Actualidad arquitectónica en Barcelona
En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
IL MIO SITO WEB PERSONALE
news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
Non essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
La rivista 4A Journal cerca contributi da inserire nel suo numero 04, in uscita nel mese di dicembre. Il tema proposto è il rapporto tra progetto e patrimonio culturale nel nuovo millennio, declinabile in vari ambiti, dalla valorizzazione e tutela alla comunicazione, dalla museografia all'exhibit design.Invio abstract entro il 30 giugno 2025
L'architetto e storico d'architettura Francesco Dal Co dedicherà una lezione all'approccio artigianale e al linguaggio poetico e innovativo di Carlo Scarpa, maestro indiscusso del dettaglio. L'appuntamento, organizzato da Casabella e ospitato da Oikos, sarà anche l'occasione per visitare la sede produttiva dell'azienda delle architetture d'ingresso.Gruaro (Ve), venerdì 6 giugno 2025 | ore 17.30-19.30provincia: Venezia, regione: […]
Dopo sette incontri pubblici dedicati all'architettura del Novecento partenopeo, il progetto si conclude con una giornata aperta alla città nella cornice di Villa Pignatelli. In programma la presentazione dei Quaderni FOAN, con le riflessioni emerse nel corso degli appuntamenti, e l'inaugurazione della mostra fotografica dell'architetto Mario Ferrara.Napoli, mercoledì 4 giugno 2025, ore 15:30provincia: Napoli, regione: […]
La legge obbliga ad assicurare esclusivamente gli immobili costruiti o ampliati sulla base di un valido titolo edilizio o ultimati nel momento in cui tale titolo non era obbligatorio; nonché oggetto di sanatoria o per i quali sia in corso un procedimento di sanatoria o di condono.
Il Comune di Soverato ha organizzato un workshop di progettazione di design e architettura per lavorare sulla riconversione funzionale di fabbricati e aree destinate alle attività culturali cinematografiche e teatrali in Calabria. L'obiettivo è indagarne le potenzialità offrendo un'occasione di riscoperta degli edifici.Candidature entro il 25 giugno 2025 | Soverato, 30 giugno-14 luglio (3 sessioni)provincia: […]
È partita la settima edizione di "Museum of Emotions", il concorso lanciato da Buildner che chiede ai partecipanti di immaginare uno spazio espositivo capace di suscitare emozioni differenti e contrastanti: da un lato positive, dall'altro negative. Nessun vincolo geografico, largo alla creatività e alla sperimentazione di materiali, colori e luci.Iscrizione early entro il 10 luglio […]
4 risposte a BREMEN