- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Atelier VAGO trasforma una chiesa sconsacrata in rifugio e pensatoio di un compositore - Pailunga, palcoscenico di creatività capace di nutrire l'anima e rivelare il sacro nel quotidianoIl silenzio del sacro abbraccia nuove forme di espressione artistica. Il punto geografico è il paesaggio toscano di Fauglia, dove la piccola cappella di un antico complesso rurale viene trasformato da Atelier Vago in un luogo intimo e silenzioso, dove il tempo rallenta e l'atto creativo è libero di esprimersi.
- Bonus elettrodomestici 2025 con voucher, pubblicate le regole attuative - Il contributo sarà assegnato in base all'ordine di arrivo delle richieste, previa verifica dei requisitiPer l'operatività del beneficio occorre ancora che venga attivata un'apposita piattaforma informatica gestita da PagoPa che acquisisce e verifica i requisiti di coloro che chiedono il contributo. Servono anche uno o più decreti della direzione generale del ministero delle Imprese e del Made in Italy.
- La Stanza dei Libri alla Biennale dello Spazio Pubblico 2025: cinque volumi per leggere la complessità urbana - Ciclo di incontri e presentazioni editoriali · Tra gli ospiti: Valentina Piscitelli, Andres Borthgaray, Mario Spada, Gregory SmithAll'interno del programma dell'VIII Biennale dello Spazio Pubblico, una rassegna in cui autori, architetti e docenti mettono in discussione lo spazio pubblico attorno a cinque libri: dalle città in crisi alle politiche del territorio, dai nuovi usi alle storie delle periferie, fino a una lettura storica come chiave per interpretare il presente.Roma, 18-19 settembre 2025provincia: […]
- International Garden Festival 2026: call per progettare giardini relazionali in Québec (Canada) - Concorso internazionale di garden design + realizzazione · 27.000 dollari canadesi per ciascun progetto selezionatoIl Festival Internazionale dei Giardini, alla 27ª edizione, lancia una call per selezionare i giardini che nel 2026 racconteranno la dimensione emotiva dei luoghi, tra griglia soleggiata e stanze d'ombra. Progetti inclusivi, esposti per due estati, pensati per essere riusati e riciclati, che trovano compimento nell'interazione con le persone.Consegna entro lunedì 27 ottobre 2025Nord America
- Addis Abeba, il centro culturale che sostiene la danza indigena firmato Carlo Ratti Associati - L'edificio, dai confini permeabili, accoglie i passanti e permette alla musica di diffondersi in stradaCRA-Carlo Ratti Associati ha svelato il progetto del Grand Fendika Cultural Center, un nuovo spazio civico nel quartiere Kazanchis nel cuore di Addis Abeba, creato in collaborazione con il ballerino, organizzatore culturale e fondatore di Fendika, Melaku Belay.
- Decreto "omnibus" in Gazzetta ufficiale, il testo e tutte le novità in vigore - 80 mln per la rigenerazione urbana e - seppure con limitazioni -, il provvedimento mantiene in vita per il 2026 il superbonus per i territori dell'Aquila e del Centro Italia colpiti da terremotiRisorse stanziate per la rigenerazione urbana, per la realizzazione di comunità estive per bambini e per anziani, per la diga foranea di Genova, per opere idriche a Venezia e in Sicilia. Rinnovato il fondo di garanzia per la concessione di contributi in conto interessi e di mutui per interventi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio […]
- Atelier VAGO trasforma una chiesa sconsacrata in rifugio e pensatoio di un compositore - Pailunga, palcoscenico di creatività capace di nutrire l'anima e rivelare il sacro nel quotidiano
Archivi autore: antonio girardi
Scusa Mimì non vorrei
Scusa Mimì non vorrei ferirti. Scusa ma proprio non ce la faccio. Con tutto il bene Continua a leggere→ Scusa Mimì non vorrei
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su Scusa Mimì non vorrei
Dear Mrs. R. Blenman
Dear Mrs. R. Blenman sono passati tredici giorni da quando le ho inviato il mio CV. Continua a leggere→ Dear Mrs. R. Blenman
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su Dear Mrs. R. Blenman
La data è sbagliata.
La data è sbagliata. Voglio dire è giusta, ma la data vera sarebbe il 29, è Continua a leggere→ La data è sbagliata.
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su La data è sbagliata.
Mai che riesca a
Mai che riesca a rilassarmi, a scrivere una cosa senza contraddittori, “Jack scavalcò agilmente la staccionata Continua a leggere→ Mai che riesca a
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su Mai che riesca a
Oggi in studio do
Oggi in studio do un’occhiata al libro della Taschen ARCHITECTURE NOW 3, scorro l’indice e leggo, Continua a leggere→ Oggi in studio do
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su Oggi in studio do
Ciao Kemper Morte,
Ciao Kemper Morte, violenza, sopruso, sono certamente degli argomenti importanti, che vanno al nocciolo della Continua a leggere→ Ciao Kemper Morte,
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su Ciao Kemper Morte,
Lunedì, vacanza: festa del
Lunedì, vacanza: festa del patrono di Venezia. Così sono tornato in terraferma dai miei, nel cuore Continua a leggere→ Lunedì, vacanza: festa del
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su Lunedì, vacanza: festa del
Non che sia il
Non che sia il mio scrittore preferito, Aldo Nove, ne che l’articolo sul Corriere (Basta Cannibali: Continua a leggere→ Non che sia il
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su Non che sia il
Se Dio vuole (vuoi?)
Se Dio vuole (vuoi?) ho finito, salvato e mandato i files per la grafica del cd Continua a leggere→ Se Dio vuole (vuoi?)
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su Se Dio vuole (vuoi?)
Ciao Giordana Come come?
Ciao Giordana Come come? In che senso spiegare meglio? Pensi che abbia esagerato? Può darsi, ogni Continua a leggere→ Ciao Giordana Come come?
Contrassegnato antonio girardi
Commenti disabilitati su Ciao Giordana Come come?