Risultato di una settimana triste. in verde…verde speranza…che migliori Mi sono accartocciata su me stessa ancora di più, come quelle pagine di diario, scritte con grande sentimento, con la scrittura piccola, per farci entrare quante più cose possibili, le essenze , i profumi, i colori, i viaggi, i ricordi, una bella pagina intensa, accartocciata in un pugno, bagnato di lacrime. Ho visto un sacco di persone, che mi dicono cose, mi danno consigli, ho ammucchiato nozioni, strategie, tattiche, giuste condotte da adoperare, alla fine sono solo piccole notine scritte sullo stessa pagina di diario, tutto che transita negli stessi abbindolati circuiti celebrali, i miei, tutto insieme, tutto mischiato al dolore, alla perdita crescente dell’illusione in una vita che, lo so è stata fin troppo clemente con me, ma che a volte schiaffeggia di brutto. Risultato sto ancora peggio di una settimana fa, con cose compresse e schiacciate una sull’altra nella testa, che stasera mi fa proprio male… Chiedo solo che i disegni della mia vita, siano comuni, siano semplici e non spezzettati, complicati. Dove vai quando poi resti sola, il ricordo come sai non consola, quando lei se ne andò, per esempio, trasformai la mia casa in un tempio, e da allora solo oggi non farnetico più… il ricordo come sai non consola le risalite su nel cielo aperto mi fa stare male tutto, anche la minima cosa cazzo, anche il fatto che gli spagnoli, non abbiano avuto Battisti
vodafone= multinazionale nell’edificio= 500 impiegati nel nostro piano 5 stampanti di cui in A3 solo 3 = 0 funzionanti ma si può?? a pranzo ho mangiato il fricandò, ce l’ho ancora tutto sullo stomaco, madonna come sto diventando delicata, comunque è buono e vi lascio la ricetta, che ovviamente non ho tempo di tradurre. un besito ingredienti Ternera:800gr. Cebolla:1 Zanahoria:1 Harina:200gr. Aceite Sal Setas:500g preparazione Poner aceite en la sarten y calentar, mientras pasar los filetes de ternera por la harina y ponerlos en la sarten a freir. Reservarlos, mientras tanto cortar la cebolla y la zanahoria a tiritas y pasarlas a freir en el mismo aceite, cuando este bien dorado sacarlo y pasarlo por el mini pimer con un poco de agua y verter en la sarten dejarlo hasta que llege a hervir y a continuacion agregarle los filetes de ternera y despues las setas. annotazioni personali quello di mettere 1 sola cipolla ovviamente è un eufemismo, ogni persona che viene a vivere a Barcelona, all’inizio mi dice, che nella scale del suo palazzo c’era sempre puzza di cipolla, poi poco a poco ci si abitua….però è vero, spagnolo in cucina= molta cipolla. che, sarà perchè mi sento già un pò sorella dei catalanufi, che no acabo de digerir devo dire che un posticino culinario, ci sta proprio bene, visto che oggi è iniziata la fiera biennale dell’Alimentaria, grande evento gastronmico e di cultura culinaria in generale. la canzone di oggi: caffè nero bollente della Mannoia, la strofa finale, dove ripete 300 volte io non ho bisogno di te, ( mi basto sola) in netta contraddizione con il testo dei Cure, qui sotto abilmente modificato per l’occasione… in nessun momento ho pensato negli ultimi 10 gg di essere o di scrivere qualcosa di normale, lo so , lo so…. voglio partire!!! vodafone= multinazionale= tardare 1 settimana per ma si può? triste a dirsi, ma lo sono…. menomale che ci sto ripensando a partire, o meglio alla mèta…. besitos solo a las chicas….
say this is it |
|||
don’t say maybe |
|||
don’t say no |
|||
say this is it |
|||
don’t say hold on |
|||
don’t say slow |
|||
say this is it |
|||
don’t say next time |
|||
don’t say when |
|||
say this is it |
|||
don’t say i’m unab |
|||
no don’t say then |
|||
|
|
|
|
|
so don’t tell me |
|
|
|
it could all go wrong |
|
|
|
no don’t tell me |
|
|
|
it could all be a mess |
|
|
|
oh don’t tell me |
|
|
|
it could all be a waste of time |
|
|
|
just say oui! yes! sim! da! ja! yow! igen! kylla! |
|
|
|
just say si! |
|
Blogroll
- Actualidad arquitectónica en Barcelona En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
- angoli del mondo visti da Sara CATALUÑA
- barcellona alma mia un ottimo blog su BARCELLONA
- colleghi BRAVI SCULTURA ITALIANA
- gli italiani a Barcellona da vedere, così vi chiarite le idee.
- il campione NAPOLI-MADRID
- IL MIO SITO WEB PERSONALE news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
- l'arte di agustin CALIFORNIA-MEXICO
- la maternitá approda anche qui…. vivace e soprattutto dice sempre la veritá.
- lasciare il lavoro x girare il mondo le avventure di pietro.
- LIVE FROM HAMBURG un blog freschissimo come chi lo scrive…naturalmente su Hamburg
- Marina in quel di Tokyo, un blog fantastico.
