- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Biennale Architettura 2025: Leone d'Oro a Bahrain e Canal Cafè di Diller Scofidio+Renfro - Tutti i progetti premiati alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di VeneziaDal Regno del Bahrain con un progetto per il raffrescamento passivo degli spazi pubblici al Canal Cafè, ricerca sperimentale che ha allietato le giornate in Arsenale con un caffè prodotto dalle acque dei canali veneziani. Menzioni a Gran Bretagna e Santa Sede e Leone d'Argento a un potente diagramma per decifrare il presente e immaginare […]
- Un logo per Matera Capitale mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 - Concorso di grafica con preselezione by AIAP · Montepremi: 15.000 euroLa Fondazione Matera-Basilicata 2019, in collaborazione con AIAP, ha lanciato un concorso di grafica per la creazione del nuovo brand che accompagnerà le attività di promozione e comunicazione di 'Matera Capitale della cultura e del Dialogo 2026'. Parole d'ordine: inclusione, scambio, diversità e radicamento culturale.Candidature (1a fase) entro il 19 maggio 2025 | ore 12provincia: […]
- Scatti rurali. Racconti di lavoro e paesaggi contadini in fotografia - Concorso di fotografia by Istituto Alcide Cervi- XII edizioneTorna il Premio Scuola di Paesaggio Emilio Sereni, il concorso aperto a fotografi professionisti e amatori, chiamati a narrare il mondo agricolo contemporaneo, tra gesti contadini e territori rurali, tra pratiche quotidiane e legami profondi con la terra. Le fotografie vincitrici saranno esposte in mostra all'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE).Consegna entro il 15 giugno […]
- Decreto Pa è legge: nuove funzioni per InPa. Nomina degli Energy manager anche in forma associata per i Comuni - Disapplicazione delle nuove Ntc alle opere del Giubileo, versamento al Csllpp dello 0,3 per mille per l'esame progettiSono, inoltre, stanziati 20 milioni di euro per far fronte ad esigenze indifferibili legate all'edilizia scolastica. Vengono mantenute in vita le vecchie Ntc per le opere del Giubileo 2025. Nasce, infine, un nuovo onere per sottoporre progetti e documenti di fattibilità delle alternative progettuali al Csllpp.
- Clima, salute e città. Pronti a cambiare? Elena Granata in dialogo con Lucia Bosso, ospiti a Faenza - Evento gratuito aperto a tutti · Ordine Architetti Ravenna e ProViaggiArchitetturaAl cinema Sarti, la docente del Politecnico di Milano Elena Granata, parlerà del potere delle scelte territoriali nella gestione dell'emergenza climatica, per trasformare la crisi in opportunità di progresso.Faenza, giovedì 15 maggio 2025 | ore 15.30provincia: Ravenna, regione: Emilia Romagna
- Progettare sul patrimonio architettonico: presentazione del libro di Cesare Feiffer sul restauro - Evento in presenza + webinar · Ordine Ingegneri TrevisoSeminario di confronto sulla conservazione del patrimonio architettonico e culturale, a partire dalla presentazione del libro di Cesare Feiffer. Al centro del dibattito, la valorizzazione di un approccio integrato al restauro, con particolare attenzione alla tutela dell'autenticità dei luoghi.Mercoledì 14 maggio 2025 | 16:00-19:00provincia: Treviso, regione: Veneto
- Biennale Architettura 2025: Leone d'Oro a Bahrain e Canal Cafè di Diller Scofidio+Renfro - Tutti i progetti premiati alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
Archivi tag: matteo gentilin
european day of languages,
european day of languages, 26 september 2005 Italy seems to be one of the worst Continua a leggere→ european day of languages,
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su european day of languages,
Chiampo (vi), 24.09.2005
Chiampo (vi), 24.09.2005 ARRIVATO SANO E SALVO Sfinito, frastornato, felice e già nostalgico…per ora sono Continua a leggere→ Chiampo (vi), 24.09.2005
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su Chiampo (vi), 24.09.2005
Amsterdam, aereoporto Schipol, 22.09.05
Amsterdam, aereoporto Schipol, 22.09.05 Dopo aver consultato una buona mezzora il pavimento dell’aereoporto in stato Continua a leggere→ Amsterdam, aereoporto Schipol, 22.09.05
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su Amsterdam, aereoporto Schipol, 22.09.05
Qui a Sao Paulo
Qui a Sao Paulo c ´e la classica pioggiarella di questa affanata metropoli, mi trovo al Continua a leggere→ Qui a Sao Paulo
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su Qui a Sao Paulo
Belo Horizonte – Minas
Belo Horizonte – Minas Gerais – Brasil, 19.09.2005 Anche questa avventura è ahimè in fase Continua a leggere→ Belo Horizonte – Minas
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su Belo Horizonte – Minas
Bom final de semana
Bom final de semana gente! Arrivare a Brasilia dopo aver conosciuto Salvador de Bahia rappresenta Continua a leggere→ Bom final de semana
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su Bom final de semana
Una giornata di intense
Una giornata di intense riflessioni…l´agenzia viaggi di fronte casa, mi e´stato comunicato che mi pagano il Continua a leggere→ Una giornata di intense
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su Una giornata di intense
Hoje vou escrever um
Hoje vou escrever um pouco em português…para os amigos brasileiros mas sobretudo para a minha estrela Continua a leggere→ Hoje vou escrever um
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su Hoje vou escrever um
Nossa! quanta
Nossa! quanta birra si scolano ‘sti brasiliani…beh, io mi devo adeguare alle usanze del Continua a leggere→ Nossa! quanta
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su Nossa! quanta
oi gente!!! qui sono
oi gente!!! qui sono le 20e30 di sabato sera…sono arrivato a Rio de Janeiro! Sto uscendo…vediamo Continua a leggere→ oi gente!!! qui sono
Contrassegnato matteo gentilin
Commenti disabilitati su oi gente!!! qui sono