Actualidad arquitectónica en Barcelona
En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
IL MIO SITO WEB PERSONALE
news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
Non essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
Il Comune di Salerno ha bandito un concorso di idee per la valorizzazione dell'interconnessione della città con il porto, da realizzare integrando funzioni direzionali pubbliche e produttive e ridisegnando spazi pubblici, con l'obiettivo di riconsegnare alla città uno spazio vivibile e dall'alto valore paesaggistico.Consegna entro il 18 luglio 2025 | ore 12provincia: Salerno, regione: Campania
Da Merano a Venezia per far conoscere al mondo l'architettura altoatesina. Così la mostra - curata dall'architetto Filippo Bricolo - abbraccia il tema della Biennale Architettura 2025 di Carlo Ratti e, ospitata nelle sale di Palazzo Cavanis, racconta un modo di costruire intelligente, naturale e collettivo.Venezia, 10 maggio - 23 novembre 2025provincia: Venezia, regione: Veneto
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla sesta edizione della Biennale di Architettura di Pisa. Sei sezioni di ricerca, quattro categorie di contributi, un tema urgente da esplorare: NATURE.Invio documentazione entro il 18 giugno 2025provincia: Pisa, regione: Toscana
Un percorso per osservare la città dalle sue periferie, scoprendo attraverso la fotografia storie nascoste e sguardi che sfuggono. Quattro incontri con critici e fotografi, tra lezioni teoriche e uno shooting nell'area del carcere di Sollicciano, per esplorare il potere dell'immagine nel raccontare i luoghi dimenticati.Online e Firenze, 15 e 22 maggio 2025, 10 e […]
Prosegue la rassegna dedicata al confronto con realtà emergenti e professionisti. Il terzo incontro ospiterà l'architetto Roberto Busselli, co-fondatore dello studio altoatesino Busselli Scherer, che presenterà l'approccio "human centered" applicato a progetti pubblici e privati.Brescia, venerdì 16 maggio 2025, ore 18provincia: Brescia, regione: Lombardia
Dal Regno del Bahrain con un progetto per il raffrescamento passivo degli spazi pubblici al Canal Cafè, ricerca sperimentale che ha allietato le giornate in Arsenale con un caffè prodotto dalle acque dei canali veneziani. Menzioni a Gran Bretagna e Santa Sede e Leone d'Argento a un potente diagramma per decifrare il presente e immaginare […]