Blogroll
- ArchitettureInViaggio In viaggio con lo Yemenita
- con l'obbiettivo in spalla… …tra toscana, londra, lombardia, vienna, campania, cina…
- Il mio personalissimo paese dei balocchi…organico l’ultima delle mie fissazioni
- Incredibile Giordania Un sogno diventato realta’
- La tavola cruelty free Blog di cucina vegana: curiosate, commentate, postate le vostre ricette
- Promiseland Per provare a vedere le cose anche sotto un’altra luce
- Time Out Cose ganze da fare a Londra (suggerimenti per)
-
Cittini! Sono Eleonora, laureata nel 2004. Toscana fiera fino al midollo, ho rimbalzato tra Firenze e Siena per tre anni, per poi cedere a una vocina che da troppo tempo mi chiamava lontano. E ora, abbandonata la città dove il rosso del mattone si sposa col bianco del travertino, da sotto la diletta Torre del Mangia mi sono spostata sotto al Big Ben. Una senese a Londra... o Londra alle prese con una senese?
la posta:
- 05/08/2013 Pulizia inglesiCiao, bei consigli, grazie! Sono da poco a Londra ed a me piace vedere le cose con i miei occhi… [leggi tutto »]
- 08/01/2013 Miriambell'articolo! [leggi tutto »]
- 08/01/2013 NicolNice! [leggi tutto »]
- 19/09/2011 eleonoraciao claudia, no, sono ancora a Londra [leggi tutto »]
- 18/09/2011 claudiaciao eleonora sei tornata in italia? [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Back in Siena | i blog di professione Architetto[...] Back in Siena Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con eleonora pini. Contrassegna il permalink.… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 September | i blog di professione Architetto[...] Sono stata un’ora ferma, rannicchiata sul divano, a osservare la sera che calava su Fitzjohn’s Avenue, a contemplare alla… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 …dove ero rimasta? | i blog di professione Architetto[...] …di acqua sotto ai ponti ne è passata tanta. tantissima se penso all’intensità con cui ho vissuto il periodo… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 eleonora piniciao alessandra, mi farebbe piacere ma i prossimi fine settimana o non ci sono o sono gia' impegnata, tu quando… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 AlessandraCiao Eleonora! Ho visto dalle ricette di veganblog che vivi a Londra. Io mi sono trasferita qui da poco da… [leggi tutto »]
- 05/08/2013 Pulizia inglesi
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 9 Novembre 2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23 Dicembre 2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11 Gennaio 2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021
le news di professioneArchitetto
- Nuovi laboratori del Teatro alla Scala: la «Magnifica Fabbrica» come motore della rigenerazione - Il progetto vincitore del concorso internazionale del team di Massimo GiulianiUna nuova fabbrica, produttiva e creativa, cuore pulsante della città, pronta a svelare al pubblico il lavoro artigianale e artistico che c'è dietro ogni spettacolo del celebre Teatro.
- Architecture for Fashion | edizione 2022 - corso di alta formazione YACademy | stage in Toyo Ito, Zaha Hadid, David ChipperfieldBologna, 19 settembre - 25 novembre 2022 | Ultimi giorni per iscriversi alla nuova edizione del corso che permetterà di approfondire le tematiche tecniche e compositive della progettazione a servizio della moda. 5 borse di studio e possibilità di frequenza a distanza.Domande di ammissione entro il 15 luglio 2022provincia: Bologna, regione: Emilia Romagna
- Memorial for Witches. Un memoriale per le vittime delle superstizioni - concorso di idee | Buildner Bee BreedersNuovo concorso di idee lanciato da Buildner. Il tema è l'ingiustizia sociale, in corso o passata, come quella delle donne torturate e uccise perché ritenute streghe. I partecipanti dovranno ideare una struttura iconica per ricordare le vittime di ingiustizie e i meccanismi con cui le persone affrontano le paure irrazionali. Montepremi: 7.000 euro.Iscrizioni early entro […]
- Super-sismabonus: in stand-by il nuovo obbligo di invio dati all'EneaPer il Super-sismabonus, il nuovo obbligo di trasmissione dei dati scatta a partire dalla messa online dell'apposito portale, con modalità e tempistiche ancora da definire. È quanto comunica la stessa Enea sul portale dedicato ai bonus edilizi.
- Dl Aiuti: più facile la ricostruzione «infedele» in aree tutelate come «bellezze d'insieme» - Modificata ancora la definizione di ristrutturazione edilizia del Tu 380 del 2001Gli interventi di demolizione e ricostruzione e il ripristino di edifici crollati o demoliti sono classificati come ristrutturazione edilizia anche se riguardano immobili posti in aree tutelate come «bellezze d'insieme» e se non vengono mantenuti: volume, sagoma, prospetti, sedime, caratteristiche planivolumetriche e tipologiche.
- Oriolo romano, un comune ideale - atelier di progettazione diretto da Orazio Carpenzano - dal 26 settembre al 1 ottobre | per neolaureati e laureandiLaboratorio progettuale organizzato dalla Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma e il Comune di Oriolo Romano per elaborare proposte per il rilancio della cittadina. Previste lezioni aperte alla cittadinanza, tra gli ospiti anche Paolo Portoghesi.Domande di iscrizione entro il 25 luglio 2022provincia: Viterbo, regione: Lazio
- Nuovi laboratori del Teatro alla Scala: la «Magnifica Fabbrica» come motore della rigenerazione - Il progetto vincitore del concorso internazionale del team di Massimo Giuliani
Archivi del mese: Agosto 2007
Scontro tra titani
Gita fuori porta. Cantine d’autore: Renzopiano vs Mariobotta [continua]
ritorno all’ovile
pensierino: le mie vacanze parte prima. speleoarchitettesse crescono [continua]
Riflessioni di mezza estate
Curioso, questo gioco dei dieci piccoli indiani…tutti in ferie…e ne rimarrà solo uno/a [continua]