UNO – Un frammento di ricordo e una mail No, non è stata una gran bella idea dire quello che ho detto, e dire [continua]
-
Non ricordo esattamente quando ho deciso di venire qui a Hong Kong. In quel momento per me l'importante era partire. Per fuggire da un futuro già programmato e tremendamente rassicurante, dalla gente con la faccia rassegnata che si incontra da quelle parti, o forse solo per fuggire, viste le cose da pazzi successe poco tempo prima e delle quali un giorno forse avrò il coraggio di parlare. Mi chiamano Holden, e questo è il mio blog. la posta:
- 23/03/2010 Samandanon sò perchè scrivo Ciao! Sono un architetto di Milano sono rimasta abbastanza colpita dalle tue parole .. mi sono… [leggi tutto »]
- 10/07/2009 bearsalario.. Ciao Holden...chissà se bazzichi ancora da 'ste parti..spero di si! Ho trovato diversi annunci di lavoro per studi a… [leggi tutto »]
- 28/11/2008 mariaCiao Holden, come stai?raccontami un po' credo di essermi persa qualche passaggio.. baci [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Holden, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 blu:-) perdonami, ho sbirciato per caso un po nel tuo blog...incuriosita. nn ho letto tutto, solo le prime parti, cmq… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 02/11/2008 FabioCiao vicino di Blog domani vengo a HongKong Ciao Holden, sono Fabio tuo vicino di casa: ho un blog su… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 manga? Ciao grande antonello, ieri sera eravamo a casa mia a fare la solita cenetta con gli ex apneisti e… [leggi tutto »]
- 18/10/2008 giuseppeCiao Non so se sia il caso di pubblicare quanto scrivo, ti scrivo perchè rintraccio ironia e indipendenza intellettuale nei… [leggi tutto »]
- 23/03/2010 Samanda
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Raccogliere, immagazzinare, condividere la pioggia a Roma: padiglioni urbani per l'acqua piovana - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 10.000 euroLa città di Roma è al centro del nuovo concorso di Buildner, che sfida i partecipanti a progettare piccoli padiglioni reversibili per trasformare la pioggia in una risorsa, offrendo luoghi di svago al pubblico. I padiglioni - collocabili in qualsiasi angolo di Roma - dovranno esaltare l'esperienza della pioggia, dal suono al riflesso.Registrazione early entro […]
- Natural Intelligence. Sei architetti a confronto sul rapporto tra processi progettuali naturali e artificiali - Tre dialoghi a due: Odile Decq e Massimiliano Fuksas; Gong Dong e Louisa Hutton; Benedetta Tagliabue e Jette Hopp (Snøhetta)Una giornata di confronti sul ruolo del progettista e del pensiero creativo nell'era dell'IA: sei voci dell'architettura italiana e internazionale interrogano presente e futuro del progetto tra sensibilità artistica e sperimentazione, competenze tecniche e saper fare, per trasformare l'idea in una strategia condivisa.Genova, martedì 2 dicembre 2025, ore 11-17provincia: Genova, regione: Liguria
- 3gA 2025 - Tre Giornate di Architettura - Sedici interventi, una mostra, due installazioni, una performance e tanti altri eventi collaterali · 16 CfpPistoia torna a ospitare la manifestazione biennale che riunisce architetti, ricercatori, amministratori e cittadini per riflettere sul ruolo dell'architettura nelle trasformazioni sociali e digitali contemporanee. Tra gli ospiti anche Massimo Pica Ciamarra, Maurizio Di Stefano e Zoè Baurens (Christophe Hutin Architecture).Pistoia, 20-22 novembre 2025provincia: Pistoia, regione: Toscana
- Disegnare con la luce: il linguaggio degli allestitori - Seminario gratuito in sede a Milano e in live streaming · 4 CfpProgettisti, lighting specialist e operatori della filiera espositiva approfondiranno criteri, metodologie e soluzioni illuminotecniche che incidono sui processi attraverso cui gli allestitori definiscono la qualità percettiva e la leggibilità degli spazi temporanei.Martedì 25 novembre 2025, ore 14-18provincia: Milano, regione: Lombardia
- Le città di pianura: a tavola con il regista Francesco Sossai per parlare di cinema, architettura e pianura veneta - Proiezione, talk e brindisi di Natale da OIKOS Venezia · Evento gratuito con prenotazione obbligatoria · 2 CfpDalla pianura veneta a Tomba Brion, per approdare a Gruaro, nell'Headquarters di Oikos Venezia. È qui che il film di Francesco Sossai, presentato a Cannes lo scorso maggio, sarà protagonista insieme al regista per una serata all'insegna di dialogo e convivialità tra architettura, paesaggio, territorio e.... "pasta, fasoi", vino rosso e panettone!Gruaro (VE), domenica 14 […]
- 3 mesi a Venezia per una ricerca sul rapporto tra spazio e corpo, architettura e movimento - Call promossa da Scuola Piccola Zattere di Venezia · Borsa di ricerca: 7.000 euro + alloggio + viaggioLa Scuola Piccola Zattere di Venezia ha lanciato una call per selezionare 1 partecipante al programma di fellowship tematico Dance Around the Rule. Il programma darà al vincitore la possibilità di proseguire la sua ricerca sulle relazioni tra spazio, architettura e movimento, entrando in contatto con la comunità di Venezia durante la Biennale Arte 2026.Candidature entro […]
- Raccogliere, immagazzinare, condividere la pioggia a Roma: padiglioni urbani per l'acqua piovana - Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 10.000 euro