Risultato di una settimana triste. in verde…verde speranza…che migliori Mi sono accartocciata su me stessa ancora di più, come quelle pagine di diario, scritte con grande sentimento, con la scrittura piccola, per farci entrare quante più cose possibili, le essenze , i profumi, i colori, i viaggi, i ricordi, una bella pagina intensa, accartocciata in un pugno, bagnato di lacrime. Ho visto un sacco di persone, che mi dicono cose, mi danno consigli, ho ammucchiato nozioni, strategie, tattiche, giuste condotte da adoperare, alla fine sono solo piccole notine scritte sullo stessa pagina di diario, tutto che transita negli stessi abbindolati circuiti celebrali, i miei, tutto insieme, tutto mischiato al dolore, alla perdita crescente dell’illusione in una vita che, lo so è stata fin troppo clemente con me, ma che a volte schiaffeggia di brutto. Risultato sto ancora peggio di una settimana fa, con cose compresse e schiacciate una sull’altra nella testa, che stasera mi fa proprio male… Chiedo solo che i disegni della mia vita, siano comuni, siano semplici e non spezzettati, complicati. Dove vai quando poi resti sola, il ricordo come sai non consola, quando lei se ne andò, per esempio, trasformai la mia casa in un tempio, e da allora solo oggi non farnetico più… il ricordo come sai non consola le risalite su nel cielo aperto mi fa stare male tutto, anche la minima cosa cazzo, anche il fatto che gli spagnoli, non abbiano avuto Battisti
vodafone= multinazionale nell’edificio= 500 impiegati nel nostro piano 5 stampanti di cui in A3 solo 3 = 0 funzionanti ma si può?? a pranzo ho mangiato il fricandò, ce l’ho ancora tutto sullo stomaco, madonna come sto diventando delicata, comunque è buono e vi lascio la ricetta, che ovviamente non ho tempo di tradurre. un besito ingredienti Ternera:800gr. Cebolla:1 Zanahoria:1 Harina:200gr. Aceite Sal Setas:500g preparazione Poner aceite en la sarten y calentar, mientras pasar los filetes de ternera por la harina y ponerlos en la sarten a freir. Reservarlos, mientras tanto cortar la cebolla y la zanahoria a tiritas y pasarlas a freir en el mismo aceite, cuando este bien dorado sacarlo y pasarlo por el mini pimer con un poco de agua y verter en la sarten dejarlo hasta que llege a hervir y a continuacion agregarle los filetes de ternera y despues las setas. annotazioni personali quello di mettere 1 sola cipolla ovviamente è un eufemismo, ogni persona che viene a vivere a Barcelona, all’inizio mi dice, che nella scale del suo palazzo c’era sempre puzza di cipolla, poi poco a poco ci si abitua….però è vero, spagnolo in cucina= molta cipolla. che, sarà perchè mi sento già un pò sorella dei catalanufi, che no acabo de digerir devo dire che un posticino culinario, ci sta proprio bene, visto che oggi è iniziata la fiera biennale dell’Alimentaria, grande evento gastronmico e di cultura culinaria in generale. la canzone di oggi: caffè nero bollente della Mannoia, la strofa finale, dove ripete 300 volte io non ho bisogno di te, ( mi basto sola) in netta contraddizione con il testo dei Cure, qui sotto abilmente modificato per l’occasione… in nessun momento ho pensato negli ultimi 10 gg di essere o di scrivere qualcosa di normale, lo so , lo so…. voglio partire!!! vodafone= multinazionale= tardare 1 settimana per ma si può? triste a dirsi, ma lo sono…. menomale che ci sto ripensando a partire, o meglio alla mèta…. besitos solo a las chicas….
say this is it |
|||
don’t say maybe |
|||
don’t say no |
|||
say this is it |
|||
don’t say hold on |
|||
don’t say slow |
|||
say this is it |
|||
don’t say next time |
|||
don’t say when |
|||
say this is it |
|||
don’t say i’m unab |
|||
no don’t say then |
|||
|
|
|
|
|
so don’t tell me |
|
|
|
it could all go wrong |
|
|
|
no don’t tell me |
|
|
|
it could all be a mess |
|
|
|
oh don’t tell me |
|
|
|
it could all be a waste of time |
|
|
|
just say oui! yes! sim! da! ja! yow! igen! kylla! |
|
|
|
just say si! |
|
Blogroll
- Actualidad arquitectónica en Barcelona En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
- angoli del mondo visti da Sara CATALUÑA
- barcellona alma mia un ottimo blog su BARCELLONA
- colleghi BRAVI SCULTURA ITALIANA
- gli italiani a Barcellona da vedere, così vi chiarite le idee.
- il campione NAPOLI-MADRID
- IL MIO SITO WEB PERSONALE news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
- l'arte di agustin CALIFORNIA-MEXICO
- la maternitá approda anche qui…. vivace e soprattutto dice sempre la veritá.
- lasciare il lavoro x girare il mondo le avventure di pietro.
- LIVE FROM HAMBURG un blog freschissimo come chi lo scrive…naturalmente su Hamburg
- Marina in quel di Tokyo, un blog fantastico.
