- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Pensare nel bosco di Bressanone. L'abitare minimo firmato bergmeisterwolf - Un antico pollaio recuperato diventa un luogo per la pausa e per ritrovare se stessiTrasformare e aggiungere per immaginare un nuovo utilizzo, ma nel completo rispetto del genius loci. È così che la stanza rifugio di bergmeisterwolf, segue il principio della continuità, disegnando uno spazio per il riposo, il sogno, la meditazione e per ricostruire un dialogo con se stessi.
- Approvato il modello unico per la Segnalazione certificata di agibilità - La modulistica aggiornata al "Salva-casa"Dopo l'approvazione della modulistica unica per la Scia edilizia, il permesso di costruire, la Scia alternativa al permesso di costruire e la Comunicazione inizio lavori asseverata (Cila), la Conferenza unificata - nella seduta del 30 luglio - ha dato il via libera anche al modello unico per la Segnalazione certificata di agibilità.
- Mario Carafòli e Il Paese più bello del mondo: raccontare Corinaldo e Senigallia in quattro scatti - Concorso fotografico · 40ª edizione · Montepremi: 1.700 €Quarantesima edizione dell'iniziativa dedicata a Mario Carafòli (1902-1985), scrittore e fotoamatore che con il libro Il Paese più bello del mondo ha ritratto Corinaldo, suo paese natale. Saranno premiate ed esposte immagini che indagano, con sguardi personali, il rapporto naturale, affettivo e culturale tra le persone e i luoghi che abitano.Consegna entro l'11 settembre 2025
- Ampliamento e ristrutturazione della scuola elementare di Fiè allo Sciliar - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi: 45.000 euroIl Comune di Fiè allo Sciliar (BZ) ha bandito un concorso di progettazione per ampliare e migliorare la struttura della scuola elementare ubicata al centro del paese, sia dal punto di vista energetico che nella fruizione contemporanea.Consegna 1a fase entro il 12 dicembre 2025 | ore 12provincia: Bolzano, regione: Trentino Alto-Adige
- La demo-ricostruzione è nuova costruzione se non c'è continuità con l'edificio precedente - La sentenza del Tar Lombardia analizza il confine tra ristrutturazione e nuova costruzione nell'ambito della demolizione e ricostruzioneSecondo il Tar Lombardia, solo se ci sono elementi di continuità tra l'edificio da demolire e quello da costruire si resta nel perimetro della ristrutturazione edilizia. In caso contrario, la demo-ricostruzione va considerata come nuova costruzione e occorre presentare il permesso di costruire.
- Monumenti e terremoti. Tecniche e metodologie per affrontare il rischio sismico nel patrimonio murario - Corso di perfezionamento in presenza e online · Università degli Studi di Napoli Federico IIAperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso promosso dall'Università Federico II per chi vuole approfondire le strategie di intervento per la riduzione della vulnerabilità sismica dei monumenti e del costruito storico in muratura, con un approccio integrato tra restauro, diagnostica e normativa.Iscrizioni aperte fino al 18 settembre 2025provincia: Napoli, regione: Campania
- Pensare nel bosco di Bressanone. L'abitare minimo firmato bergmeisterwolf - Un antico pollaio recuperato diventa un luogo per la pausa e per ritrovare se stessi
Archivi categoria: Senza categoria
Yes, he could
speranza, fiducia, riscatto Continua a leggere→ Yes, he could
Contrassegnato holden
Commenti disabilitati su Yes, he could
Ouidah – Benin – Africa
L’ultima volta che scrissi in questo blog, più di due anni fa, ero Gorgaon, pronto a Continua a leggere→ Ouidah – Benin – Africa
Contrassegnato raffaele cetto
Commenti disabilitati su Ouidah – Benin – Africa
la balaustra
un piccolo modo di vedere le cose… Continua a leggere→ la balaustra
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su la balaustra
una risposta
cosa vorrà dire stare all’estero? Continua a leggere→ una risposta
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su una risposta
Compleanno a Rimini
Non regalare terre promesse a che non le mantiene Continua a leggere→ Compleanno a Rimini
Contrassegnato holden
Commenti disabilitati su Compleanno a Rimini
Dieci scuse per me posson bastare…
Dieci buoni motivi per smettere di scrivere (almeno per un po’) sul blog Continua a leggere→ Dieci scuse per me posson bastare…
Contrassegnato holden
Commenti disabilitati su Dieci scuse per me posson bastare…
1Villa,1Baby & 798ArtGallerery
Finalmente SlowDown! Pechino riacquista il suo ritmo, il traffico, la frenesia del lavoro senza senso del Continua a leggere→ 1Villa,1Baby & 798ArtGallerery
Contrassegnato fabio anderloni
Commenti disabilitati su 1Villa,1Baby & 798ArtGallerery
Interessante…
Notizie dal mondo Continua a leggere→ Interessante…
Contrassegnato simone nozzi
Commenti disabilitati su Interessante…
il ritorno
fotoracconto Continua a leggere→ il ritorno
Contrassegnato holden
Commenti disabilitati su il ritorno
Quanto valgo?
Il vile denaro… Continua a leggere→ Quanto valgo?
Contrassegnato simone nozzi
Commenti disabilitati su Quanto valgo?