-
Non ricordo esattamente quando ho deciso di venire qui a Hong Kong. In quel momento per me l'importante era partire. Per fuggire da un futuro già programmato e tremendamente rassicurante, dalla gente con la faccia rassegnata che si incontra da quelle parti, o forse solo per fuggire, viste le cose da pazzi successe poco tempo prima e delle quali un giorno forse avrò il coraggio di parlare. Mi chiamano Holden, e questo è il mio blog.
la posta:
- 23/03/2010 Samandanon sò perchè scrivo Ciao! Sono un architetto di Milano sono rimasta abbastanza colpita dalle tue parole .. mi sono… [leggi tutto »]
- 10/07/2009 bearsalario.. Ciao Holden...chissà se bazzichi ancora da 'ste parti..spero di si! Ho trovato diversi annunci di lavoro per studi a… [leggi tutto »]
- 28/11/2008 mariaCiao Holden, come stai?raccontami un po' credo di essermi persa qualche passaggio.. baci [leggi tutto »]
- 10/11/2008 Salvatore D'AgostinoInchiesta architetti migranti Holden, sul mio blog ho iniziato un'inchiesta sugli architetti migranti, mi piacerebbe avere un tuo parere. A… [leggi tutto »]
- 10/11/2008 blu:-) perdonami, ho sbirciato per caso un po nel tuo blog...incuriosita. nn ho letto tutto, solo le prime parti, cmq… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 05/11/2008 massimolavoro far east Ciao Holden, sono un urbanista stanco di fare cose inutili in Italia. Mi piacerebbe partire per qualsiasi… [leggi tutto »]
- 02/11/2008 FabioCiao vicino di Blog domani vengo a HongKong Ciao Holden, sono Fabio tuo vicino di casa: ho un blog su… [leggi tutto »]
- 30/10/2008 manga? Ciao grande antonello, ieri sera eravamo a casa mia a fare la solita cenetta con gli ex apneisti e… [leggi tutto »]
- 18/10/2008 giuseppeCiao Non so se sia il caso di pubblicare quanto scrivo, ti scrivo perchè rintraccio ironia e indipendenza intellettuale nei… [leggi tutto »]
- 23/03/2010 Samanda
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- 30 anni di Unesco per i trulli di Alberobello: un logo celebrativo per rafforzare l'identità del territorio - Concorso di grafica · Montepremi: 1.500 euroA 30 anni dal riconoscimento Unesco dei celebri Trulli, il Comune di Alberobello ha indetto un concorso di grafica per rafforzare l'identità e la riconoscibilità del territorio nel mondo. Il logo dovrà essere originale e dal forte impatto visivo, scalabile e versatile per essere utilizzato su tutti i media di comunicazione.Consegna entro il 7 novembre […]
- Coordinare un concorso di progettazione: dal bando all'esito - Corso formativo CNAPPC · tre webinar + workshop in presenza · 19 CfpPercorso formativo in quattro moduli che porta dalla progettazione del bando alla gestione operativa del concorso, con lezioni online e un workshop pratico. Con il supporto di architetti, legali e project manager, si affrontano quadro normativo, funzioni del RUP, strumenti digitali del CNAPPC e modalità di pubblicazione dei risultati.23 ottobre | 6 novembre | 14 […]
- Atmosfere del paesaggio francescano: architettura, ecologia, tutela e spiritualità a confronto - Convegno internazionale a cura di Marco Rosati · Cfp per architettiTra edifici, natura e pratiche devozionali, il Francescanesimo è riletto come palinsesto di luoghi: conventi, eremi, cammini e accoglienza danno forma a reti vive. Un confronto interdisciplinare intreccia storia dell'arte, estetica, rilievo, archivi ed ecologia per riconoscere identità e senso del luogo nella pratica progettuale contemporanea.Rieti, domenica 12 ottobre 2025, ore 10-18provincia: Rieti, regione: Lazio
- Lurate Caccivio (Co), la mensa di Larchs come padiglione nel verde - Colombo e Molteni: «Nasce un luogo di comunità, un padiglione che non è semplice fruizione di un servizio, ma esperienza educativa e collettiva, in cui architettura e paesaggio diventano strumenti di benessere e di bellezza quotidiana per i bambini»Dopo la palestra realizzata al posto di un vecchio bocciodromo, a Lurate Caccivio (Como) lo studio Colombo/Molteni Larchs Architettura termina un'altra opera: la mensa della scuola primaria. Uno spazio contemporaneo e radicato nel suo contesto, pensato come un'occasione per ridefinire il rapporto tra la scuola e il suo giardino.
- Out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa. Cercasi video sul "valore del suono che non disturba" - Concorso per videomaker by Fondazione Querini Stampalia e Viessmann Climate Solutions Italia · Montepremi: 3.000 euroFondazione Querini Stampalia e Viessmann promuovono la III edizione di out of the box, il concorso rivolto a videomaker di qualsiasi nazionalità per esplorare il paesaggio acustico urbano, domestico e naturale, mostrando come la tecnologia e le scelte quotidiane possano generare un mondo più silenzioso e vivibile.Consegna entro il 5 dicembre 2025 | ore 13provincia: Venezia, […]
- Un masterplan per l'area industriale di Rákosrendező a Budapest - Concorso internazionale di progettazione con preselezione · Montepremi: ≅ 360.000 euroIl Budapest Capital Asset Management Centre Plc. ha bandito un concorso internazionale di progettazione per selezionare la figura da incaricare per l'elaborazione di un piano generale di sviluppo urbano dell'area industriale dismessa di Rákosrendező. La preselezione si baserà su requisiti relativi a progetti già sviluppati in aree affini.Candidature entro il 4 novembre 2025Europa
- 30 anni di Unesco per i trulli di Alberobello: un logo celebrativo per rafforzare l'identità del territorio - Concorso di grafica · Montepremi: 1.500 euro
Archivi categoria: Senza categoria
Arrivederci
Mi si nota di più se non vengo o se vengo e mi metto in disparte e voi: “dai Michele vieni a ballare” e io “no no, andate”.
Ve [continua]
Messaggio ad personam
nessun cinese e’ tato maltrattato durante la scrittura di questo post [continua]
Tempi moderni in Cina (ops, a Hong Kong)
Blogger entusiasta e confuso cerca spiaggia soleggiata dove riposare le sue stanche membra [continua]
Il liberismo ha i giorni contati?
Più che un’affermazione una speranza, più che una speranza una canzone dei Baustelle [continua]
pensieri latini
in questo post non è stata scritta nessuna parolaccia. Un paio sono state pensate, ma quelle non contano [continua]
eroe
attenzione: in questo post e’ contenuta la farola “fanculo”. Tenere fuori dalla portata dei bambini [continua]
Cina, consigli per l’uso
Qualche piccolo consiglio per cercare e (soprattutto) trovare lavoro da queste parti [continua]