- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Premio Carlo Pucci 2025 - progettare il contemporaneo in Toscana partendo dalla storia - Premio tesi di laurea in architettura e paesaggio - XI edizione · Montepremi: 4.500 euroÈ partita la undicesima edizione del "Premio Carlo Pucci", nato per valorizzare le tesi di giovani laureati in architettura e discipline affini. Si attendono contributi che mettano in dialogo architettura, paesaggio e restauro con le nuove tecnologie, proponendo soluzioni alla luce delle sfide del nostro tempo.Candidature entro il 6 ottobre 2025provincia: Lucca, regione: Toscana
- Il recupero dei cinema dismessi di Roma: le proposte concrete di architetti, registi, giornalisti e imprenditori - Convegno in presenza · Ordine Architetti di Roma · 4 cfpProsegue il dibattito sul recupero delle sale cinematografiche, analizzando soluzioni per salvaguardare un patrimonio storico e architettonico che la città rischia di perdere. Si discuterà delle implicazioni normative, culturali e sociali, cercando risposte concrete e condivise.Roma, venerdì 11 aprile 2025, ore 14:30-19:00provincia: Roma, regione: Lazio
- Milano presenta "Casa Papanice", il volume dedicato all'opera di Portoghesi amata da Fellini - Talk e presentazione editoriale · Evento gratuito · Città Metropolitana di MilanoDurante la Design Week, Palazzo Isimbardi ospita la presentazione del volume di Edmondo Papanice, nipote dell'imprenditore che, alla metà degli anni '60, commissionò a Paolo Portoghesi il villino nel cuore di Roma. Un'architettura che ispirò registi, architetti e designer di tutto il mondo.Milano, venerdì 11 aprile 2025, ore 11:00-12:30provincia: Milano, regione: Lombardia
- Pininfarina Academy, summer school sul design architettonico a Torino - Corso estivo per giovani architetti dal 14 al 26 luglio 2025 · 12 borse di studio a copertura totale ·Metti Torino, metti il marchio Pininfarina, unisci l'architettura all'eredità automobilistica che sta alle origini del famoso brand e ottieni la prima Pininfarina Academy, Summer School incentrata sul mondo dell'Architettura.Candidature entro il 25 aprile 2025provincia: Torino, regione: Piemonte
- Milano Design District. Ripensare gli interni di una casa a ringhiera nel cuore di Isola - Concorso di idee by TerraViva Competitions · Montepremi: 12.000 euroIl nuovo concorso TerraViva Competitions è una sfida di interior design per ripensare gli interni di un appartamento di una classica "casa a ringhiera". L'obiettivo è stravolgere gli spazi, sperimentando nuove geometrie e materiali per riflettere i nuovi modi di vivere di persone singole o coppie legate al mondo di architettura e design.Iscrizione early entro […]
- Ricerca e costruzione dell'architettura. A Siracusa un convegno nazionale su insegnamento, ricerca e pratica architettonica - Una tre giorni di talk + Mostra · Evento in presenza · 16 cfpDocenti-architetti provenienti da dieci università italiane per tre giorni discuteranno sugli aspetti che legano ricerca, formazione e lavoro professionale. In parallelo, saranno esposte fotografie, disegni e modelli delle opere realizzate dai partecipanti, in una mostra nello storico Palazzo Impellizzeri.Siracusa, 10, 11 e 12 aprile 2025, ore 9-20provincia: Siracusa, regione: Sicilia
- Premio Carlo Pucci 2025 - progettare il contemporaneo in Toscana partendo dalla storia - Premio tesi di laurea in architettura e paesaggio - XI edizione · Montepremi: 4.500 euro
Archivi tag: luca girardini
Aspettando de Coubertin
Pettina il prato, lava l’aiuola, stira la strada, gratta via i graffiti, imponi il sorriso pubblico, seleziona i piú belli e solo a loro permetti un giro per le strade del centro, evita ogni tipo di intoppo e fai vedere … [continua]
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su Aspettando de Coubertin
L’altra settimana stavo facendo una ricerca su antiche foto di Venezia e la laguna, e tra un ponte ed un canale esattamente uguali a quelli attuali mi imbatto in questa immagine: Si tratta con molta probabilità di un … [continua]
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su
Aeroporti come funghi…
La Spagna, ahi la Spagna, il paese che è riuscito in pochi anni a passare dalla perfezione alla dannazione, da una meta di arrivo a un punto di partenza. Ah che bello era svegliarsi col mal di testa dalla sera … [continua]
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su Aeroporti come funghi…
VOLUNIA E LA NEVE
Il grande momento è arrivato, è l’ora della riscossa, ora un po’ tutti si accorgeranno di che pasta siamo fatti, ed entreremo nel gotha della contemporaneità…. questa era l’aria che si respirava nelle poche informazioni riguardanti il nuovo lancio di … [continua]
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su VOLUNIA E LA NEVE
LE CICATRICI DELLA CRISI – 2
Torniamo a parlare di Spagna, di Crisi Immobiliare e di Paesaggio. Per farvi leggere un articolo interessante sviluppato dall’economista Stefano Morandini e da me, sulla base di fotografie da me realizzate nel reportage “Cicatrici della Crisi”, sul paesaggio post Bolla … [continua]
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su LE CICATRICI DELLA CRISI – 2
ITALIANI E SPAGNOLI
Come si puó spiegare un po’ la differenza fra Spagnoli ed Italiani? Due culture con elementi comuni, con spiriti simili, ma, conoscendole approfonditamente, molto differenti tra di loro.Mi ci è capitato di pensarci con un taglio particolare stamattina. E voglio … [continua]
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su ITALIANI E SPAGNOLI
La vuelta – Il ritorno
Un anno! un anno è passato da quando sono tornato. Ora scrivo da un altro paese, che tutti voi conóscete, il nostro paese…Italia… I fattori che mi spinsero a tornare non li so bene; c’era qualcosa che mi sentivo dentro…la … [continua]
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su La vuelta – Il ritorno
Il bar sotto casa
Tutti abbiamo un bar sotto casa, il bar dell’angolo, il primo punto di riferimento mattutino, senza il quale non si può co Continua a leggere→ Il bar sotto casa
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su Il bar sotto casa
Diatribe
Quando si salta da un posto all’altro, non si capisce più dove si sta. Continua a leggere→ Diatribe
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su Diatribe
la balaustra
un piccolo modo di vedere le cose… Continua a leggere→ la balaustra
Contrassegnato luca girardini
Commenti disabilitati su la balaustra