- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Nuovo city brand per la città di Ancona - Concorso di grafica - due fasi - Montepremi 12.500 euroNon solo un marchio ma un'identità visiva, verbale e simbolica per Ancona: partito il concorso internazionale per individuare logotipo, sistema coordinato e piano biennale di promozione per raccontare valori e autenticità della città che si affaccia sulla riviera del Conero.Candidature entro il 29 settembre 2025provincia: Ancona, regione: Marche
- La spiaggia di Funtanamare riparte dalla storia mineraria del sud-ovest della Sardegna - La proposta del team di InFormale, vincitore del concorso di ideeReinventare il sistema spiaggia come parte integrante del cammino di Santa Barbara, un itinerario di 500 km in 30 tappe nel sud ovest della Sardegna, tra mare, monti e miniere del Sulcis. Parte da questa intuizione la proposta del team milanese di InFormale, in risposta al concorso di idee lanciato lo scorso anno dall'associazione Luca […]
- Salva-casa, la Cassazione spiega quando la pergotenda è edilizia libera - Le condizioni sono cinqueQuali caratteristiche deve avere una pergotenda per essere considerata tale ed entrare nel "regno" degli interventi in edilizia libera? Lo spiega la Corte di Cassazione anche alla luce delle nuove disposizioni del cosiddetto "Salva-casa".
- Stadi piccoli per cuori grandi. Impatto, rigenerazione e futuro degli stadi nelle città di provincia - Evento gratuito al Museo MAXXIIl Museo MAXXI di Roma ospiterà un incontro a più voci dedicato al tema degli stadi nelle città medie e piccole, affrontato sotto la lente di architettura, giornalismo, letteratura e politica sportiva. Si parlerà del futuro e del potenziale di questi spazi pubblici identitari, strutture di coesione sociale, economia e partecipazione.Roma, martedì 16 settembre 2025 […]
- Viaggio a Trieste, dove l'architettura racconta la storia del confine - Dal Borgo Teresiano a Monte Grisa, un itinerario tra memoria asburgica e paesaggi sul GolfoSospesa tra Mitteleuropa e Mediterraneo, Trieste conserva il fascino di una terra di frontiera dove si intrecciano storie e culture diverse - italiana, austriaca, slovena. Il suo patrimonio architettonico spazia dal neoclassico al liberty, fino agli interventi contemporanei di musei e spazi culturali.
- Autoimpiego e Resto al Sud, incentivi al via per i professionisti - Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale attuativo degli incentivi destinati anche ai professionistiI benefici si concretizzano in voucher per l'acquisto di beni, strumenti e servizi e in contributi a fondo perduto, finalizzati all'avvio dell'attività, nonché in servizi di tutoraggio per l'incremento delle competenze.
- Nuovo city brand per la città di Ancona - Concorso di grafica - due fasi - Montepremi 12.500 euro
Archivi tag: lauraemme
Frank Gehry feat. Louis Vuitton
Che lo zio Frank avesse una predilezione per la nota casa francese di moda già si sapeva. E la prova regina è la realizzazione della fondazione Louis Vuitton di Parigi, che se quella volta non ci cancellavano il volo saremmo … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Frank Gehry feat. Louis Vuitton
L’Expo che verrà
Anche noi abbiamo ceduto alla curiosità e al fascino di Expo, e abbiamo deciso di andare. Complice anche l’Ordine degli Architetti di Venezia, abbiamo fatto un week end a maggio. Il colpo d’occhio è stato sicuramente spettacolare: i padiglioni realizzati … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su L’Expo che verrà
Lo zahir – الظاهر
Dice Wikipedia, che lo Zahir è l’interpretazione letterale del Corano che viene applicata come legge di stato. da qui nasce la Zahiriyya (si pronuncia “Sciarìa”), una sorta di scuola giurisprudenziale che non lascia al giudice altro spazio interpretativo ne non … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Lo zahir – الظاهر
Il futuro è adesso?
Tornati da poco alla vita reale, abbiamo ancora nel cuore e nella mente le immagini del sole e del caldo di Dubai e della tiepida brezza estiva di Abu Dhabi. Ancora più nel cuore ci sono rimaste le infinite opportunità … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Il futuro è adesso?
La legge è uguale per tutti?
Allora, una parte del mio lavoro, che a me fa molto comodo, è quella delle CTU. Sono iscritta all’albo dei CTU del Tribunale di Venezia e quindi, ogni tanto, mi chiamano per una perizia. Non mi dispiace, è un lavoro … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su La legge è uguale per tutti?
9/11 – The flag over ground zero
Oggi è l’11 settembre. E lo è per la dodicesima volta. Ci sono state le commemorazioni, sempre più in sordina, e sono stati letti i nomi dei caduti. I fasci di luce di ground zero svettano sullo skyline di New … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su 9/11 – The flag over ground zero
Dove non importa -parte II
Caro Paolo, tu non sai che piacere mi abbia fatto leggere il tuo commento! Allora qualcuno che ci legge c’è! E mi hai fatto tornare in mente il mio viaggio verso il “dove non importa”, che mi hanno regalato i … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Dove non importa -parte II
Dove non importa
Il primo giorno di agosto, le località di mare vengono prese d’assalto da arrivi e partenze, per cui tutte le strade sono intasate, bloccate, affollate di auto coi bauli aperti che caricano o scaricano. In questo marasma ci siamo dibattuti … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Dove non importa
Molto forte, incredibilmente vicino
“consigli cinematografici. INDICAZIONI: DEDICATO AI PAPA’, SPECIALMENTE A QUELLI CHE NON CI SONO PIU’. EFFETTI COLLATERALI: TI STRAPPA IL CUORE E TE LO BUTTA LONTANO…. DA VEDERE” Così ha scritto Fabio sul suo stato di Facebook il giorno dopo avere … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Molto forte, incredibilmente vicino
Vagando per l’America…
Se voi arrivate in California, scoprite una terra tanto bella quanto selvaggia, piena di città famose come Los Angeles e San Francisco, città piene di storia e di vita. Ma se iniziate ad attraversarla lungo la California State Route 1, … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Vagando per l’America…