vuoi perchè poi a settembre sono… [leggi tutto »]
- 04/08/2009 valerio ferrettibrutto porcu preso da un apatia(quasi paralisi) classica di questi giorni pre-ferie,cazzeggiavo su internet ed ho beccato il tuo fottuto… [leggi tutto »]
- 01/07/2009 gionnise ci sei baatti un colpo Ciao Simone il desaparecido, dacci un segno ogni tanto! io durante la tua assenza… [leggi tutto »]
- 24/02/2009 StefaniaFinalmente! Grazie per avermi regalato qualche sorriso. I tuoi racconti sono piacevoli, hanno un carattere “fresco”, pur avendo argomentazioni serie… [leggi tutto »]
- 10/01/2009 katyx francesca "il lavoro non manca...mancano ovviamente i soldi". mi sono persa qualche passaggio? nel tuo studio si lavora, te… [leggi tutto »]
- 09/01/2009 francescaHo bisogno di un consiglio......! Ciao, sono un architetto di 31 anni, da quattro lavoro in uno studio nella mia… [leggi tutto »]
- 08/01/2009 rossanaper simone WAOOOOO! che impeto nello scrivere..... io avevo provato anche un bel po' di pena per quello stefano cieco… [leggi tutto »]
- 04/01/2009 sonia:-) [leggi tutto »]
- 03/01/2009 stefanoben detto! Simone, ben detto! Ehi, ma io non sono così vecchio! ..Non arrivo neppure a 50! Un augurio a… [leggi tutto »]
- 17/05/2010 sonia
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Roma, riallestire gli interni dei padiglioni dei borsisti a Villa Medici - Concorso di interior design con preselezione · Rimborso spese 2.000€ a ogni selezionato e Incarico 30/40mila euroL'Accademia di Francia ha bandito un concorso per riallestire gli interni dei padiglioni che ogni anno ospitano fino a 16 borsisti, accompagnati dalle loro famiglie. Gli alloggi dovranno mostrare un'estetica rinnovata, con attenzione, specie in due padiglioni, per l'accessibilità di persone con mobilità ridotta.Candidatura entro il 1 dicembre 2025 | ore 12provincia: Roma, regione: Lazio
- Segni vivi urbani: un convegno e un itinerario in tre tappe per rileggere la città come archivio vivente - Seminario e visita guidata · Ordine Architetti Parma · 3 CfpUn incontro alla Galleria Sud del Cimitero Monumentale della Villetta mette al centro il ruolo dei monumenti nello spazio pubblico: genealogie, risvolti civici e pratiche di valorizzazione con voci di architetti, storici e curatori. A seguire, un percorso tra il Monumento a Niccolò Paganini, il famedio di Cleofonte Campanini e il Monumento al Partigiano.Parma, martedì […]
- Triennale Milano, 4 mostre [gratuite] da vedere entro il 9 novembre - In parallelo ad Inequalities - 24ª Esposizione InternazionaleParallelamente a Inequalities, 24ª Esposizione Internazionale dedicata alle crescenti diseguaglianze che caratterizzano il mondo contemporaneo, Triennale Milano propone un palinsesto di eventi gratuiti tra mostre, laboratori, incontri e performance. Vi segnaliamo 4 mostre, dai disegni di Aldo Rossi, agli oggetti di Zanuso, fino alla fotografia di modaMilano, fino al 9 novembre 2025provincia: Milano, regione: Lombardia
- Materiali isolanti per edifici vincolati: il nuovo regolamento UE - Evento formativo gratuito a cura di Decorus e Ordine Architetti Firenze · 3 CfpIncontro formativo dedicato alla riqualificazione termo-acustica di fabbricati sottoposti a vincolo, con riferimento al nuovo regolamento europeo. Gli esperti illustreranno come migliorare l'efficienza energetica in edifici storici con materiali isolanti a basso spessore, rispettando linee guida ENEA e Sovrintendenza.Firenze, venerdì 17 ottobre 2025 | ore 14.30-18.30provincia: Firenze, regione: Toscana
- Nicotera, un progetto di riqualificazione per restituire il lungomare agli abitanti - Concorso di progettazione · procedura aperta · due fasi · Montepremi: ≅ 74.000 euroIl Comune di Nicotera ha bandito un concorso di progettazione per sistemare il lungomare della frazione marina. L'area di intervento, filtro tra tessuto urbanizzato e spiaggia, dovrà essere ripensata come spazio pubblico inclusivo e senza barriere, con aree ombreggiate, arredi per la sosta e pista ciclabile.Consegna 1a fase entro il 28 novembre 2025 | ore […]
- Architects meet in LECCE. Partito il conto alla rovescia per la XIV edizione - Convegno a cura di Luigi Prestinenza Puglisi e AIAC | 14 Cfp + 3 Cfp deontologiaTre giornate di incontri, mostre e tavole rotonde, workshop e aperitivi culturali in cui architetti, urbanisti e studiosi si confronteranno su come "riformulare" il ruolo dell'architettura. Tra gli eventi cult, oltre alle consegne dei Premi Nazionali Architects Meet in Lecce 2025, la lectio magistralis di Cino Zucchi e il progetto speciale "Perfect Toilets".Lecce, 16-18 ottobre […]
- Roma, riallestire gli interni dei padiglioni dei borsisti a Villa Medici - Concorso di interior design con preselezione · Rimborso spese 2.000€ a ogni selezionato e Incarico 30/40mila euro