- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Buon compleanno MAXXI [+15] Festa grande e free entry fino a sera - 15 anni, 5 nuove mostre e l'entusiasmo per continuare a costruire nuovi capitoli di progetti espositivi di architetturaIl Museo MAXXI compie 15 anni e, come un teenager che si rispetti, festeggerà in grande fino a tarda sera. Il 30 maggio le sue porte saranno aperte per il tutto il giorno, con ingresso gratuito a tutte le mostre e una nuova hall per inaugurare la nuova stagione di progetti espositivi dedicate al design. […]
- Diriyah Art Futures, in mostra alla Querini Stampalia l'impronta leggera di Schiattarella Associati - Plastici, schizzi, video, disegni, fotografie e oggetti raccontano il dialogo tra l'architettura e il paesaggio che la accoglieLo spazio espositivo, disegnato da Carlo Scarpa nei primi anni '60, ospita fino metà giugno la mostra dedicata al primo centro per le arti digitali dell'Arabia Saudita, progettato dallo studio romano Schiattarella Associati. Ad arricchire ulteriormente la raffinata esposizione gli scatti di Paolo Pellegrin.Venezia, 7 maggio - 15 agosto 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
- Posterheroes 2025. Empatia e gentilezza nei poster della XIV edizione - Concorso di grafica by Plug · Montepremi 4.000€Il contest internazionale sceglie la gentilezza come atto rivoluzionario. In una società che premia la prestazione e l'efficienza, i partecipanti sono chiamati a realizzare poster che traducano visivamente l'empatia e la sua capacità di riscrivere e trasformare le dinamiche sociali contemporanee.Consegna entro il 22 agosto 2025
- Chi progetta? Architetti e algoritmi, nuove sfide e responsabilità - Tavola rotonda su intelligenza artificiale, etica e codice deontologico · OAR · 4 Cfp deontologiaL'Ordine degli Architetti di Roma dedicherà una tavola rotonda con esperti, accademici e rappresentanti istituzionali, per discutere su opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale applicata al mondo della progettazione. Si parlerà di responsabilità e deontologia, con una sintetica ricognizione sulle novità introdotte dal nuovo codice deontologicoRoma, 3 giugno 2025 | ore 14.30 - 18.30provincia: Roma, regione: […]
- Nel Dl Infrastrutture (in "Gazzetta") le indicazioni per le verifiche di opere strategiche in caso di sisma - Incentivo del 2% per funzioni tecniche ai dirigenti in deroga al principio di onnicomprensività della retribuzioneÈ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto Infrastrutture con modifiche al Codice degli appalti. Tra le novità c'è un'estensione dell'incentivo al 2% per le funzioni tecniche svolte da dirigenti in deroga al principio di onnicomprensività della retribuzione.
- Global Award for Sustainable Architecture, i 5 vincitori 2025: premiato il senso di comunità - I 5 studi provengono da Marocco, Vietnam, Ecuador, Francia+USA e Germania: ecco chi sonoDifferenti pratiche progettuali unite da una parola chiave: comunità. Giunto alla sua XVIII edizione, il premio ideato dall'architetto e ricercatrice Jana Revedin - in collaborazione con Saint-Gobain - si mostra ancora una volta una lente di ingrandimento sul mondo del costruire, all'insegna della sostenibilità ambientale culturale e sociale.
- Buon compleanno MAXXI [+15] Festa grande e free entry fino a sera - 15 anni, 5 nuove mostre e l'entusiasmo per continuare a costruire nuovi capitoli di progetti espositivi di architettura
Archivi tag: lauraemme
Ma chi è questo Claudio Magris?
Questa la domanda che più di ogni altra si è sentita fuori dalle scuole, dopo i commenti a caldo del post esame di italiano. Me lo immagino con questa espressione, il Professor Magris, che, dopo l’immaginabile contentezza di essere stato … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Ma chi è questo Claudio Magris?
Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. (F. Bacon)
Ho messo ordine nella nostra libreria. Perché quando due persone vanno a vivere assieme, le cose di entrambi si uniscono e si mescolano, e a volte ne escono cose interessanti. Noi abbiamo gusti letterari totalmente diversi. Dato di fatto. Eh … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. (F. Bacon)
Chioggia: Lavori in corso
Chioggia, la nostra città, vive prevalentemente d’estate. Eh si, perché abbiamo la spiaggia di Sottomarina, che è molto profonda e lunga più di 10 km. Si tratta prevalentemente di una spiaggia per famiglie, e la città si è evoluta di … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Chioggia: Lavori in corso
Last stop: Bilbao.
Ammetto le mie colpe, è passato del tempo dall’ultimo post, ma il suddetto tempo, si sa, è sempre tiranno. Insomma sono passati un po’ di mesi e ieri era il mio compleanno. Fabio il suo regalo me lo aveva … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Last stop: Bilbao.
fragile et ingouvernable
Questa la prima pagina di “Le Monde” del dopo elezioni. La prima pagina che è stata sventolata in faccia ad un nostro amico italiano, dalla sua nuova padrona di casa francese, nel momento in cui era andato a firmare il … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su fragile et ingouvernable
Hashanà haba’a b’Yrushalayim
L’anno prossimo a Gerusalemme. L’augurio che si scambiano gli ebrei durante la festa della Pesach. Un augurio bello ma impossibile, l’idea di ritrovarsi l’anno dopo a Gerusalemme. Un augurio che durante l’Olocausto ha assunto un significato ancora più profondo, un … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Hashanà haba’a b’Yrushalayim
The City that never sleeps.
Perchè quando New York è in un film, non lo è mai solo come sfondo, ma lo è da protagonista, nel bene e nel male, e chi conosce la città lo sa. E la descrive bene il monologo di questo … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su The City that never sleeps.
Il posto delle fragole
Un pò di sere fa, guardando Sky Arte, ho sentito parlare del “posto delle fragole” di alcuni artisti. Si ispiravano all’omonimo film di Bergmann, per raccontare alcuni luoghi importanti per loro, da cui hanno tratto emozioni e ispirazione per le … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Il posto delle fragole
Un ringraziamento…
Vorrei poter scrivere di feste e di cene e di viaggi, come fanno i miei colleghi, purtroppo il periodo non ce lo consente, perchè la vita è fatta di alti e bassi e questo è un periodo davvero tanto basso. … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Un ringraziamento…
Cuba Libre
Anche noi, siamo stati in vacanza. Abbiamo messo via i nostri soldini e a luglio siamo andati due settimane a Cuba. Occhio però, non volevamo la Cuba di Varadero e dei Cayos, volevamo la vera Cuba, quella della gente comune, … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Cuba Libre