- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Borgo di Vaiano, completata la riqualificazione di piazza Galilei di Cosimo Balestri + ECÒL - Dall'assenza di identità a spazio comunitario, accogliente e di supporto alle attività economiche localiDisegno geometrico a terra, reintegrazione di cinque platani centenari e tre attraversamenti pedonali: è bastato questo per restituire al borgo medievale di Vaiano uno spazio storicamente simbolo di comunità, occasione per rafforzare il legame tra cittadini e territorio e supportare lo sviluppo dell'economia locale
- Siracusa, nuova Caserma dei Carabinieri, NZEB e aperta alla città - Concorso di progettazione procedura aperta · due fasi · Montepremi: 145.000 €L'agenzia del demanio ha bandito un concorso la nuova caserma del comando provinciale dei carabinieri, da progettare secondo i principi di fruibilità, permeabilità e funzionalità. Il complesso dovrà rappresentare un modello virtuoso di architettura istituzionale, aperta alla città e ai cittadini attraverso l'integrazione di percorsi e spazi pubblici.Consegna 1a fase entro il 22 ottobre 2025provincia: […]
- Ri-leggere Operazione Arcevia: la mostra che riporta alla luce un'utopia comunitaria - Un percorso tra 150 volumi e materiali d'archivio racconta uno dei progetti più radicali della cultura italiana, tra sperimentazione artistica, architettonica e socialeIl progetto utopico di Italo Bartoletti e Ico Parisi, presentato alla Biennale di Venezia del 1976, è tra le esperienze più sperimentali e meno note del Novecento. Ora una mostra, curata da Elp Design con Debora Lucidi, Eidos di Lucio Tribellini e l'Università di Camerino, la fa uscire dall'ombra.Arcevia (AN), dal 26 luglio al 30 […]
- Legge sulla qualità dell'architettura: inizia l'iter in Parlamento - La proposta introduce l'obbligo dei concorsi e sanzioni per le amministrazioni che lo violanoAll'esame del Senato un Ddl che riconosce l'architettura come bene di interesse pubblico primario per la salvaguardia e la conservazione del paesaggio e vede la buona l'architettura come unico mezzo per ottenere ambienti di qualità e salutari.
- Connessioni urbane: un muro di arte urbana per far dialogare passato, presente e futuro - Concorso di idee per under 35 · Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea e Techbau SpALa GNAMC bandisce un concorso per riqualificare il muro urbano di separazione tra i binari della stazione Roma San Pietro e il centro polifunzionale dell'azienda Techbau SpA. L'intervento dovrà interpretare il dualismo del contesto, tra la maestosità della Basilica e la contemporaneità della porzione di città. In giuria anche Mario Cucinella.Consegna entro il 9 dicembre […]
- Architrekking 10. Oltre i 2.800 metri tra le cime del Gruppo di Tessa e il nuovo Rifugio Petrarca - Iniziativa dell'Ordine Architetti di Bologna · Iscrizioni entro il 5 agosto 2025 · 7 CfpUn itinerario in alta quota tra natura, architettura e paesaggi alpini. Sentieri che conducono al Rifugio Petrarca, al cantiere della nuova teleferica e al Centro visite del Parco Naturale del Gruppo di Tessa, raccontati dai progettisti Andrea Fregoni e Roberto Pauro di Area Architetti Associati.Parco Naturale del Gruppo di Tessa (BZ), 6 e 7 settembre […]
- Borgo di Vaiano, completata la riqualificazione di piazza Galilei di Cosimo Balestri + ECÒL - Dall'assenza di identità a spazio comunitario, accogliente e di supporto alle attività economiche locali
Archivi tag: federico grazzini
A Long Long Time (does it really mean anything)
Ehi, mi rimetterei a scrivere. Le cose di cui parlare ci sono sempre, anche se, come sempre nel mio stile (che è anche la modalità classica di conversazione con mio padre), mi sforzo di parlare di cose e persone senza … [continua]
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su A Long Long Time (does it really mean anything)
Party al soft loft
easter bunnies in dorothy’s land … Continua a leggere→ Party al soft loft
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su Party al soft loft
pink morning
no non sono su feisbuc. nemmeno voglio andarci. è un modo per le aziende di fare delle indagini di mercato a gratis. s Continua a leggere→ pink morning
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su pink morning
Happy CSSmas!
AUGURI A TOUT LE MONDE ovunque vi troviate. Io sono a Viareggio, e non ha smesso di piovere che oggi. A Bologna la neve Continua a leggere→ Happy CSSmas!
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su Happy CSSmas!
patience is a virtue
Scusate cari, oggi quasi per caso rileggevo i vostri post e penso che ce ne siano almeno due che meritano una risposta, e la Continua a leggere→ patience is a virtue
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su patience is a virtue
is it a bird? is it a plane? it’s DAYTIMER!
Ah sì è vero, l’orologio. Grazie Anna! Mannaggia, meriterebbe oltre che una menzione ufficiale in questa sede anche u Continua a leggere→ is it a bird? is it a plane? it’s DAYTIMER!
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su is it a bird? is it a plane? it’s DAYTIMER!
London: a return
London again. Solo per una settimana. Era tanto che non venivo, un paio d’anni. Mi fa bene. Sono qui nel salotto di JJ guardand Continua a leggere→ London: a return
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su London: a return
KiLlEr sUmMeRrR…
oh incredibile, funziona ancora! Il vecchio blogghista duro a morire. Un minimo di update sulla salute, visto che ho tediato il Continua a leggere→ KiLlEr sUmMeRrR…
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su KiLlEr sUmMeRrR…
turkey neck no more
Ecco fatto. L’operazione, il decorso e il recupero. Mercoledì è ufficialmente l’ultimo giorno in cui devo portare il Continua a leggere→ turkey neck no more
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su turkey neck no more
plateau
plateau ovvero in stallo. stasi, vita sospesa in posizione non molto confortevole, nel mio caso specifico. La schiena fa male, Continua a leggere→ plateau
Contrassegnato federico grazzini
Commenti disabilitati su plateau