Actualidad arquitectónica en Barcelona
En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
IL MIO SITO WEB PERSONALE
news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
Non essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
Il CISA Andrea Palladio di Vicenza e la Stiftung Bibliothek Werner Oechslin di Einsiedeln hanno aperto le candidature al Tablinum Fellowship 2026, nato per promuovere il rigore della ricerca, e in particolare la ricerca storica sulle fonti e l'indagine dei contesti.Candidature entro il 30 settembre 2025provincia: Vicenza, regione: Veneto
Il piccolo edificio ideato da Piuarch nasce nell'ambito del progetto di riqualificazione di un intero isolato del quartiere ideato da Vittorio Gregotti per dare una nuova vita all'area dove sorgevano le industrie Pirelli.
Dalla periferia milanese all'Antartide, le tecnologie off-site offrono soluzioni sostenibili, rapide e adattabili per l'architettura contemporanea. Il corso in Off-site Technologies for Architecture, un progetto di Manni Group curato da Yacademy, esplora le possibilità dell'off-site con temi di laboratorio sfidanti.provincia: Bologna, regione: Emilia Romagna
Una mostra dedicata a Dante Bini, l'architetto e inventore capace di leggere i problemi come opportunità. Evitando una narrazione cronologica a favore di un dialogo costruttivo tra i diversi progetti, la mostra racconta una delle figure più eccentriche del secondo Novecento, autore di progetti unici caratterizzati dal suo elemento preferito: l'aria.Milano, 1 maggio - 15 […]
Desall e una nota azienda del settore cercano un nuovo concept per un tappo per flaconi di prodotti per la cura personale, cosmetici e alimentari, capace di fondere estetica, funzionalità ed esperienza d'uso.Consegna entro l'8 luglio 2025
Il DESTEC - Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa ha lanciato una call per selezionare i contributi da esporre alla prima conferenza internazionale dedicata al riuso adattivo. Studiosi e professionisti sono invitati a presentare riflessioni e analisi sul tema, attraverso tre filoni narrativi.Iscrizioni e invio abstract entro il 31 maggio 2025provincia: Pisa, regione: Toscana
2 risposte a NEW YORK AGOSTO 2005