- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-

C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto- Il Premio italiano di Architettura 2025 va ad Antonio Ravalli per l'Accademia Carrara - A Giorgio Grassi il Premio alla Carriera. Menzioni alle ex Casermette di Moncenisio, ad Echo of the mountain e al Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023Un progetto vincitore, un premio alla carriera e tre menzioni speciali: si conclude così anche la sesta edizione del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e MAXXI. In vetta lo studio Antonio Ravalli Architetti. Menzioni a Antonio De Rossi, Laura Mascino e Matteo Tempestini con Coutan Studio, Associates Architecture e Studio Albori.
- Premio al miglior edificio [sostenibile] della Capitale, al via il Roma Green Award Best Building - Il vincitore riceverà un premio di 15.000 euroFondazione ROMA REgeneration - con il patrocinio dell'OAR - ha istituito un concorso per premiare il miglior immobile sostenibile realizzato in termini energetici, green, ESG e resilienza climatica e sismica. Gli edifici - ultimati negli ultimi 5 anni - potranno riguardare interventi di ristrutturazione, demolizione/ricostruzione o Greenfield.Candidature entro il 30 aprile 2026provincia: Roma, regione: Lazio
- Da Carlo Ratti Associati il bivacco autosufficiente e discreto che nasce dalla scansione 3D delle rocce - La struttura debutterà ai Giochi invernali 2026 per poi essere trasportato in elicottero sulle Alpi, nel suo luogo di destinazioneCRA-Carlo Ratti Associati, in collaborazione con il Salone del Mobile Milano, presenta il progetto di un bivacco realizzato a partire dalla scansione 3D della roccia, che produce e accumula energia e genera acqua dalla condensazione dell'aria.
- Bilancio 2026, la Pa non paga il professionista non in regola con fisco e previdenza - Consiglio nazionale forense: «Blocco dei pagamenti anche per il mancato pagamento di una contravvenzione».Nella manovra 2026 spunta una norma che impedisce alla Pa di pagare la prestazione del professionista che non è in regola con gli obblighi fiscali e contributivi
- Utopie urbane, città reali: Antonio Sant'Elia in mostra a Como e Milano - 24 fogli d'archivio, proiezioni e una postazione interattiva tra Pinacoteca Civica e ADI Design MuseumUn doppio percorso espositivo ripensa la visione urbana di Sant'Elia spostando lo sguardo dal segno al sistema: disegni raramente esposti dialogano con installazioni multimediali per mettere a fuoco manufatti, reti e flussi. Tra tessuto produttivo, nodi della mobilità e paesaggi operosi, il tratto su carta diventa chiave critica del presente.Como e Milano, 8 novembre - […]
- Naturalizzazione urbana: strategie per mitigare gli effetti del cambiamento climatico - Corso FAD asincrono · Fondazione Architetti Firenze · 4 CfpEvento formativo di 4 ore sulle strategie di adattamento climatico urbano per rendere le città più vivibili e resilienti. Si parla di isole di calore, desealing, progettazione con l'acqua e verde pensile attraverso un approccio multidisciplinare che unisce ricerca, progetto e pianificazione.Disponibile online fino al 31 dicembre 2025
- Il Premio italiano di Architettura 2025 va ad Antonio Ravalli per l'Accademia Carrara - A Giorgio Grassi il Premio alla Carriera. Menzioni alle ex Casermette di Moncenisio, ad Echo of the mountain e al Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023
Archivi autore: paolo dezen
domani parto. ieri ho
domani parto. ieri ho passato la mia penultima notte con unaragazza bellissima vorrei ringraziare tutti,e prof Continua a leggere→ domani parto. ieri ho
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su domani parto. ieri ho
aiuto………………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
aiuto………………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 10giorni al mio ritorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! oggi ho p Continua a leggere→ aiuto………………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su aiuto………………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi è tornato in
mi è tornato in mente in questi giorni,un film.”bronx”,con R.de Niro è una pellicola che si Continua a leggere→ mi è tornato in
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su mi è tornato in
RAVEPARTYinunexhangarmusicaelettronicadigrandeimpa
RAVEPARTYinunexhangarmusicaelettronicadigrandeimpattofisico emotivoaccantonatiesamietuttoquellochecivadietro esamifinitituttisen Continua a leggere→ RAVEPARTYinunexhangarmusicaelettronicadigrandeimpa
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su RAVEPARTYinunexhangarmusicaelettronicadigrandeimpa
e i primi due
e i primi due esami sono fatti…speriamo siano andati bene mi rimane statica qui tutti se Continua a leggere→ e i primi due
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su e i primi due
primo passo per il
primo passo per il progetto mayhem… rimanere in piedi ad aspettare…FATTO secondo passo per il progetto Continua a leggere→ primo passo per il
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su primo passo per il
rincasare tardi svegliarsi presto
rincasare tardi svegliarsi presto mangiare poco vivere in perenne lotta conse stessi.essere in un stato di Continua a leggere→ rincasare tardi svegliarsi presto
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su rincasare tardi svegliarsi presto
37gradi…e io dentro a
37gradi…e io dentro a studiare manca poco agli esami, ma sono abbastanza tranquillo. è arrivata la Continua a leggere→ 37gradi…e io dentro a
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su 37gradi…e io dentro a
scusate la pausa che
scusate la pausa che mi sono preso ma sono stati giorni molto intensi:feste ogni sera + Continua a leggere→ scusate la pausa che
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su scusate la pausa che
è arrivato il mio
è arrivato il mio migliore amico:sono contento!!! e giorni volano… e devo preparare un sacco di Continua a leggere→ è arrivato il mio
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su è arrivato il mio