Giordana, next stop: Hamburg
i blog di professionearchitetto
Vai al contenuto
  • Info
  • Home
  • Blog p+A
  • p+A

Archivi del mese: Agosto 2007

Articoli più recenti →

Pubblicato il 01/08/2007 da giordana querceto
4 commenti
Articoli più recenti →
  • Blogroll

    • Actualidad arquitectónica en Barcelona En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
    • angoli del mondo visti da Sara CATALUÑA
    • barcellona alma mia un ottimo blog su BARCELLONA
    • colleghi BRAVI SCULTURA ITALIANA
    • gli italiani a Barcellona da vedere, così vi chiarite le idee.
    • il campione NAPOLI-MADRID
    • IL MIO SITO WEB PERSONALE news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
    • l'arte di agustin CALIFORNIA-MEXICO
    • la maternitá approda anche qui…. vivace e soprattutto dice sempre la veritá.
    • lasciare il lavoro x girare il mondo le avventure di pietro.
    • LIVE FROM HAMBURG un blog freschissimo come chi lo scrive…naturalmente su Hamburg
    • Marina in quel di Tokyo, un blog fantastico.
    • NOTAS DE VIAJE el blog de Lala, de vuelta en ASIA, siguiendo el corazon, la tranquilidad del yoga, la gente…
    • Silvia di qua e Silvia di là.. lavora a Londra, è vivace e determinata, blog vero e divertente
    • the paper package
    • tripluca, vivere viaggiando…. luca è veramente uno dei miei miti, il mio RTW ha preso molti consigli dal suo manuale!
    • Un napoletano a Dubai EMIRATI ARABI
    • world-architects Profiles of Selected Architects
  • Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
  • ArchitecTour
  • la posta:

    • 03/07/2012 anna
      Ok, continuerò a seguirti sul tuo sito! [leggi tutto »]
    • 18/06/2012 giordana querceto
      Che belli che siete. [leggi tutto »]
    • 18/06/2012 Laura
      Giordana!!! Torno oggi a leggerti dopo tanto, a causa di divieto di navigare al lavoro(medievali loro!), poco tempo a casa… [leggi tutto »]
    • 12/06/2012 Carmen
      Ciao Cara Giordana, sono qui, stanca ma con una grande voglia di sentirti, scusami se non ti ho più seguita… [leggi tutto »]
    • 11/06/2012 Nicole
      No Giordana! non lasciarci! [leggi tutto »]
    • 11/06/2012 marianna
      ti seguo da un pò, muta t'ascolto. Aspetto, lavoro e sogno anche grazie ai tuoi racconti di vera realtà... [leggi tutto »]
    • 09/06/2012 Paolo
      Non essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
    • 08/06/2012 marzipan
      Sei sempre così piena di energia che un momento di stanca ci può stare, e un blog non è eterno,… [leggi tutto »]
    • 08/06/2012 anna
      Nooooo! Non ci abbandonare, tieni duro! Anche se non ho sempre scritto e commentato non vuol dire che non abbia… [leggi tutto »]
    • 05/06/2012 architettura for dummies
      io penso che in una camera del genre morirei... [leggi tutto »]
  • RSS i blog di professioneArchitetto

    • A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
      Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
      ed
    • Natale 2020 09/11/2020
      António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
      ed
    • Natale 2019 23/12/2019
      È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
      ed
    • Malumore sfogato 11/01/2019
      Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
      ed
  • RSS le news di professioneArchitetto

    • Anacronismi. La rivista SRSA - Studi e ricerche di storia dell'architettura cerca contributi per il suo nuovo numero - Call for paper · Aistarch - Associazione Italiana di Storia dell'Architettura
      Per il nuovo numero di SRSA - Studi e ricerche di storia dell'architettura, Aistarch lancia una call for paper sul tema dell'anacronismo. L'obiettivo è riflettere sulla compresenza in architettura di trame, pratiche, valori riconducibili a epoche diverse, a volte sovrapposte in modo armonioso, altre volte incongruenti e dissonanti.Consegna entro il 10 ottobre 2025
    • Ispra, aumentano del 15% i territori a rischio frane - Il 94,5% dei comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valanghe
      Aumenta del 15% la superficie del territorio italiano a pericolosità per frane, passando dai 55.400 km² del 2021 ai 69.500 km² del 2024, pari al 23% del territorio nazionale. il 94,5% dei comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valanghe. Il Rapporto Ispra sul "Dissesto idrogeologico in Italia".
    • Osaka, passeggiata intorno ai migliori padiglioni di Expo 2025 - Tra robot giganti, mega schermi, installazioni multimediali, allestimenti immersivi e - alcuni - buoni esempi di architettura
      Non resta molto tempo per visitarlo, in effetti. Ma dopo cinque dei suoi sei mesi di svolgimento possiamo almeno provare a raccontarvi quali per noi i padiglioni migliori, anche grazie alle foto di Elisa Scapicchio che - beata lei - è appena stata lì.
    • Marmomac 2025 a Verona tra lecture, visioni e processi progettuali - Gli appuntamenti della 59ª edizione da segnare in agenda
      Un programma di incontri e proiezioni dedicato al marmo contemporaneo prende forma all'interno di The Plus Theatre, cuore culturale di Veronafiere. Tra talk, proiezioni e approfondimenti, architetti, artisti, curatori e ricercatori si confrontano sui linguaggi progettuali della pietra.Verona, 23-26 settembre 2025provincia: Verona, regione: Veneto
    • AD Museum di Helsinki, vince JKMM Architects - Al terzo posto lo studio italo-portoghese - con sede in Svizzera - Lopes Brenna; secondo per Cossment Cardoso
      La proposta vincitrice - scelta tra 624 concept inviati da tutto il globo - è risultata quella più idonea a presentare la cultura dell'architettura e del design finlandese su un palcoscenico mondiale. Dopo la Finlandia, il maggior numero di proposte è giunto nell'ordine da: Italia, Stati Uniti, Francia e Regno Unito. 
    • Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre - Conferenza + mostra · Fondazione OAMi · 2 Cfp
      20 progetti e 10 paradigmi, accompagnati da un'ampia selezione fotografica per offrire ai visitatori - attraverso una lettura territoriale e progettuale - una panoramica dell'esperienza fiamminga nella dismissione del patrimonio ecclesiastico e nel successivo laboratorio di sperimentazione architettonica. Prevista la conferenza inaugurale.Milano, 17 settembre - 31 ottobre 2025 | Conferenza: 17 settembre, ore 18provincia: Milano, […]
Giordana, next stop: Hamburg
Motore utilizzato WordPress.