Actualidad arquitectónica en Barcelona
En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
IL MIO SITO WEB PERSONALE
news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
Non essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
A una settimana dalla chiusura di EXPO, restano i padiglioni vuoti, pronti ad essere smantellati e smaltiti o, in alcuni casi, con la possibilità di essere rimontati altrove. È il momento perfetto per approfondire gli aspetti strutturali che portano in cima la bandiera italiana. Il nome nascosto è Rimond, che ne ha curato aspetti progettuali […]
Workshop, residenze artistiche, talk, escursioni nel territorio e visite guidate alle architetture di Alberto Ponis. Sta per prendere il via il festival diffuso che, partendo dalle opere dell'architetto genovese, proporrà una rilettura partecipata del paesaggio della Gallura, ben oltre l'ottica turistica che vede Costa Paradiso protagonista solo in estateCosta Paradiso, Comune di Trinità d'Agultu e […]
L'Università di Cagliari lancia un concorso di idee per immaginare nuove prospettive per un'ex area mineraria del Nuorese, candidata sede dell'Einstein Telescope. Dal masterplan alle soluzioni insediative, l'obiettivo è valorizzare il territorio, ampliando l'offerta del parco tecnologico attraverso centri di ricerca e spazi collettivi e di divulgazione.Iscrizione early entro il 15 dicembre | Consegna entro […]
Due piccoli ampliamenti e un sentiero sinuoso per far crescere l'offerta formativa per l'infanzia dell'istituto di Pedavena, in provincia di Belluno. Poche azioni, ben calibrate e accomunate da una volontà: offrire ai più piccoli il contatto diretto con la natura circostante, evitando le rigidità della preesistenza a favore di forme organiche e dinamismo.
L'intelligenza artificiale può essere usata solo come supporto all'attività professionale, ma non può sostituire il lavoro intellettuale che deve sempre prevalere sull'utilizzo di strumenti di Ia. Inoltre, il professionista deve fornire al cliente informazioni sui sistemi di Ia utilizzati e deve farlo con un linguaggio semplice ed esaustivo.
Dettagli di cantiere, materiali e paesaggi compongono un ritratto dell'architettura come scienza dell'abitare. Le opere e i cantieri di Edoardo Milesi nati in Maremma raccontano oltre vent'anni di lavoro in cui lo spazio matura per stratificazioni — seguendo stagioni, usi e manutenzione — e si calibra sui comportamenti di chi lo vive.Grosseto, 18 ottobre - […]
14 risposte a ddd