- NOTAS DE VIAJE el blog de Lala, de vuelta en ASIA, siguiendo el corazon, la tranquilidad del yoga, la gente…
- Silvia di qua e Silvia di là.. lavora a Londra, è vivace e determinata, blog vero e divertente
- the paper package
- tripluca, vivere viaggiando…. luca è veramente uno dei miei miti, il mio RTW ha preso molti consigli dal suo manuale!
- Un napoletano a Dubai EMIRATI ARABI
- world-architects Profiles of Selected Architects
-
Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
la posta:
- 03/07/2012 annaOk, continuerò a seguirti sul tuo sito! [leggi tutto »]
- 18/06/2012 giordana quercetoChe belli che siete. [leggi tutto »]
- 18/06/2012 LauraGiordana!!! Torno oggi a leggerti dopo tanto, a causa di divieto di navigare al lavoro(medievali loro!), poco tempo a casa… [leggi tutto »]
- 12/06/2012 CarmenCiao Cara Giordana, sono qui, stanca ma con una grande voglia di sentirti, scusami se non ti ho più seguita… [leggi tutto »]
- 11/06/2012 NicoleNo Giordana! non lasciarci! [leggi tutto »]
- 11/06/2012 mariannati seguo da un pò, muta t'ascolto. Aspetto, lavoro e sogno anche grazie ai tuoi racconti di vera realtà... [leggi tutto »]
- 09/06/2012 PaoloNon essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
- 08/06/2012 marzipanSei sempre così piena di energia che un momento di stanca ci può stare, e un blog non è eterno,… [leggi tutto »]
- 08/06/2012 annaNooooo! Non ci abbandonare, tieni duro! Anche se non ho sempre scritto e commentato non vuol dire che non abbia… [leggi tutto »]
- 05/06/2012 architettura for dummiesio penso che in una camera del genre morirei... [leggi tutto »]
- 03/07/2012 anna
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Un masterplan per il centro giovanile di Bassano del Grappa - Concorso di idee · Montepremi: 32.000 €La Parrocchia di Santa Maria in Colle ha bandito un concorso di idee per acquisire un masterplan per la riqualificazione del complesso immobiliare del centro giovanile, da trasformare in punto di incontro sia per i giovani che per gli adulti. La struttura dovrà ispirarsi ai campus universitari, ma più flessibile e modulare. Sopralluogo obbligatorioConsegna entro […]
- Incentivi al lavoro dei professionisti, firmato il decreto attuativo per 800 miloni - Previsti contributi a fondo perduto, tutoraggio per incrementare le competenze e servizi di formazione e accompagnamentoVerso l'attuazione delle misure "Autoimpiego Centro-Nord Italia" e "Resto al Sud 2.0", che prevedono: incentivi per l'avvio dell'attività (anche a fondo perduto) l'erogazione di servizi di formazione e di accompagnamento per l'avvio dell'attività; tutoraggio per l'incremento delle competenze
- Progettare il design in legno: 'No.1 Common', quando l'imperfezione diventa ricchezza - Spunti e riflessioni dai progetti di design di AHEC presentati al 3daysofdesign di CopenhagenDalla città al cucchiaio, da Copenhagen all'elogio del legno, materiale di design per eccellenza: parliamo del progetto di AHEC, principale associazione internazionale dei produttori di legni di latifoglia americani, che in occasione del 3daysofdesign ha presentato un progetto inedito che trasforma nodi, fessure, venature irregolari in caratteri di pregio
- Architettura, paesaggio, convivialità. Le Notti del Vino e l'Osteria dell'Architetto nel borgo storico di Sesto al Reghena - Talk all'aperto sul progetto e sull'identità dei luoghi con degustazione e musicaUna serata di confronto e scoperta, con il vino, la musica e i racconti che danno forma a luoghi. Interverranno gli architetti Markus Scherer, Erica Nonis, Edoardo Del Conte, Fiorenzo Valbonesi e Roberto Bosi. A fare da cornice sarà il borgo friulano sviluppatosi attorno all'antica abbazia benedettina.Sesto al Reghena (PN), 24 luglio 2025, ore 19:30provincia: […]
- La periferia come luogo e come sentimento: progetti fotografici per raccontarla - Concorso di fotografia · Premio in denaro + mostra + catalogoPer ricordare la figura del giornalista Ettore de Socio è indetta la seconda edizione di un concorso fotografico dedicato all'esplorazione visiva delle periferie. Lasciando massima libertà espressiva, si attendono progetti per immagini che sappiano raccontare questi luoghi di confine in tutte le loro sfumature, evidenziando l'aspetto mutevole e mai definitConsegna entro il 31 luglio 2025
- I Cantieri by Landworks. Laboratori partecipati vista mare di Sardegna - Workshop di autocostruzione e rigenerazione urbana nell'ex borgo minerario dell'ArgentieraLa nuova edizione dei Cantieri by LandWorks lavorerà sulla rigenerazione di un fabbricato abbandonato, da trasformare in un hub culturale e ricreativo a servizio della collettività. I partecipanti lavoreranno con terra cruda e calce naturale per ridare al piccolo edificio sulla piazza principale un'identità autentica, tra memoria e contemporaneitàEx Borgo minerario dell'Argentiera (SS), 23 luglio […]
- Un masterplan per il centro giovanile di Bassano del Grappa - Concorso di idee · Montepremi: 32.000 €
Una risposta a say this is it