- L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
-
C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione?
Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola?
Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi?
Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione.
Weblog di Architettura
un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it
- experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
le news di professioneArchitetto
- Cisternino (Br), il giardino verticale buca l'edificio per ospitare una giungla indoor - Progetto architettonico di Corsaro Architetti; paesaggistico di Greencure landscapingIl volume centrale dell'edificio diventa un giardino verticale a doppia altezza, in grado di regolare il microclima, la qualità dell'aria e la luce naturale. Il patio interno, dotato di lucernario apribile, funziona come una torre del vento: in estate innesca la ventilazione naturale; mentre d'inverno ha la funzione di una serra.
- Architettura e spazi per la mobilità. Cercasi contributi per il simposio di settembre a Milano - Call for abstract · Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi urbaniIl Politecnico di Milano ha lanciato una call for abstract per acquisire contributi di ricercatori e dottorandi da ammettere al convegno "Passages, architecture of flowing and connecting space". L'obiettivo è approfondire i temi legati alle infrastrutture di movimento, evidenziando il potente ruolo dell'architettura per reimmaginare gli spazi.Candidature entro il 25 maggio 2025 | Convegno: Milano, […]
- Quando il rumore diventa contenzioso: soluzioni progettuali per il disturbo da vicinato - Incontro formativo in sede o webinar · Fondazione per l'architettura / Torino · 4 CFPIl pomeriggio di approfondimento aiuterà progettisti, ingegneri e tecnici a prevenire il disturbo da vicinato causato dal rumore. Si analizzeranno l'origine del problema dal punto di vista progettuale, le azioni correttive e le possibili evoluzioni del contenzioso sul piano legale.Lunedì 19 maggio 2025 | 13:30-17:30provincia: Torino, regione: Piemonte
- Muri in pietra a secco: imparare a costruirli tra i monti di Pomaretto (TO) - Workshop di costruzione nei paesaggi terrazzati del RamièContribuire alla conservazione dei paesaggi terrazzati del Vino Ramiè in Val Germanasca, ricostruendo alcuni tratti dei tradizionali muri in pietra a secco: questo l'obiettivo del workshop organizzato dal Comune di Pomaretto (TO) insieme alle maestranze locali e all'Associazione Dislivelli e Itla Italia in concomitanza con La Settimana della MontagnaPomaretto (TO), 25-31 maggio 2025 | Iscrizioni […]
- BOit! Cercasi illustrazioni sul legame tra l'acqua e la città di Bologna - Concorso internazionale promosso dall'associazione culturale AltroveÈ partita la quarta edizione di BOit!, il concorso internazionale di illustrazione che ogni anno individua una tematica da tradurre graficamente. Quest'anno l'attenzione si concentra sul legame tra acqua e città, da sviluppare in formato quadrato, proprio come la celebre finestrella bolognese sul canale delle Moline.Consegna entro il 15 agosto 2025provincia: Bologna, regione: Emilia Romagna
- Al MAXXI con IT'S: riflessioni sui nuovi modi di riabitare Roma - Talk con Luca Galofaro, Annalisa Metta e Paolo MezzalamaL'incontro prende spunto dal volume firmato dallo studio IT'S, che partendo dall'esperienza della Palazzina LIVE si apre ad un'indagine più ampia sul senso dell'abitare contemporaneo. Un ritratto della capitale come paesaggio moderno, delineato attraverso le voci di docenti universitari e del cofondatore dello studio romano.Roma, martedì 20 maggio 2025, ore 18:30provincia: Roma, regione: Lazio
- Cisternino (Br), il giardino verticale buca l'edificio per ospitare una giungla indoor - Progetto architettonico di Corsaro Architetti; paesaggistico di Greencure landscaping
Archivi tag: paolo dezen
domani parto. ieri ho
domani parto. ieri ho passato la mia penultima notte con unaragazza bellissima vorrei ringraziare tutti,e prof Continua a leggere→ domani parto. ieri ho
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su domani parto. ieri ho
aiuto………………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
aiuto………………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 10giorni al mio ritorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! oggi ho p Continua a leggere→ aiuto………………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su aiuto………………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi è tornato in
mi è tornato in mente in questi giorni,un film.”bronx”,con R.de Niro è una pellicola che si Continua a leggere→ mi è tornato in
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su mi è tornato in
RAVEPARTYinunexhangarmusicaelettronicadigrandeimpa
RAVEPARTYinunexhangarmusicaelettronicadigrandeimpattofisico emotivoaccantonatiesamietuttoquellochecivadietro esamifinitituttisen Continua a leggere→ RAVEPARTYinunexhangarmusicaelettronicadigrandeimpa
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su RAVEPARTYinunexhangarmusicaelettronicadigrandeimpa
e i primi due
e i primi due esami sono fatti…speriamo siano andati bene mi rimane statica qui tutti se Continua a leggere→ e i primi due
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su e i primi due
primo passo per il
primo passo per il progetto mayhem… rimanere in piedi ad aspettare…FATTO secondo passo per il progetto Continua a leggere→ primo passo per il
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su primo passo per il
rincasare tardi svegliarsi presto
rincasare tardi svegliarsi presto mangiare poco vivere in perenne lotta conse stessi.essere in un stato di Continua a leggere→ rincasare tardi svegliarsi presto
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su rincasare tardi svegliarsi presto
37gradi…e io dentro a
37gradi…e io dentro a studiare manca poco agli esami, ma sono abbastanza tranquillo. è arrivata la Continua a leggere→ 37gradi…e io dentro a
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su 37gradi…e io dentro a
scusate la pausa che
scusate la pausa che mi sono preso ma sono stati giorni molto intensi:feste ogni sera + Continua a leggere→ scusate la pausa che
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su scusate la pausa che
è arrivato il mio
è arrivato il mio migliore amico:sono contento!!! e giorni volano… e devo preparare un sacco di Continua a leggere→ è arrivato il mio
Contrassegnato paolo dezen
Commenti disabilitati su è arrivato il mio