- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- È legge l'anticipazione del prezzo per architetti e ingegneri - Con la conversione in legge del Dl Infrastrutture la novità diventa operativaAnche i professionisti che si aggiudicano servizi di architettura e ingegneria potranno beneficiare dell'anticipazione sul prezzo del contratto che potrà arrivare fino al 10%. La novità nel Dl Infrastrutture approvato in via definitiva dal Senato.
- Pirelli 35, terminato a Milano il progetto di Park e Snøhetta - Nato da un concorso di progettazione a invitiMossa centrale nel progetto è la ridefinizione del rapporto tra architettura, paesaggio e spazio pubblico: una struttura un tempo chiusa e impermeabile viene trasformata in uno spazio urbano aperto e accessibile, in grado di ricucire porzioni della città prima separate
- Tutela paesaggistica delle fasce fluviali anche per le aree sopraelevate - L'Adunanza plenaria del Consiglio di stato affronta il nodo della tutela per le fasce di 150 metri da fiumi e corsi d'acquaDopo quasi 50 anni dalla legge che ha introdotto i vincolo paesaggistico ex lege per i territori costieri e i terreni prospicienti i laghi e fiumi, l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato mette una pietra tombale sul nodo relativo all'applicazione della tutela paesaggistica per terreni soprelevati rientranti nella fascia di 150 metri dai fiumi.
- Camposaz 48:48 | FLSE. Installazioni in legno per rigenerare gli spazi dell'ex cotonificio Legler - Workshop di autocostruzione by Camposaz · Iscrizioni entro il 31 luglio 2025Camposaz approda nel cuore del patrimonio industriale bergamasco con una nuova esperienza progettuale. Dieci giovani professionisti saranno coinvolti in un intervento collettivo, in dialogo con un edificio simbolico del territorio e con il processo di rigenerazione che lo sta trasformando in un luogo aperto alla comunità.Ponte San Pietro (BG), dal 22 al 31 agosto 2025provincia: […]
- Un masterplan per il centro giovanile di Bassano del Grappa - Concorso di idee · Montepremi: 32.000 €La Parrocchia di Santa Maria in Colle ha bandito un concorso di idee per acquisire un masterplan per la riqualificazione del complesso immobiliare del centro giovanile, da trasformare in punto di incontro sia per i giovani che per gli adulti. La struttura dovrà ispirarsi ai campus universitari, ma più flessibile e modulare. Sopralluogo obbligatorioConsegna entro […]
- Incentivi al lavoro dei professionisti, firmato il decreto attuativo per 800 miloni - Previsti contributi a fondo perduto, tutoraggio per incrementare le competenze e servizi di formazione e accompagnamentoVerso l'attuazione delle misure "Autoimpiego Centro-Nord Italia" e "Resto al Sud 2.0", che prevedono: incentivi per l'avvio dell'attività (anche a fondo perduto) l'erogazione di servizi di formazione e di accompagnamento per l'avvio dell'attività; tutoraggio per l'incremento delle competenze
- È legge l'anticipazione del prezzo per architetti e ingegneri - Con la conversione in legge del Dl Infrastrutture la novità diventa operativa
Archivi tag: lauraemme
A volte ritornano…
E’ un pezzo che non ci si sente vero? E’ tutta colpa del tempo che manca in una maniera vergognosa. Eh si, il tempo è sempre più un lusso con ritmi di vita come quelli di questo periodo, e, tra … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su A volte ritornano…
Sapersi rialzare, saper vincere… ancora
So che non c’entra tanto con l’architettura, ma forse non è del tutto vero… E poi tanta altra gente parla troppo spesso dei fatti suoi e troppo poco di architettura. Comunque, onore al merito di chi ha saputo rialzare la … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Sapersi rialzare, saper vincere… ancora
Professione CTU
Dura lex, sed lex. Così si diceva una volta… E come ogni primavera, col risveglio della natura, mi sono piovute tra le mani un sacco di cause civili di cui debbo redigere CTU… Sia ben chiaro che a me la … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Professione CTU
A ciascuno il suo
Un pò di sere fa, nelle nostre peregrinazioni televisive, ci siamo fermati su “grandi progetti”, dove si parlava del Capital Gate di Abu Dhabi. Il grattacielo, ad opera dello studio RMJM, è, con la sua inclinazione dei 18 gradi, uno … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su A ciascuno il suo
A ciascuno il suo
Un pò di sere fa, nelle nostre peregrinazioni televisive, ci siamo fermati su “grandi progetti”, dove si parlava del Capital Gate di Abu Dhabi. Il grattacielo, ad opera dello studio RMJM, è, con la sua inclinazione dei 18 gradi, uno … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su A ciascuno il suo
Risposte urbane: parte 3 e 4
E’ un pezzetto che non scrivo. Perchè volevo ripensare con calma agli ultimi due incontri che hanno chiuso la rassegna di architettura qui a Chioggia. Il terzo incontro è stato col prof Renato Rizzi. Mi spiace non essere in grado … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Risposte urbane: parte 3 e 4
Risposte urbane – Seconda puntata
Ci ho messo un pò a scrivere di questo secondo incontro, un pò per mancanza di tempo, un pò perchè volevo essere sicura di aver afferrato e digerito il tutto. Il titolo della conferenza era “Architetture lungo il canapo – … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Risposte urbane – Seconda puntata
Grandi Progetti?
Ieri sera io e Fabio stavamo facendo zapping sui canali che vanno dal 400 in poi della piattaforma sky, e ci siamo soffermati su Discovery Travel & Living. Non è tra i nostri canali preferiti, noi ci fissiamo più su … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Grandi Progetti?
Risposte Urbane
Ebbene si, anche qui nella Fossa Clodia si è trovato finalmente il tempo per discorrere di Architettura, e lo si è fatto organizzando un ciclo di quattro conferenze tenute da illustri professori sulla particolarità del paesaggio lagunare che ci caratterizza. … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Risposte Urbane
Lettera aperta
AL SOSTITUTO PROCURATORE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA TRIBUNALE DI VENEZIA DOTT. ANGELA MASIELLO SANTA CROCE, 423 VENEZIA AL MAGNIFICO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ IUAV DI VENEZIA PROF. ARCH AMERIGO RESTUCCI SANTA CROCE 191 VENEZIA Oggetto: lettera aperta sulla proposta di cambio di destinazione d’uso … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Lettera aperta