-
Non ricordo esattamente quando ho deciso di venire qui a Hong Kong. In quel momento per me l'importante era partire. Per fuggire da un futuro già programmato e tremendamente rassicurante, dalla gente con la faccia rassegnata che si incontra da quelle parti, o forse solo per fuggire, viste le cose da pazzi successe poco tempo prima e delle quali un giorno forse avrò il coraggio di parlare. Mi chiamano Holden, e questo è il mio blog.
la posta:
- 23/03/2010 Samandanon sò perchè scrivo Ciao! Sono un architetto di Milano sono rimasta abbastanza colpita dalle tue parole .. mi sono… [leggi tutto »]
- 10/07/2009 bearsalario.. Ciao Holden...chissà se bazzichi ancora da 'ste parti..spero di si! Ho trovato diversi annunci di lavoro per studi a… [leggi tutto »]
- 28/11/2008 mariaCiao Holden, come stai?raccontami un po' credo di essermi persa qualche passaggio.. baci [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Holden, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 blu:-) perdonami, ho sbirciato per caso un po nel tuo blog...incuriosita. nn ho letto tutto, solo le prime parti, cmq… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 02/11/2008 FabioCiao vicino di Blog domani vengo a HongKong Ciao Holden, sono Fabio tuo vicino di casa: ho un blog su… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 manga? Ciao grande antonello, ieri sera eravamo a casa mia a fare la solita cenetta con gli ex apneisti e… [leggi tutto »]
- 18/10/2008 giuseppeCiao Non so se sia il caso di pubblicare quanto scrivo, ti scrivo perchè rintraccio ironia e indipendenza intellettuale nei… [leggi tutto »]
- 23/03/2010 Samanda
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Acque Veronesi, una piccola oasi verde nel cavedio della nuova sede - Concorso di progettazione · procedura aperta due fasi · Al vincitore 10.000 euroLa Società Acque Veronesi ha bandito un concorso per la riqualificazione del verde all'interno della sua nuova sede veronese attraverso soluzioni sostenibili e attente alle sfide ambientali. Il progetto richiede la valorizzazione del cavedio della struttura, da ripensare come un cortile o come una piccola oasi urbana.Consegna 1a fase entro il 24 aprile 2025 | […]
- Tiny Travelers Big Adventures: soluzioni funzionali per famiglie in viaggio - Concorso di product design · Montepremi: 5.000 euroChicco, in collaborazione con Desall, lancia una nuova sfida progettuale per selezionare soluzioni pratiche e versatili per accogliere bambini da 0 a 3 anni in contesti a spazio limitato. Le proposte essenziali e minimal dovranno essere funzionali senza occupare ingombri superflui.Consegna elaborati entro il 20 maggio 2025
- Il Festival Rigenera ricorda Eugenio Salvarani, l'architetto che rivoluzionò il concetto di architettura collettiva - Giornata di studi · Evento gratuito in presenza · 4 cfpUn incontro per rileggere il pensiero progettuale di Eugenio Salvarani, architetto, urbanista e docente, con un forte impegno politico. Professionisti e docenti di diverse università italiane racconteranno gli anni della sua formazione, il suo percorso professionale e il suo approccio all'architettura, basato sul lavoro collettivo.Reggio Emilia, sabato 12 aprile 2025, ore 15-18:30provincia: Reggio Emilia, regione: […]
- L'Italia sul podio per valore del mercato dell'architettura, seconda solo alla Germania - I dati del rapporto elaborato dall'Architects' Council of EuropeL'Italia è in cima alla classifica dei Paesi con maggior numero di architetti, ma perde il primato sul dato "architetti su mille abitanti" che spetta a Cipro. Scala anche la classifica dei Paesi con maggior numero di micro-studi. Nota dolente anche il compenso orario. Fanno peggio solo Polonia, Romania, Slovacchia e Spagna.
- Premio Carlo Pucci 2025 - progettare il contemporaneo in Toscana partendo dalla storia - Premio tesi di laurea in architettura e paesaggio - XI edizione · Montepremi: 4.500 euroÈ partita la undicesima edizione del "Premio Carlo Pucci", nato per valorizzare le tesi di giovani laureati in architettura e discipline affini. Si attendono contributi che mettano in dialogo architettura, paesaggio e restauro con le nuove tecnologie, proponendo soluzioni alla luce delle sfide del nostro tempo.Candidature entro il 6 ottobre 2025provincia: Lucca, regione: Toscana
- Il recupero dei cinema dismessi di Roma: le proposte concrete di architetti, registi, giornalisti e imprenditori - Convegno in presenza · Ordine Architetti di Roma · 4 cfpProsegue il dibattito sul recupero delle sale cinematografiche, analizzando soluzioni per salvaguardare un patrimonio storico e architettonico che la città rischia di perdere. Si discuterà delle implicazioni normative, culturali e sociali, cercando risposte concrete e condivise.Roma, venerdì 11 aprile 2025, ore 14:30-19:00provincia: Roma, regione: Lazio
- Acque Veronesi, una piccola oasi verde nel cavedio della nuova sede - Concorso di progettazione · procedura aperta due fasi · Al vincitore 10.000 euro