- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- FAR 2025. 2 opere da realizzare per il Festival dell'Architettura di Roma - Call for Project · Le installazioni sono destinate ai quartieri di Casal Bruciato e CentocelleL'Ordine degli Architetti di Roma è nuovamente a caccia di idee per realizzare due installazioni che animeranno per alcuni mesi due aree nevralgiche del quadrante est della città. Si cercano soluzioni capaci di incentivare nuove modalità di fruizione dello spazio pubblico, orientate alla socialità e alla realizzazione in ottica sostenibile.Consegna entro il 18 giugno 2025provincia: […]
- Bonus elettrodomestici, ok all'incentivo se si scala la classe energeticaArrivano modifiche al bonus elettrodomestici introdotto dalla legge di Bilancio 2025. Ad introdurle è il Decreto Bollette diventato legge.
- Stati Generali dei Bivacchi sulle Alpi. Un secolo di architettura d'alta quota in quattro appuntamenti - Ciclo di tre webinar + visita guidata · GAMeCUn percorso di approfondimento sull'architettura dei bivacchi alpini e sul loro ruolo nel paesaggio e nell'immaginario collettivo. L'iniziativa vuole mettere in dialogo progettisti, fotografi, ricercatori e studi di architettura, offrendo una lettura interdisciplinare di questi spazi essenziali, sospesi tra tecnica e simbolo, tra isolamento e condivisione.7, 14 e 21 maggio | Bergamo, 11 giugno 2025
- I Leoni d'Oro della Biennale di Architettura 2025 a Italo Rota e Donna Haraway, all'insegna del pensiero complesso - La premiazione avrà luogo il 10 maggio a Ca' Giustinian, storica sede della Biennale di VeneziaIl Leone d'Oro Speciale e quello alla Carriera della 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia vanno a Italo Rota e Donna Haraway, due figure che nell'intreccio tra biologia e tecnologia colgono la chiave per immaginare nuovi futuri per il pianeta e la società.
- Una serata di architettura italiana con BDR Bureau, DEMOGO, Enrico Dusi, ErranteArchitetture, OASI e Piovenefabi - Incontro in presenza e in diretta streaming organizzato da Casabella con l'Ordine degli Architetti di MilanoNuovo ciclo di incontri promosso dall'Ordine Architetti di Milano in collaborazione con Casabella. Sotto la curatela dell'architetto Michel Carlana, i progettisti ospiti dialogheranno insieme per creare un dibattito costruttivo e un confronto sui differenti approcci alla disciplina.Martedì 29 aprile 2025 | ore 18-20provincia: Milano, regione: Lombardia
- Pontedera (PI), inaugurato il Liceo Montale firmato da Colucci&Partners - Le fotografie di Carlotta Di SandroArchitettura per favorire apprendimento, socializzazione e senso di appartenenza: è questo il principio alla base del nuovissimo Liceo Montale, progettato da Colucci&Partners. Un edificio in stretta connessione con il contesto che, partendo dall'idea di cluster come evoluzione dello spazio scolastico, disegna un ambiente inclusivo e da scoprire poco a poco.
- FAR 2025. 2 opere da realizzare per il Festival dell'Architettura di Roma - Call for Project · Le installazioni sono destinate ai quartieri di Casal Bruciato e Centocelle
Archivi tag: eleonora pini
Back in Siena
TANTI AUGURI PER UNO SCOPPIETTANTE NATALE (*) E UNO STREPITOSO 2011!!! (*) considerate una versione almeno parzialmente vegetariana… ? Back in Siena
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su Back in Siena
Dove ero rimasta?
L’ultima volta che ho aggiornato questo blog assaporavo leggeri i sentori dell’autunno. Stamattina arrancavo, sotto la neve, a menoduegradicentigradi, in sella ad Orazia (la sua prima neve!), accompagnando la vigorosa pedalata con espressioni colorite, ispiratemi vuoi dal freddo e vuoi … [continua]
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su Dove ero rimasta?
September
Sono stata un’ora ferma, rannicchiata sul divano, a osservare la sera che calava su Fitzjohn’s Avenue, a contemplare alla luce soffusa dell’abat jour la perfezione di questo momento. Ho capito, dalla sera che scende sempre prima, che sta arrivando l’autunno…lo … [continua]
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su September
Architettesse in Giordania – Parte Seconda
Petra è incredibile. Riparata, quasi nascosta nel cuore delle montagne della Giordania meridionale, è avvolta dal mis Continua a leggere→ Architettesse in Giordania – Parte Seconda
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su Architettesse in Giordania – Parte Seconda
Architettesse in Giordania
Questa l’idea : partire da Heathrow alla volta di Amman, ignorare Amman, prendere una macchina a noleggio, spendere qualche gio Continua a leggere→ Architettesse in Giordania
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su Architettesse in Giordania
Architettesse in Giordania
Questa l’idea : partire da Heathrow alla volta di Amman, ignorare Amman, prendere una macchina a noleggio, spendere qualche gio Continua a leggere→ Architettesse in Giordania
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su Architettesse in Giordania
…dove ero rimasta?
…di acqua sotto ai ponti ne è passata tanta. tantissima se penso all’intensità con cui ho vissuto il periodo da fin Continua a leggere→ …dove ero rimasta?
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su …dove ero rimasta?
6240
6240. seimiladuecentoquaranta chilometri sono quelli che ho percorso a piedi in questi ventisei mesi a londra. una media di ott Continua a leggere→ 6240
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su 6240
l’anno della cicogna
Buongiorno cittini vicini e lontani, e un caloroso augurio di un luminoso 2010, ricco di sorprese! L’architettessa è torna Continua a leggere→ l’anno della cicogna
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su l’anno della cicogna
metti un sabato a londra….
no, we can’t. maybe ma lasciateci provare. (grazie della foto a Chiara Zilaghe) io c’ero perchè mi era stato assicurato ch Continua a leggere→ metti un sabato a londra….
Contrassegnato eleonora pini
Commenti disabilitati su metti un sabato a londra….