- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Un masterplan per il centro giovanile di Bassano del Grappa - Concorso di idee · Montepremi: 32.000 €La Parrocchia di Santa Maria in Colle ha bandito un concorso di idee per acquisire un masterplan per la riqualificazione del complesso immobiliare del centro giovanile, da trasformare in punto di incontro sia per i giovani che per gli adulti. La struttura dovrà ispirarsi ai campus universitari, ma più flessibile e modulare. Sopralluogo obbligatorioConsegna entro […]
- Incentivi al lavoro dei professionisti, firmato il decreto attuativo per 800 miloni - Previsti contributi a fondo perduto, tutoraggio per incrementare le competenze e servizi di formazione e accompagnamentoVerso l'attuazione delle misure "Autoimpiego Centro-Nord Italia" e "Resto al Sud 2.0", che prevedono: incentivi per l'avvio dell'attività (anche a fondo perduto) l'erogazione di servizi di formazione e di accompagnamento per l'avvio dell'attività; tutoraggio per l'incremento delle competenze
- Progettare il design in legno: 'No.1 Common', quando l'imperfezione diventa ricchezza - Spunti e riflessioni dai progetti di design di AHEC presentati al 3daysofdesign di CopenhagenDalla città al cucchiaio, da Copenhagen all'elogio del legno, materiale di design per eccellenza: parliamo del progetto di AHEC, principale associazione internazionale dei produttori di legni di latifoglia americani, che in occasione del 3daysofdesign ha presentato un progetto inedito che trasforma nodi, fessure, venature irregolari in caratteri di pregio
- Architettura, paesaggio, convivialità. Le Notti del Vino e l'Osteria dell'Architetto nel borgo storico di Sesto al Reghena - Talk all'aperto sul progetto e sull'identità dei luoghi con degustazione e musicaUna serata di confronto e scoperta, con il vino, la musica e i racconti che danno forma a luoghi. Interverranno gli architetti Markus Scherer, Erica Nonis, Edoardo Del Conte, Fiorenzo Valbonesi e Roberto Bosi. A fare da cornice sarà il borgo friulano sviluppatosi attorno all'antica abbazia benedettina.Sesto al Reghena (PN), 24 luglio 2025, ore 19:30provincia: […]
- La periferia come luogo e come sentimento: progetti fotografici per raccontarla - Concorso di fotografia · Premio in denaro + mostra + catalogoPer ricordare la figura del giornalista Ettore de Socio è indetta la seconda edizione di un concorso fotografico dedicato all'esplorazione visiva delle periferie. Lasciando massima libertà espressiva, si attendono progetti per immagini che sappiano raccontare questi luoghi di confine in tutte le loro sfumature, evidenziando l'aspetto mutevole e mai definitConsegna entro il 31 luglio 2025
- I Cantieri by Landworks. Laboratori partecipati vista mare di Sardegna - Workshop di autocostruzione e rigenerazione urbana nell'ex borgo minerario dell'ArgentieraLa nuova edizione dei Cantieri by LandWorks lavorerà sulla rigenerazione di un fabbricato abbandonato, da trasformare in un hub culturale e ricreativo a servizio della collettività. I partecipanti lavoreranno con terra cruda e calce naturale per ridare al piccolo edificio sulla piazza principale un'identità autentica, tra memoria e contemporaneitàEx Borgo minerario dell'Argentiera (SS), 23 luglio […]
- Un masterplan per il centro giovanile di Bassano del Grappa - Concorso di idee · Montepremi: 32.000 €
Archivi tag: lauraemme
Ma chi è questo Claudio Magris?
Questa la domanda che più di ogni altra si è sentita fuori dalle scuole, dopo i commenti a caldo del post esame di italiano. Me lo immagino con questa espressione, il Professor Magris, che, dopo l’immaginabile contentezza di essere stato … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Ma chi è questo Claudio Magris?
Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. (F. Bacon)
Ho messo ordine nella nostra libreria. Perché quando due persone vanno a vivere assieme, le cose di entrambi si uniscono e si mescolano, e a volte ne escono cose interessanti. Noi abbiamo gusti letterari totalmente diversi. Dato di fatto. Eh … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. (F. Bacon)
Chioggia: Lavori in corso
Chioggia, la nostra città, vive prevalentemente d’estate. Eh si, perché abbiamo la spiaggia di Sottomarina, che è molto profonda e lunga più di 10 km. Si tratta prevalentemente di una spiaggia per famiglie, e la città si è evoluta di … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Chioggia: Lavori in corso
Last stop: Bilbao.
Ammetto le mie colpe, è passato del tempo dall’ultimo post, ma il suddetto tempo, si sa, è sempre tiranno. Insomma sono passati un po’ di mesi e ieri era il mio compleanno. Fabio il suo regalo me lo aveva … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Last stop: Bilbao.
fragile et ingouvernable
Questa la prima pagina di “Le Monde” del dopo elezioni. La prima pagina che è stata sventolata in faccia ad un nostro amico italiano, dalla sua nuova padrona di casa francese, nel momento in cui era andato a firmare il … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su fragile et ingouvernable
Hashanà haba’a b’Yrushalayim
L’anno prossimo a Gerusalemme. L’augurio che si scambiano gli ebrei durante la festa della Pesach. Un augurio bello ma impossibile, l’idea di ritrovarsi l’anno dopo a Gerusalemme. Un augurio che durante l’Olocausto ha assunto un significato ancora più profondo, un … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Hashanà haba’a b’Yrushalayim
The City that never sleeps.
Perchè quando New York è in un film, non lo è mai solo come sfondo, ma lo è da protagonista, nel bene e nel male, e chi conosce la città lo sa. E la descrive bene il monologo di questo … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su The City that never sleeps.
Il posto delle fragole
Un pò di sere fa, guardando Sky Arte, ho sentito parlare del “posto delle fragole” di alcuni artisti. Si ispiravano all’omonimo film di Bergmann, per raccontare alcuni luoghi importanti per loro, da cui hanno tratto emozioni e ispirazione per le … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Il posto delle fragole
Un ringraziamento…
Vorrei poter scrivere di feste e di cene e di viaggi, come fanno i miei colleghi, purtroppo il periodo non ce lo consente, perchè la vita è fatta di alti e bassi e questo è un periodo davvero tanto basso. … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Un ringraziamento…
Cuba Libre
Anche noi, siamo stati in vacanza. Abbiamo messo via i nostri soldini e a luglio siamo andati due settimane a Cuba. Occhio però, non volevamo la Cuba di Varadero e dei Cayos, volevamo la vera Cuba, quella della gente comune, … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Cuba Libre