- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-

C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto- Le città di pianura: a tavola con il regista Francesco Sossai per parlare di cinema, architettura e pianura veneta - Proiezione, talk e brindisi di Natale da OIKOS Venezia · Evento gratuito con prenotazione obbligatoria · 2 CfpDalla pianura veneta a Tomba Brion, per approdare a Gruaro, nell'Headquarters di Oikos Venezia. È qui che il film di Francesco Sossai, presentato a Cannes lo scorso maggio, sarà protagonista insieme al regista per una serata all'insegna di dialogo e convivialità tra architettura, paesaggio, territorio e.... "pasta, fasoi", vino rosso e panettone!Gruaro (VE), domenica 14 […]
- 3 mesi a Venezia per una ricerca sul rapporto tra spazio e corpo, architettura e movimento - Call promossa da Scuola Piccola Zattere di Venezia · Borsa di ricerca: 7.000 euro + alloggio + viaggioLa Scuola Piccola Zattere di Venezia ha lanciato una call per selezionare 1 partecipante al programma di fellowship tematico Dance Around the Rule. Il programma darà al vincitore la possibilità di proseguire la sua ricerca sulle relazioni tra spazio, architettura e movimento, entrando in contatto con la comunità di Venezia durante la Biennale Arte 2026.Candidature entro […]
- BMIAA'25, Associates Architecture e Massimo Berzetta vincitori per l'Italia - Il Portogallo sbanca con la doppia vittoria di Gran Premio internazionale e Giovane ArchitettoNon la vincitrice assoluta, ma anche quest'anno l'Italia si è distinta nel corso della cerimonia di premiazione di BMIAA'25, il premio promosso da BigMat per valorizzare l'architettura costruita mossa da scelte etiche, oltre che estetiche. Nell'albo d'oro di quest'anno campeggiano i progetti di Associates Architecture e Massimo Berzetta.
- Rivestire l'architettura. Il caso studio della Corte Chinesport a Udine - Workshop formativo gratuito by Alpewa ed Enaip FVG · 4 CfpApprofondimento tecnico dedicato a sistemi di facciata ventilata, rivestimenti metallici compositi e impermeabilizzazioni in EPDM, con prove pratiche di lavorazione. Il caso della Corte Chinesport verrà analizzato per evidenziare criteri e strategie d'intervento in presenza di vincoli paesaggistici.Pasian di Prato (UD), martedì 25 novembre 2025, ore 14-18provincia: Udine, regione: Friuli Venezia Giulia
- Tenuta all'acqua in copertura: criteri e applicazione dei sistemi impermeabilizzanti liquidi - Seminario gratuito by Icobit · Ordine Architetti Firenze · 3 CFPIncontro dedicato ai sistemi impermeabilizzanti liquidi per coperture continue: quadro normativo UNI 11928-1, scelte operative in cantiere, sostenibilità, progettazione e messa in opera. L'ing. Miglietta e l'arch. Pinna metteranno a fuoco supporti, pendenze e compatibilità tra materiali attraverso casi studio.Firenze, 26 novembre 2025, ore 14:30-18provincia: Firenze, regione: Toscana
- Trace of Land: un sentiero di fieno sulle Dolomiti per SMACH 2025 - Un nastro meandriforme segue l'orografia della Val Badia, tra land art e architettura del paesaggioSelezionata per la settima edizione di SMACH, la rassegna che trasforma i paesaggi dolomitici in spazi espositivi open-air, l'installazione dello studio ELSE immagina un cilindro vegetale che rotola sul pendio e diventa copertura leggera: struttura minima e reversibile che talvolta aderisce al suolo, altrove si solleva e genera passaggi d'ombra.
- Le città di pianura: a tavola con il regista Francesco Sossai per parlare di cinema, architettura e pianura veneta - Proiezione, talk e brindisi di Natale da OIKOS Venezia · Evento gratuito con prenotazione obbligatoria · 2 Cfp
Archivi tag: lauraemme
Amare = Credere e condividere
Avete visto il doodle di questa mattina? Direi che è emblematico. Eh si, perchè in giorni come questi, quando una rosa costa 8 euro anche dal nigeriano al semaforo, fa davvero pensare. Eppure, quando ho aperto Google stamattina e ho … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Amare = Credere e condividere
Solo una domanda: Perchè?
Oggi è il Giorno della Memoria, ed è giusto ricordarlo. Perchè oggi? Perchè il 27 gennaio del 1945 un gruppo di soldati russi si è trovato davanti lo spettacolo di Auschwitz. Un immenso campo abbandonato alla sua storia, in cui … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Solo una domanda: Perchè?
Il Liston della discordia
Sembra siano partiti ieri i lavori deswtinati a modificare l’aspetto di Piazza Bra a Verona, con l’installazione dei nuovi tendoni disegnati dal Maestro Franco Zeffirelli. Eh si, perchè anche a Verona, la storia dei tendoni sembrava essere una storia infinita. … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Il Liston della discordia
Viaggiare e viaggiare ancora…
Siamo viaggiatori, lo abbiamo scritto, e abbiamo approfittato del ponte dell’Epifania per andare a visitare una città. Noi facciamo così: prenotiamo volo e aereo e, con la guida della Lonely Planet e la Moleskine da viaggio andiamo alla scoperta delle … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Viaggiare e viaggiare ancora…
Welcome 2012!!!
Siamo tornati! Siamo tornati da quattro giorni di relax a Budapest e abbiamo appena emesso la prima fattura dell’anno di F+M architetti associati!!! Speriamo che il tutto sia di buon auspicio! Vi auguro un anno di gioie nel lavoro Un … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Welcome 2012!!!
Venezia work in progress
Continuano le sperimentazioni a Venezia. Dopo interventi del calibro della Punta della Dogana e del ponte di Calatrava, adesso è la volta del Fontego dei Tedeschi sul Canal Grande. Per chi non conoscesse bene Venezia, il “Fontego” nasce come magazzino, nasce … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Venezia work in progress
Louis Vuitton Architectural Division
Oggi volevo parlarvi di un libro che è appena stato pubblicato dalla Rizzoli e che interessa la grande Maison francese. Si tratta di “Louis Vuitton architecture and interiors”.Eh si, perchè, come diceva Coco Chanel “La moda è architettura : questione … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Louis Vuitton Architectural Division
Il Bestiario degli Architetti
Per par condicio trovo giusto inserire anche il bestiario di noi architetti, che siamo molti e vari e per niente simili tra noi… Eh si, perchè c’è un modo di vedere l’architetto nell’immaginario comune e una realtà molto varia che … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Il Bestiario degli Architetti
Il Bestiario dei Clienti
Ieri sera io e Fabio stavamo guardando A2, il programma su Leonardo in cui Giorgio Tartaro intervista diversi architetti più o meno noti. Ci ha colpito in contemporanea una frase in cui, l’architetto di turno diceva che ci vuole feeling … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Il Bestiario dei Clienti
Poltrone Barcellona: un must.
Sono in studio. Stamattina fa un freddo pinguino in val Padana e nonostante il riscaldamento acceso a manetta, non riesco proprio a trovare il coraggio di togliermi il piumino. Sto facendo dei lavoretti, e fondamentalmente me la meno un pò … [continua]
Contrassegnato lauraemme
Commenti disabilitati su Poltrone Barcellona: un must.