-
Non ricordo esattamente quando ho deciso di venire qui a Hong Kong. In quel momento per me l'importante era partire. Per fuggire da un futuro già programmato e tremendamente rassicurante, dalla gente con la faccia rassegnata che si incontra da quelle parti, o forse solo per fuggire, viste le cose da pazzi successe poco tempo prima e delle quali un giorno forse avrò il coraggio di parlare. Mi chiamano Holden, e questo è il mio blog.
la posta:
- 23/03/2010 Samandanon sò perchè scrivo Ciao! Sono un architetto di Milano sono rimasta abbastanza colpita dalle tue parole .. mi sono… [leggi tutto »]
- 10/07/2009 bearsalario.. Ciao Holden...chissà se bazzichi ancora da 'ste parti..spero di si! Ho trovato diversi annunci di lavoro per studi a… [leggi tutto »]
- 28/11/2008 mariaCiao Holden, come stai?raccontami un po' credo di essermi persa qualche passaggio.. baci [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Holden, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 blu:-) perdonami, ho sbirciato per caso un po nel tuo blog...incuriosita. nn ho letto tutto, solo le prime parti, cmq… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 02/11/2008 FabioCiao vicino di Blog domani vengo a HongKong Ciao Holden, sono Fabio tuo vicino di casa: ho un blog su… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 manga? Ciao grande antonello, ieri sera eravamo a casa mia a fare la solita cenetta con gli ex apneisti e… [leggi tutto »]
- 18/10/2008 giuseppeCiao Non so se sia il caso di pubblicare quanto scrivo, ti scrivo perchè rintraccio ironia e indipendenza intellettuale nei… [leggi tutto »]
- 23/03/2010 Samanda
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Tar Lombardia, inammissibile il ricorso dei geometri contro la chiusura degli uffici comunali milanesiIl Tar Lombardia dichiara inammissibile il ricorso presentato dal Collegio dei geometri della provincia di Milano contro la disposizione di servizio n. 9/2024 del Comune, con cui lo scorso 12 novembre è stata decisa l'interruzione del servizio di appuntamenti e ricevimento da parte dei dipendenti comunali di Milano.
- TAC! Festival di architettura urbana itinerante edizione 2025: due padiglioni da realizzare ad Alicante e a Las Palmas - Concorso di idee per under 45 + realizzazione · Montepremi: 20.000 euro per ciascun sito + spese viaggioPer la sua quarta edizione, il festival spagnolo TAC! lancia un concorso di idee per realizzare due grandi padiglioni urbani. L'obiettivo è la sperimentazione dell'architettura temporanea per ridefinire i nostri modi di vivere e condividere la città.Consegna entro il 10 aprile 2025
- Ispezioni nei cantieri, nel 2025 si punta su subappalti, sicurezza e gestione dei rapporti di lavoroPiano integrato con interventi congiunti tra il ministero del Lavoro, l'Ispettorato nazionale del lavoro, l'Inail e l'Inps anche per scovare irregolarità in appalti e subappalti, con una campagna focalizzata sulle lavorazioni ad alto rischio in edilizia, sull'accertamento delle condizioni di sicurezza e sulla corretta gestione dei rapporti di lavoro.
- Organizzare lo spazio, le scenografie geometriche di Yasujiro Ozu - Lezione di Mario Sesti al MAXXIIncontro dedicato al rapporto tra cinema e architettura nella narrazione del regista giapponese Yasujiro Ozu. Mario Sesti analizzerà l'approccio geometrico alla composizione delle inquadrature e la sua abilità nel rappresentare l'essenza del tempo attraverso la disposizione e l'interazione degli spazi.Roma, giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:30provincia: Roma, regione: Lazio
- Premio internazionale Dedalo Minosse · biennio 2024/2025 - Premio alla committenza di architettura illuminata. Le candidature possono essere inviate anche dai progettistiTorna il premio promosso dall'Associazione ALA Assoarchitetti & Ingegneri per porre l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: l'architetto e il committente, imprese e pubbliche amministrazioni.Registrazioni entro il 21 maggio 2025provincia: Vicenza, regione: Veneto
- Calcolo e ottimizzazione del rapporto aeroilluminante con ALLPLAN - Webinar tecnico gratuito | 26 febbraio 2025 | 17:00-18:00Il seminario tratta il RAI, parametro essenziale per assicurare adeguati livelli di ventilazione e luce naturale negli edifici. Scopri come calcolarlo efficacemente e come sfruttare la digitalizzazione per perfezionare i progetti in linea con le normative.
- Tar Lombardia, inammissibile il ricorso dei geometri contro la chiusura degli uffici comunali milanesi
Archivi del mese: Giugno 2008
Messaggio ad personam
nessun cinese e’ tato maltrattato durante la scrittura di questo post [continua]
Tempi moderni in Cina (ops, a Hong Kong)
Blogger entusiasta e confuso cerca spiaggia soleggiata dove riposare le sue stanche membra [continua]
Il liberismo ha i giorni contati?
Più che un’affermazione una speranza, più che una speranza una canzone dei Baustelle [continua]
pensieri latini
in questo post non è stata scritta nessuna parolaccia. Un paio sono state pensate, ma quelle non contano [continua]
eroe
attenzione: in questo post e’ contenuta la farola “fanculo”. Tenere fuori dalla portata dei bambini [continua]
Cina, consigli per l’uso
Qualche piccolo consiglio per cercare e (soprattutto) trovare lavoro da queste parti [continua]
Vademecum linguistico per l’architetto in Cina
chi ha detto che per parlare in inglese bisogna conoscere l’inglese? [continua]