-
Non ricordo esattamente quando ho deciso di venire qui a Hong Kong. In quel momento per me l'importante era partire. Per fuggire da un futuro già programmato e tremendamente rassicurante, dalla gente con la faccia rassegnata che si incontra da quelle parti, o forse solo per fuggire, viste le cose da pazzi successe poco tempo prima e delle quali un giorno forse avrò il coraggio di parlare. Mi chiamano Holden, e questo è il mio blog.
la posta:
- 23/03/2010 Samandanon sò perchè scrivo Ciao! Sono un architetto di Milano sono rimasta abbastanza colpita dalle tue parole .. mi sono… [leggi tutto »]
- 10/07/2009 bearsalario.. Ciao Holden...chissà se bazzichi ancora da 'ste parti..spero di si! Ho trovato diversi annunci di lavoro per studi a… [leggi tutto »]
- 28/11/2008 mariaCiao Holden, come stai?raccontami un po' credo di essermi persa qualche passaggio.. baci [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Holden, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 blu:-) perdonami, ho sbirciato per caso un po nel tuo blog...incuriosita. nn ho letto tutto, solo le prime parti, cmq… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 02/11/2008 FabioCiao vicino di Blog domani vengo a HongKong Ciao Holden, sono Fabio tuo vicino di casa: ho un blog su… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 manga? Ciao grande antonello, ieri sera eravamo a casa mia a fare la solita cenetta con gli ex apneisti e… [leggi tutto »]
- 18/10/2008 giuseppeCiao Non so se sia il caso di pubblicare quanto scrivo, ti scrivo perchè rintraccio ironia e indipendenza intellettuale nei… [leggi tutto »]
- 23/03/2010 Samanda
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Nicotera, un progetto di riqualificazione per restituire il lungomare agli abitanti - Concorso di progettazione · procedura aperta · due fasi · Montepremi: ≅ 74.000 euroIl Comune di Nicotera ha bandito un concorso di progettazione per sistemare il lungomare della frazione marina. L'area di intervento, filtro tra tessuto urbanizzato e spiaggia, dovrà essere ripensata come spazio pubblico inclusivo e senza barriere, con aree ombreggiate, arredi per la sosta e pista ciclabile.Consegna 1a fase entro il 28 novembre 2025 | ore […]
- Architects meet in LECCE. Partito il conto alla rovescia per la XIV edizione - Convegno a cura di Luigi Prestinenza Puglisi e AIAC | 14 Cfp + 3 Cfp deontologiaTre giornate di incontri, mostre e tavole rotonde, workshop e aperitivi culturali in cui architetti, urbanisti e studiosi si confronteranno su come "riformulare" il ruolo dell'architettura. Tra gli eventi cult, oltre alle consegne dei Premi Nazionali Architects Meet in Lecce 2025, la lectio magistralis di Cino Zucchi e il progetto speciale "Perfect Toilets".Lecce, 16-18 ottobre […]
- Infrastrutture in fibra ottica, in "Gazzetta" il Dm che modifica responsabilità e obblighi - Alleggerita la responsabilità del tecnico abilitato dell'impresaÈ entrato in vigore il 2 ottobre il decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy che modifica il decreto 37 del 2008 per aggiornarlo rispetto agli obblighi di previsione delle cosiddette «infrastrutture fisiche multiservizio» sanciti dall'articolo 135 bis del Tu dell'Edilizia.
- Roma, nuovo capitolo per la Basilica di Massenzio: l'intervento sartoriale di Alvisi Kirimoto - Il progetto si inserisce nelle nuove modalità di fruizione del Parco archeologico del ColosseoNon sovrascrivere, ma integrare, mettere lo spazio in condivisione e amplificare la potenza simbolica del luogo, con nuove possibilità di fruizione. Così il progetto dello studio Alvisi Kirimoto per la Basilica di Massenzio si suddivide in tre punti chiave: la struttura palco, la nuova pavimentazione e l'inserimento di totem illustrativi
- Una sera a casa di Cini Boeri: il documentario tra archivi e luoghi del progetto - Proiezione cinematografica a cura di Her Space · Introduce Cristina MoroL'abitazione come chiave di lettura del mestiere: dalle stanze di piazza Sant'Ambrogio alla Casa Bunker alla Maddalena, un percorso visivo che restituisce la vita e il lavoro della designer milanese. Immagini d'epoca, riprese in situ e voci vicine compongono un ritratto che mette a fuoco metodo, rapporto con l'esterno e misura dell'uso.Torino, giovedì 16 ottobre […]
- Il cappello in architettura, tra geometrie non standardizzate, simboli e metafore - Call for paper | DROMOSPer il nuovo numero della rivista scientifica DROMOS, è lanciata una call for paper dedicata all'indagine del tetto, spesso la parte più espressiva dell'edificio. Si attendono contributi che affrontino il tetto come figura narrativa e simbolica o il coronamento come dispositivo espressivo, lasciando volare la fantasiaConsegna entro il 31 ottobre 2025
- Nicotera, un progetto di riqualificazione per restituire il lungomare agli abitanti - Concorso di progettazione · procedura aperta · due fasi · Montepremi: ≅ 74.000 euro
Archivi del mese: Luglio 2008
Arrivederci
Mi si nota di più se non vengo o se vengo e mi metto in disparte e voi: “dai Michele vieni a ballare” e io “no no, andate”.
Ve [continua]