- NOTAS DE VIAJE el blog de Lala, de vuelta en ASIA, siguiendo el corazon, la tranquilidad del yoga, la gente…
- Silvia di qua e Silvia di là.. lavora a Londra, è vivace e determinata, blog vero e divertente
- the paper package
- tripluca, vivere viaggiando…. luca è veramente uno dei miei miti, il mio RTW ha preso molti consigli dal suo manuale!
- Un napoletano a Dubai EMIRATI ARABI
- world-architects Profiles of Selected Architects
-
Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
la posta:
- 03/07/2012 annaOk, continuerò a seguirti sul tuo sito! [leggi tutto »]
- 18/06/2012 giordana quercetoChe belli che siete. [leggi tutto »]
- 18/06/2012 LauraGiordana!!! Torno oggi a leggerti dopo tanto, a causa di divieto di navigare al lavoro(medievali loro!), poco tempo a casa… [leggi tutto »]
- 12/06/2012 CarmenCiao Cara Giordana, sono qui, stanca ma con una grande voglia di sentirti, scusami se non ti ho più seguita… [leggi tutto »]
- 11/06/2012 NicoleNo Giordana! non lasciarci! [leggi tutto »]
- 11/06/2012 mariannati seguo da un pò, muta t'ascolto. Aspetto, lavoro e sogno anche grazie ai tuoi racconti di vera realtà... [leggi tutto »]
- 09/06/2012 PaoloNon essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
- 08/06/2012 marzipanSei sempre così piena di energia che un momento di stanca ci può stare, e un blog non è eterno,… [leggi tutto »]
- 08/06/2012 annaNooooo! Non ci abbandonare, tieni duro! Anche se non ho sempre scritto e commentato non vuol dire che non abbia… [leggi tutto »]
- 05/06/2012 architettura for dummiesio penso che in una camera del genre morirei... [leggi tutto »]
- 03/07/2012 anna
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- Il potere dell'ombra, l'espressività dell'architettura mediterranea - Call for drawings · I contributi selezionati saranno pubblicati in una monografia della Collezione ADAMIl gruppo di ricerca ADAM invita progettisti e studiosi a indagare, attraverso la rappresentazione grafica, come l'ombra costruisca carattere, misura e ritmo del progetto nel contesto mediterraneo. Un solo elaborato - schizzi, rilievi, studi - capace di restituire la dimensione dell'ombra come componente spaziale.Consegna entro il 15 novembre 2025
- Siddi, la nuova porta del borgo celebra il legame con la terra nel progetto di Martino Picchedda - Il nuovo accoglie chi arriva e diventa un segno di riconoscibilità del paeseDa arteria stradale a luogo di incontro sicuro e accogliente, dove ammirare le bellezze paesaggistiche. Il margine del paese è rimodellato usando acciaio corten, pietra locale e luce come elementi chiave che reinterpretano il passato, prendendo spunto dalle tombe dei giganti.
- Promozione zone montane, ok agli incentivi anti-spopolamento ma senza risorse aggiuntive - Agevolazioni per l'acquisto e la ristrutturazione di prime case, banda ultra-larga, lavoro agile, servizi per l'infanzia. Anche i boschi monumentali nella "heritage list"È stato approvato in via definitiva e diventa legge il Ddl sulla promozione delle zone montane che mette in campo diverse strategie per innescare lo sviluppo dei borghi di montagna, seppure le risorse a disposizione restino quelle del fondo per lo sviluppo della montagna, già previsto dalla legge di Bilancio del 2022 con una dotazione […]
- Né piano né progetto: il masterplan come metodo operativo per la città - Corso di perfezionamento · Università Iuav di VeneziaSei mesi tra lezioni, casi studio internazionali e una fase applicativa con il Centro C. Scarpa, dalla visione si passa alla pratica, con l'intelligenza artificiale a supporto delle decisioni progettuali etiche, responsabili e condivise.Domande di ammissione entro il 3 ottobre 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
- Prima materia. 40 opere per una mostra sul concetto del tempo - Open call per artisti e collettivi · Montepremi: 1.000 euroLa Fondazione Terre Latine lancia la seconda edizione della call internazionale Prima Materia, finalizzata a selezionare le opere da esporre in una mostra a Palazzo Sforza Cesarini, a Genzano di Roma. Il tema ruota attorno al concetto del tempo, tra il suo essere inafferrabile e il ripetersi nella storia.Candidature entro il 31 ottobre 2025provincia: Roma, […]
- Biennale di Venezia, tappe esterne [in fila x3 col resto di 2] da non perdere per strada - Estonia, Thailandia, SOMBRA di Metadecor e MVRDV + Kuwait e PortogalloMancano poco più di due mesi alla chiusura della Biennale. State organizzando la visita? Oltre alle consuete indicazioni pratiche tra orari, biglietti e modalità per raggiungere le due sedi protagoniste della 19. Mostra Internazionale di Architettura, segnaliamo alcune tappe sparse per la città che non dovete mancare.
- Il potere dell'ombra, l'espressività dell'architettura mediterranea - Call for drawings · I contributi selezionati saranno pubblicati in una monografia della Collezione ADAM
Una risposta a say this is it