- 			L'autore del weblog è insieme lettore ed editore. Lettore delle cose che vengono pubblicate in rete, che poi seleziona, raccoglie e commenta come editore del suo weblog.
- 			 C'è ancora spazio per parlare di Architettura o della Professione? Pensi che NON soltanto gli architetti famosi abbiano diritto di parola? Stai cercando una tribuna per esprimere i tuoi giudizi? Se vuoi diventare un reporter del web, pubblicare i tuoi articoli e le tue foto, o se stai vivendo anche tu un'esperienza all'estero e vuoi condividerla con gli altri presenta la tua adesione. 
- Weblog di Architettura- un elenco di blog di architetti o studenti di architettura, raccolti qua e là sul web, o segnalati su professionearchitetto.it - experimentarch_studio di Pier Paolo Presta ing. arch
- Studio Battistelli Rocchegiani Architetti | report di viaggi e tematiche legate alla professione
- AIA arching | Matteo Seraceni
- SeNSoRe | n'TT Carlo De Mattia
- Urban Quality
- arqa.com
- scalae.com
- italiayachtdesign.net L.Borro
- Roberto Malfatti blog
- Architetti nel futuro [Dani.Elle]
- evasione_mentale [londra]
- Immagini di Architettura
- A+D Architettura&Design
- l'Archimigrante [Lugano]
- Nature|Fusion Alessia Gardosi
- blog di Salvatore D'Agostino
- ugonucci.splinder.com
- Détours d'architecture
- bortoneinno.wordpress.com
- Architettura in pillole amare
- CaffeArchitettura Luigi Moffa
- sandroranellucci.it/blog/
- blogarchitettura.dparch.it
- blog di Antonio Stefano Cibelli
- na3 blog di Nicola Auciello
- Pier Andrea Notari e Londra
- vallegiulia.blogspot.com
- blogarchitettura.dparch.it
- a is for architecture
- luigi prestinenza puglisi
- MOFO*
- a barriga de um arquitecto
- anArchitecture
- A Daily Dose of Architecture
- Gruppo OPLA+
- TRAMEUrbane
- Architettura per il XXI secolo
- Edoardo Milesi & Archos
- Paolo a Reykjavik
- Francesca da Arcosanti, Arizona
 
 le news di professioneArchitetto le news di professioneArchitetto- Bilancio 2026, la Pa non paga il professionista non in regola con fisco e previdenza - Consiglio nazionale forense: «Blocco dei pagamenti anche per il mancato pagamento di una contravvenzione».Nella manovra 2026 spunta una norma che impedisce alla Pa di pagare la prestazione del professionista che non è in regola con gli obblighi fiscali e contributivi
- Utopie urbane, città reali: Antonio Sant'Elia in mostra a Como e Milano - 24 fogli d'archivio, proiezioni e una postazione interattiva tra Pinacoteca Civica e ADI Design MuseumUn doppio percorso espositivo ripensa la visione urbana di Sant'Elia spostando lo sguardo dal segno al sistema: disegni raramente esposti dialogano con installazioni multimediali per mettere a fuoco manufatti, reti e flussi. Tra tessuto produttivo, nodi della mobilità e paesaggi operosi, il tratto su carta diventa chiave critica del presente.Como e Milano, 8 novembre - […]
- Naturalizzazione urbana: strategie per mitigare gli effetti del cambiamento climatico - Corso FAD asincrono · Fondazione Architetti Firenze · 4 CfpEvento formativo di 4 ore sulle strategie di adattamento climatico urbano per rendere le città più vivibili e resilienti. Si parla di isole di calore, desealing, progettazione con l'acqua e verde pensile attraverso un approccio multidisciplinare che unisce ricerca, progetto e pianificazione.Disponibile online fino al 31 dicembre 2025
- Ideas 4 Wood® 25-26. Soluzioni creative per le superfici lignee - Concorso di product design by Tabu · VIII edizione, 2 categorie: professionisti e studenti · Montepremi: 15.000 euroHa preso il via l'VIII edizione di Ideas 4 Wood, concorso promosso dall'azienda TABU Spa di Cantù - specializzata in tintoria del legno naturale e tecnologia del legno multilaminare - che ogni anno sfida professionisti e studenti nella creazione di nuovi disegni geometrici, organici o combinati. Attenzione all'estetica, ma soprattutto alla realizzabilitàConsegna entro il 5 […]
- Ok al Decreto sicurezza, arriva il badge digitale per i cantieri - Introdotti anche strumenti premiali per le imprese che adottano modelli organizzativi avanzati di gestione della sicurezzaDiventa obbligatorio per i lavori pubblici e privati, in appalto o subappalto, il badge digitale di cantiere: la tessera con i dati di riconoscimento del lavoratore dovrà avere un codice univoco anticontraffazione e contenere informazioni anche sulla data di assunzione e, in caso di subappalto, la relativa autorizzazione.
- Appalti pubblici, dal 2026 cambiano le soglie comunitarie, anche per servizi tecnici e concorsi di progettazione - Pubblicati in gazzetta europea i regolamenti delegati con la revisione biennaleCambiano dal 2026 le soglie che individuano i contratti di rilevanza comunitaria negli appalti di forniture, servizi e lavori, nei concorsi di progettazione e nelle concessioni. Le modifiche hanno valore per il biennio 2026-27.
 
- Bilancio 2026, la Pa non paga il professionista non in regola con fisco e previdenza - Consiglio nazionale forense: «Blocco dei pagamenti anche per il mancato pagamento di una contravvenzione».
Archivi tag: simone nozzi
Oh mio Dio: sono trilly!
Storia di un’imbarazzante crisi di identità! Continua a leggere→ Oh mio Dio: sono trilly!
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su Oh mio Dio: sono trilly!
							
		Buon natale!
Chiarimenti dovuti Continua a leggere→ Buon natale!
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su Buon natale!
							
		Soddisfazioni e licenziamenti
Come risolvere la crisi nazionale, senza intaccare il fatturato: licenziando gli schiavi! Continua a leggere→ Soddisfazioni e licenziamenti
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su Soddisfazioni e licenziamenti
							
		Interessante…
Notizie dal mondo Continua a leggere→ Interessante…
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su Interessante…
							
		Quanto valgo?
Il vile denaro… Continua a leggere→ Quanto valgo?
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su Quanto valgo?
							
		E se Picard fosse italiano?
C’era un volta un allegro naviglio Continua a leggere→ E se Picard fosse italiano?
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su E se Picard fosse italiano?
							
		data stellare 04.06.2008
Lettera dal futuro Continua a leggere→ data stellare 04.06.2008
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su data stellare 04.06.2008
							
		un cialtrone italiano
Annunci di lavoro fulminati Continua a leggere→ un cialtrone italiano
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su un cialtrone italiano
							
		Non saraaaaaà un’avventuraaaaaaa
Non troppo giovani, una volta eravamo carini, ma RIMANEMO DISOCCUPATI!!! Continua a leggere→ Non saraaaaaà un’avventuraaaaaaa
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su Non saraaaaaà un’avventuraaaaaaa
							
		data stellare 09.01.2008
…e proteggici dai cialtroni. AMEN! Continua a leggere→ data stellare 09.01.2008
													
						Contrassegnato simone nozzi					
					
								Commenti disabilitati su data stellare 09.01.2008
							
		 
								
