- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Cogne, un progetto di riqualificazione per il piccolo villaggio di Valnontey - Concorso di idee · Montepremi: 20.000 euroIl Comune di Cogne (AO) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione della frazione di Valnontey, gravemente danneggiata dagli eventi alluvionali del 29 e 30 giugno 2024.Consegna entro il 26 settembre 2025 | ore 14provincia: Aosta, regione: Valle d'Aosta
- Nuovo city brand per la città di Ancona - Concorso di grafica - due fasi - Montepremi 12.500 euroNon solo un marchio ma un'identità visiva, verbale e simbolica per Ancona: partito il concorso internazionale per individuare logotipo, sistema coordinato e piano biennale di promozione per raccontare valori e autenticità della città che si affaccia sulla riviera del Conero.Candidature entro il 29 settembre 2025provincia: Ancona, regione: Marche
- La spiaggia di Funtanamare riparte dalla storia mineraria del sud-ovest della Sardegna - La proposta del team di InFormale, vincitore del concorso di ideeReinventare il sistema spiaggia come parte integrante del cammino di Santa Barbara, un itinerario di 500 km in 30 tappe nel sud ovest della Sardegna, tra mare, monti e miniere del Sulcis. Parte da questa intuizione la proposta del team milanese di InFormale, in risposta al concorso di idee lanciato lo scorso anno dall'associazione Luca […]
- Salva-casa, la Cassazione spiega quando la pergotenda è edilizia libera - Le condizioni sono cinqueQuali caratteristiche deve avere una pergotenda per essere considerata tale ed entrare nel "regno" degli interventi in edilizia libera? Lo spiega la Corte di Cassazione anche alla luce delle nuove disposizioni del cosiddetto "Salva-casa".
- Stadi piccoli per cuori grandi. Impatto, rigenerazione e futuro degli stadi nelle città di provincia - Evento gratuito al Museo MAXXIIl Museo MAXXI di Roma ospiterà un incontro a più voci dedicato al tema degli stadi nelle città medie e piccole, affrontato sotto la lente di architettura, giornalismo, letteratura e politica sportiva. Si parlerà del futuro e del potenziale di questi spazi pubblici identitari, strutture di coesione sociale, economia e partecipazione.Roma, martedì 16 settembre 2025 […]
- Viaggio a Trieste, dove l'architettura racconta la storia del confine - Dal Borgo Teresiano a Monte Grisa, un itinerario tra memoria asburgica e paesaggi sul GolfoSospesa tra Mitteleuropa e Mediterraneo, Trieste conserva il fascino di una terra di frontiera dove si intrecciano storie e culture diverse - italiana, austriaca, slovena. Il suo patrimonio architettonico spazia dal neoclassico al liberty, fino agli interventi contemporanei di musei e spazi culturali.
- Cogne, un progetto di riqualificazione per il piccolo villaggio di Valnontey - Concorso di idee · Montepremi: 20.000 euro
Archivi tag: lauraemme
A volte ritornano…
E’ un pezzo che non ci si sente vero? E’ tutta colpa del tempo che manca in una maniera vergognosa. Eh si, il tempo è sempre più un lusso con ritmi di vita come quelli di questo periodo, e, tra … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su A volte ritornano…
Sapersi rialzare, saper vincere… ancora
So che non c’entra tanto con l’architettura, ma forse non è del tutto vero… E poi tanta altra gente parla troppo spesso dei fatti suoi e troppo poco di architettura. Comunque, onore al merito di chi ha saputo rialzare la … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Sapersi rialzare, saper vincere… ancora
Professione CTU
Dura lex, sed lex. Così si diceva una volta… E come ogni primavera, col risveglio della natura, mi sono piovute tra le mani un sacco di cause civili di cui debbo redigere CTU… Sia ben chiaro che a me la … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Professione CTU
A ciascuno il suo
Un pò di sere fa, nelle nostre peregrinazioni televisive, ci siamo fermati su “grandi progetti”, dove si parlava del Capital Gate di Abu Dhabi. Il grattacielo, ad opera dello studio RMJM, è, con la sua inclinazione dei 18 gradi, uno … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su A ciascuno il suo
A ciascuno il suo
Un pò di sere fa, nelle nostre peregrinazioni televisive, ci siamo fermati su “grandi progetti”, dove si parlava del Capital Gate di Abu Dhabi. Il grattacielo, ad opera dello studio RMJM, è, con la sua inclinazione dei 18 gradi, uno … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su A ciascuno il suo
Risposte urbane: parte 3 e 4
E’ un pezzetto che non scrivo. Perchè volevo ripensare con calma agli ultimi due incontri che hanno chiuso la rassegna di architettura qui a Chioggia. Il terzo incontro è stato col prof Renato Rizzi. Mi spiace non essere in grado … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Risposte urbane: parte 3 e 4
Risposte urbane – Seconda puntata
Ci ho messo un pò a scrivere di questo secondo incontro, un pò per mancanza di tempo, un pò perchè volevo essere sicura di aver afferrato e digerito il tutto. Il titolo della conferenza era “Architetture lungo il canapo – … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Risposte urbane – Seconda puntata
Grandi Progetti?
Ieri sera io e Fabio stavamo facendo zapping sui canali che vanno dal 400 in poi della piattaforma sky, e ci siamo soffermati su Discovery Travel & Living. Non è tra i nostri canali preferiti, noi ci fissiamo più su … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Grandi Progetti?
Risposte Urbane
Ebbene si, anche qui nella Fossa Clodia si è trovato finalmente il tempo per discorrere di Architettura, e lo si è fatto organizzando un ciclo di quattro conferenze tenute da illustri professori sulla particolarità del paesaggio lagunare che ci caratterizza. … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Risposte Urbane
Lettera aperta
AL SOSTITUTO PROCURATORE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA TRIBUNALE DI VENEZIA DOTT. ANGELA MASIELLO SANTA CROCE, 423 VENEZIA AL MAGNIFICO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ IUAV DI VENEZIA PROF. ARCH AMERIGO RESTUCCI SANTA CROCE 191 VENEZIA Oggetto: lettera aperta sulla proposta di cambio di destinazione d’uso … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Lettera aperta