- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-

C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto- Premio Sinestesie. L'Aquila Città Multiverso, Capitale italiana della Cultura 2026 - Concorso di Arti Visive (grafica, fotografia, video, pittura, scultura) · Montepremi: 4.500 euroL'associazione FuoriScala lancia la quinta edizione del Premio Sinestesie e invita artisti singoli e collettivi a leggere L'Aquila "come una realtà complessa in cui convivono e interagiscono molteplici dimensioni parallele. Le proposte selezionate confluiranno in una mostra collettiva e in un catalogo.Candidature entro il 31 marzo 2026provincia: L'Aquila, regione: Abruzzo
- Nuovi laboratori dello Spallanzani, vince il giovane studio Tanaka | Tomidei con Alessandro Garzanti - Al team italo-giapponese il primo premio al concorso di progettazione per il polo della ricerca dell'IrccsIl progetto si è distinto per la qualità architettonica e un forte dialogo tra spazi interni ed esterni» ed anche per l'integrazione del verde che «esprime la volontà di costruire una vita laboratoriale che vada oltre la mera dimensione lavorativa, generando anche spazi di soggiorno e socialità».
- After | Before a Flood · apprendere dal «dopo» per progettare il «prima» - Appuntamento GENS Public Programme della Biennale Architettura 2025Il workshop ideato da Elisa Montalti e Silvia Camporesi indaga ciò che l'alluvione lascia e ciò che anticipa. Una rete di relatori multidisciplinari (in arte, clima, geologia, urbanistica, architettura, politica, società), per leggeranno il "dopo" per preparare il "prima, trasformando il caso Romagna 2023 in strumenti operativi.Venezia, martedì 11 novembre 2025, ore 15-17provincia: Venezia, regione: […]
- Enrico Del Debbio. Architettura tra monumento e modernità - Un convegno e un libro al MAXXI . nuovi spunti di lettura della sua figura e del suo lavoroIn occasione della presentazione del volume dedicato all'Archivio di Enrico Del Debbio, acquisito dal MAXXI, un convegno ne approfondirà la figura. Esperti e studiosi racconteranno un progettista diviso tra classicismo e razionalismo, tra architettura e sensibilità verso l'arte in tutte le sue forme.Roma, martedì 11 novembre 2025 | ore 17-19provincia: Roma, regione: Lazio
- Architects Meet in Lecce 2025: tiriamo le somme - Tutti i premiati e i temi caldi della 14a edizione che si è appena conclusaUn cambio di format, oltre 20 panel, 3 mostre, un premio internazionale, 4 nazionali, 2 alla memoria e uno, a Guendalina Salimei, per la prima volta assegnato dalla Città di Lecce. Appuntamento ad ottobre 2026 con una formula rinnovata, un coinvolgimento più diretto della città e l'apertura di spazi urbani non convenzionali per mostre e […]
- Il Premio italiano di Architettura 2025 va ad Antonio Ravalli per l'Accademia Carrara - A Giorgio Grassi il Premio alla Carriera. Menzioni alle ex Casermette di Moncenisio, ad Echo of the mountain e al Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023Un progetto vincitore, un premio alla carriera e tre menzioni speciali: si conclude così anche la sesta edizione del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e MAXXI. In vetta lo studio Antonio Ravalli Architetti. Menzioni a Antonio De Rossi, Laura Mascino e Matteo Tempestini con Coutan Studio, Associates Architecture e Studio Albori.
- Premio Sinestesie. L'Aquila Città Multiverso, Capitale italiana della Cultura 2026 - Concorso di Arti Visive (grafica, fotografia, video, pittura, scultura) · Montepremi: 4.500 euro
Archivi autore: simone zavattaro
et voilà… …è finita,
et voilà… …è finita, l’avventura è quasi finita…ma oggi è l’ultima volta che scrivo sul mio Continua a leggere→ et voilà… …è finita,
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su et voilà… …è finita,
sono cominciati i saldi
sono cominciati i saldi e, con gli amici rimasti, ci divertiamo a guardarci intorno…ci sono scene Continua a leggere→ sono cominciati i saldi
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su sono cominciati i saldi
eccovi alcune foto che
eccovi alcune foto che ho fatto in questi ultimi giorni: io, l’altro giorno, a casa dell’amico Continua a leggere→ eccovi alcune foto che
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su eccovi alcune foto che
ieri sera ho piagnucolato
ieri sera ho piagnucolato nuovamente…un’altra persona della famiglia erasmus è partita… JENNIE, la mia carissima amica Continua a leggere→ ieri sera ho piagnucolato
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su ieri sera ho piagnucolato
sono in coma…mi hanno
sono in coma…mi hanno sveglaito alle 13.30…e pensare che dovevo essere a scuola per le 11 Continua a leggere→ sono in coma…mi hanno
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su sono in coma…mi hanno
e voilà…stamattina ore 9
e voilà…stamattina ore 9 e qualcosa le mie cose sono partite, non mi resta che una Continua a leggere→ e voilà…stamattina ore 9
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su e voilà…stamattina ore 9
sabato abbiamo festeggiato il compleanno
sabato abbiamofesteggiato il compleannoa casa di un amica: una villa con piscina nei vigneti… ma la Continua a leggere→ sabato abbiamo festeggiato il compleanno
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su sabato abbiamo festeggiato il compleanno
sono ancora vivo…sono passato
sono ancora vivo…sono passato in fretta da scuola… sono successe tante cose in questi giorni Continua a leggere→ sono ancora vivo…sono passato
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su sono ancora vivo…sono passato
ciao
finalmente sono passato ed è andata superbene…i due prof mi hanno messo 16…di stamattina è il Continua a leggere→ ciao
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su ciao
ciao, stamattina non passo,
ciao, stamattina non passo, non c’era posto…passero’ domani… cosi’ navigando per internet, dopo aver letto i Continua a leggere→ ciao, stamattina non passo,
Contrassegnato simone zavattaro
Commenti disabilitati su ciao, stamattina non passo,