domenica splendida quella di oggi. un sole che ha dell’incredibile per questo mese. cielo azzurro. e ogni “contorno” a rendere lieta questa giornata.
ultima domenica prima delle…..elezioni politiche nello stato Italia.
tutti ne parlano, tutti lo sanno, tutti vorrebbero vedere i risultati. chi vincerà, chi perderà…chi lo sà!
certo per i più è un evento forndamentale in ogni democrazia.
anche da noi è così. magari con qualche “eccesso folcloristico” concesso dai vari protagonisti.
l’ultima domenica di sole, prima delle elezioni. quelle elezioni dove c’è chi vince e chi non ha perso. dove chi perde continuerà cmq a rimanere dovè e a rompere le balle per altri 5 anni. dove poco importa se sei di destra o di sinistra l’importante è sedersi sulle poltrone del parlamento.
mi chiedo spesso cosa sia la democrazia
Dal fr. démocratie, che è dal gr. dìmokratía, comp. di dêmos ‘popolo’ e -kratía
forma di governo in cui la sovranità appartiene al popolo, che la esercita direttamente o mediante rappresentanti liberamente eletti: democrazia diretta, indiretta, parlamentare, rappresentativa; democrazia costituzionale, regolamentata da una costituzione ‘-crazia’
ecco, la sovranità del popolo, non quella della maggioranza o dela minoranza ma tutto un popolo che si esprime in modo diretto o indiretto.
beh…sxo che chiunque salga su quegli scranni ricordi che è un rappresentante del popolo. che occupa quel posto per il popolo.
auguro una onesta competizione elettorale per tutti. o almeno che chi verrà eletto non mi faccia vergognare di essere italiano!
aprite bene le orecchie per ascoltare, vi voglio trasportare nel mondo delle favole dove tutto vi sembrerà possibile Non fateci caso, prendetelo come viene, questo che vi mostro è il mondo delle favole, è il mondo dove può realizzarsi l'irrealizzabile.
Non fateci caso, prendetelo come viene, è il mondo delle favole
(da koffi michel fadonougbo – i racconti mahi' della savana)