Blogroll
- ArchitettureInViaggio In viaggio con lo Yemenita
- con l'obbiettivo in spalla… …tra toscana, londra, lombardia, vienna, campania, cina…
- Il mio personalissimo paese dei balocchi…organico l’ultima delle mie fissazioni
- Incredibile Giordania Un sogno diventato realta’
- La tavola cruelty free Blog di cucina vegana: curiosate, commentate, postate le vostre ricette
- Promiseland Per provare a vedere le cose anche sotto un’altra luce
- Time Out Cose ganze da fare a Londra (suggerimenti per)
-
Cittini! Sono Eleonora, laureata nel 2004. Toscana fiera fino al midollo, ho rimbalzato tra Firenze e Siena per tre anni, per poi cedere a una vocina che da troppo tempo mi chiamava lontano. E ora, abbandonata la città dove il rosso del mattone si sposa col bianco del travertino, da sotto la diletta Torre del Mangia mi sono spostata sotto al Big Ben. Una senese a Londra... o Londra alle prese con una senese?
la posta:
- 05/08/2013 Pulizia inglesiCiao, bei consigli, grazie! Sono da poco a Londra ed a me piace vedere le cose con i miei occhi… [leggi tutto »]
- 08/01/2013 Miriambell'articolo! [leggi tutto »]
- 08/01/2013 NicolNice! [leggi tutto »]
- 19/09/2011 eleonoraciao claudia, no, sono ancora a Londra [leggi tutto »]
- 18/09/2011 claudiaciao eleonora sei tornata in italia? [leggi tutto »]
- 03/07/2011 Back in Siena | i blog di professione Architetto[...] Back in Siena Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con eleonora pini. Contrassegna il permalink.… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 September | i blog di professione Architetto[...] Sono stata un’ora ferma, rannicchiata sul divano, a osservare la sera che calava su Fitzjohn’s Avenue, a contemplare alla… [leggi tutto »]
- 03/07/2011 …dove ero rimasta? | i blog di professione Architetto[...] …di acqua sotto ai ponti ne è passata tanta. tantissima se penso all’intensità con cui ho vissuto il periodo… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 eleonora piniciao alessandra, mi farebbe piacere ma i prossimi fine settimana o non ci sono o sono gia' impegnata, tu quando… [leggi tutto »]
- 01/07/2011 AlessandraCiao Eleonora! Ho visto dalle ricette di veganblog che vivi a Londra. Io mi sono trasferita qui da poco da… [leggi tutto »]
- 05/08/2013 Pulizia inglesi
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 9 Novembre 2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23 Dicembre 2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11 Gennaio 2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 2 Novembre 2021
le news di professioneArchitetto
- Viaggio critico nell'opera dei Maestri con '1 parola. 1 progettista. 2 relatori' all'Università Iuav di Venezia - Ciclo di incontri a cura di Mauro Marzo e Gabriele CatanzanoL'opera di quattro architetti letta attraverso una specifica chiave interpretativa nel dialogo critico di due esperti relatori. Si parte con Adalberto Libera, seguiranno gli incontri dedicati a Louis Kahn, Juan Navarro Baldeweg e Livio Vacchini.Venezia, 11 dicembre 2023, 8 gennaio, 4 marzo e 8 aprile 2024provincia: Venezia, regione: Veneto
- 10 tesi per la sostenibilità - premio tesi di laurea - riconoscimento di 2.000 euro ciascuna da Symbola, Luiss e UnioncamereSono aperte le candidature per la prima edizione del concorso promosso congiuntamente da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere per premiare dieci tesi di laurea, di altrettante discipline, che abbiano affrontato, in modo innovativo e con rigore scientifico, il tema della sostenibilità sotto l'aspetto ambientale, sociale ed economico.Candidature entro il 20 dicembre 2023
- Modena, flessibilità totale per l'hub di ricerca di Tetra Pak ideato da ZPZ Partners - L'involucro plastico racchiude la grande sala macchine dalla pianta pressoché libera e gli uffici intesi come spazi d'incontroAll'interno del candido e plastico involucro, in gran parte opaco, si sviluppa una grande sala per le macchine libera da ingombri strutturali, ad eccezione di due grandi elementi reticolari che racchiudono altrettanti giardini interni. Complice lo smart working, lo spazio degli uffici è pensato per incoraggiare la creatività e il lavoro di squadra.
- Il progetto degli spazi pubblici per sport e giochi all'aria aperta - Webinar gratuito by Sport&Impianti, con Sportium, Archea [...]Seminario tecnico incentrato sulla progettazione di spazi pubblici all'aperto da utilizzare liberamente per attività sportive, con case history e testimonianze di progetti significativi. Si parlerà di campi multifunzionali, percorsi attrezzati e parchi giochi, con un occhio di riguardo verso soluzioni che promuovono l'accessibilità e l'inclusione.Lunedì 11 dicembre 2023 | 9:30-12:30
- AAA architetticercasi™ raddoppia: Padova e Torino al centro con il tema dell'abitare sostenibile, inclusivo e accessibile - Concorso di idee per progettisti under33 | Montepremi 20.000€Al via la sesta edizione di AAA architetticercasi™, il concorso promosso da Confcooperative per stimolare la riflessione sul tema dell'abitare accessibile in città. Presentato il bando per la città di Padova, che richiede una proposta di rigenerazione urbana e il progetto di un complesso di social housing economico e di qualità.Padova: documentazione amministrativa entro il […]
- Loggia Isozaki, gli Ordini degli Architetti a Sangiuliano: «Ci spieghi il motivo dell'annullamento» - La decisione - scrivono - «getta discredito non solo sulla reputazione dell'Italia, ma anche sullo strumento del concorso»Gli Architetti hanno espresso tutta la loro preoccupazione per una decisione presa «in base a valutazioni assolutamente soggettive e discrezionali» e ora voglio sapere perché non sia stata indetta una nuova procedura concorsuale
- Viaggio critico nell'opera dei Maestri con '1 parola. 1 progettista. 2 relatori' all'Università Iuav di Venezia - Ciclo di incontri a cura di Mauro Marzo e Gabriele Catanzano
Archivi del mese: Novembre 2007
lo svarione è servito
londra-soci-porte a scrigno-lavoro-abusivista-riscuotere-rossella o’hara-bando- computer-palle di vetro e compleanni… e cuocer [continua]