- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Dissesto idrogeologico e cambiamento climatico: responsabilità e strumenti per l'architetto - Seminario in sede e online ⋅ Fondazione per l'architettura / Torino ⋅ 6+2 CfpDal versante che frana alla città che si adatta: due pomeriggi per leggere i processi del dissesto, i fenomeni meteoidrologici intensi e l'effetto serra e trasformarli in scelte progettuali resilienti. Con giuristi, tecnici e docenti, focus su profili civili e penali del progettista, piani di adattamento e mitigazione e procedure edilizie post-emergenza.Giovedì: 25 settembre e […]
- Lavori in quota su coperture e facciate continue, obbligo di redigere l'elaborato tecnico del sistema anticaduta - Il documento corposo - di competenza del coordinatore per la sicurezza -proposto come obbligatorio su tutto il territorio nazionaleAll'esame della Camera una proposta di legge per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori che svolgono lavori in quota su coperture o facciate vetrate continue che richiedono manutenzione.
- Biennale dello Spazio Pubblico 2025. "Insieme" per città più inclusive - Tre giorni di incontri, percorsi espositivi e dibattiti sul futuro della città contemporaneaOspitata all'ex Mattatoio di Roma, l'ottava Biennale dello Spazio Pubblico intreccia inclusione sociale, transizione ecologica e nuove tecnologie, con interventi internazionali, tavole rotonde e mostre sulle trasformazioni urbane. Il programma spazia dalle piazze del Giubileo ai waterfront, fino alle pratiche di ricerca più sperimentali.Roma, 18-20 settembre 2025provincia: Roma, regione: Lazio
- Reuse the church. Trasformare la chiesa di Santa Maria di Settefonti in un centro multireligioso - Concorso di idee by Reuse Italy · Montepremi: 5.000 euroPer il suo nuovo concorso di idee Reuse Italy ci conduce nella provincia di Bologna, alla scoperta della chiesa di Santa Maria di Settefonti, da trasformare in un centro multireligioso. La struttura dovrà integrarsi nel contesto paesaggistico storico e naturale, ponendosi come punto di riferimento per fedeli di qualsiasi religione.Registrazione early entro il 9 ottobre […]
- Se c'è conflitto di interessi l'esclusione non è automatica - Il parere dell'Anac sul caso di un direttore tecnico che era stato anche progettista esecutivo: la valutazione spetta alla stazione appaltante e va supportata da prove specificheNel caso di un potenziale conflitto di interessi, l'esclusione del concorrente non è automatica ma deriva dalla valutazione della stazione appaltante supportata da prove specifiche, considerando il caso concreto e soprattutto la sussistenza di un eventuale vantaggio concorrenziale derivante dall'acquisizione di elementi ignoti agli altri.
- Going Dark 2025. Progettare la luce in contesti storici preservando il cielo notturno - Workshop di lighting design by Traverso Vighy e Light CollectiveTerza edizione del laboratorio dedicato alla progettazione della luce in contesti storici: misurazioni in situ, mock-up a scala reale e sviluppo di scenari di illuminazione a basso impatto, con focus su controllo dell'abbagliamento, ottiche, temperatura di colore e sistemi di regolazione/dimmerazione.Abbadia a Isola, Monteriggioni (SI), 2-4 ottobre 2025provincia: Siena, regione: Toscana
- Dissesto idrogeologico e cambiamento climatico: responsabilità e strumenti per l'architetto - Seminario in sede e online ⋅ Fondazione per l'architettura / Torino ⋅ 6+2 Cfp
Archivi autore: eleonora pini
nuota che ti passa…
a scanso di equivoci, esisto ancora . gli ultimi mesi sono stati abbastanza impegnativi dal punto di vista del lavoro. un canti Continua a leggere→ nuota che ti passa…
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su nuota che ti passa…