wow. é passato un anno.
Un anno d´amore e di tenerezza.
Un anno in cui io e Stephan siamo diventati piú adulti, piú maturi, piú completi.
e mio figlio…é diventato un ometto. Che bello vederlo crescere giorno dopo giorno e notare tutti i progressi!
Oggi abbiamo festeggiato ben due volte. Alle 15 c´e stata la festa con tutti i bimbi e alle 18 un aperitivo con gli amici di mamma e papá. Incredibile festeggiare con tanta bellisisma gente per ben 8 ore! Tanti colori, voci sottili, vestitini in tiro, cupcake e tanto tanto prosecco. Ci siamo scolati 6 bottiglie!
Blogroll
- Actualidad arquitectónica en Barcelona En Actualidad arquitectónica de barcelona podrás encontrar las últimas noticias, eventos, novedades y comentarios sobre el mundo de la arquitectura de Barcelona
- angoli del mondo visti da Sara CATALUÑA
- barcellona alma mia un ottimo blog su BARCELLONA
- colleghi BRAVI SCULTURA ITALIANA
- gli italiani a Barcellona da vedere, così vi chiarite le idee.
- il campione NAPOLI-MADRID
- IL MIO SITO WEB PERSONALE news di architettura, gallerie di foto bizzarre, ricette afrodisiache e di sopravvivenza, recensioni letterarie, critiche cinematografiche, sbirciatine artistiche.
- l'arte di agustin CALIFORNIA-MEXICO
- la maternitá approda anche qui…. vivace e soprattutto dice sempre la veritá.
- lasciare il lavoro x girare il mondo le avventure di pietro.
- LIVE FROM HAMBURG un blog freschissimo come chi lo scrive…naturalmente su Hamburg
- Marina in quel di Tokyo, un blog fantastico.
- NOTAS DE VIAJE el blog de Lala, de vuelta en ASIA, siguiendo el corazon, la tranquilidad del yoga, la gente…
- Silvia di qua e Silvia di là.. lavora a Londra, è vivace e determinata, blog vero e divertente
- the paper package
- tripluca, vivere viaggiando…. luca è veramente uno dei miei miti, il mio RTW ha preso molti consigli dal suo manuale!
- Un napoletano a Dubai EMIRATI ARABI
- world-architects Profiles of Selected Architects
-
Architetto, instancabile viaggiatrice e appassionata di scrittura, scultura e archeologia. Nata a Milano, cresciuta a Napoli, si è formata professionalmente in quel di Barcellona. Ha già fatto un giro del mondo e sogna il secondo. Attualmente vive e lavora ad Amburgo.
la posta:
- 03/07/2012 annaOk, continuerò a seguirti sul tuo sito! [leggi tutto »]
- 18/06/2012 giordana quercetoChe belli che siete. [leggi tutto »]
- 18/06/2012 LauraGiordana!!! Torno oggi a leggerti dopo tanto, a causa di divieto di navigare al lavoro(medievali loro!), poco tempo a casa… [leggi tutto »]
- 12/06/2012 CarmenCiao Cara Giordana, sono qui, stanca ma con una grande voglia di sentirti, scusami se non ti ho più seguita… [leggi tutto »]
- 11/06/2012 NicoleNo Giordana! non lasciarci! [leggi tutto »]
- 11/06/2012 mariannati seguo da un pò, muta t'ascolto. Aspetto, lavoro e sogno anche grazie ai tuoi racconti di vera realtà... [leggi tutto »]
- 09/06/2012 PaoloNon essere "invidiosa" di Max che ci ha lasciato!!Capisco che facebook ha completamente annientato l'interesse che c'era una volta per… [leggi tutto »]
- 08/06/2012 marzipanSei sempre così piena di energia che un momento di stanca ci può stare, e un blog non è eterno,… [leggi tutto »]
- 08/06/2012 annaNooooo! Non ci abbandonare, tieni duro! Anche se non ho sempre scritto e commentato non vuol dire che non abbia… [leggi tutto »]
- 05/06/2012 architettura for dummiesio penso che in una camera del genre morirei... [leggi tutto »]
- 03/07/2012 anna
i blog di professioneArchitetto
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto
- La distanza dalle vedute va rispettata anche se la finestra è irregolare - La Cassazione: l'abuso è irrilevante ai fini del computo delle distanze legali stabilite dal Codice civileAnche se la finestra è realizzata senza titolo autorizzativo, il vicino deve comunque rispettare le distanze dalle vedute imposte dal codice civile. A dirlo è la corte di Cassazione ribaltando la sentenza della Corte d'appello.
- È in arrivo la Biennale di Architettura di Pisa 2025, presentati programma e premi - "Nature" e il futuro della città, tra etica ed ecologia, a confronto le idee di oltre 70 studi internazionaliÈ tutto pronto per la VI edizione: dal 10 ottobre al 16 novembre, logge, arsenali e bastioni di Pisa si trasformano in un cantiere internazionale sul futuro grazie alla Biennale di Architettura, curata dall'Associazione LP. Tra talk, mostre, film, conferenze e premi (ad Álvaro Siza, Guido Canali e Barozzi Veiga), ecco cosa ci aspetta.Pisa, 10 […]
- Notre-Dame: il restauro raccontato da Carlo Blasi, unico architetto italiano nel team di ricostruzione - Seminario gratuito in presenza promosso da Firenze DomaniAppuntamento dedicato alla rinascita di Notre-Dame con uno dei protagonisti del cantiere parigino: analisi, materiali e logistica per riportare forma e uso. Dalle volte alle capriate, fino ai percorsi interni, l'intervento diventa un laboratorio di metodo che intreccia scelte tecniche, città e flussi di visita.Firenze, mercoledì 15 ottobre 2025, ore 18provincia: Firenze, regione: Toscana
- Nuove cantine in Europa, tra Italia, Svizzera, Francia, Spagna e Portogallo - La mostra a Villa dei Cedri a cura di Francesca Chiorino e Roberto BosiDalla Svizzera all'Italia, dalla Francia alla Spagna, fino al Portogallo e a una piccola isola delle Azzorre, ai piedi di un vulcano: sono le cantine selezionate dalla mostra allestita fino a metà novembre nelle sale di Villa Cedri, a Valdobbiadene, nota al mondo per le sue colline e la cultura del Prosecco, dal 2019 parte […]
- 30 anni di Unesco per i trulli di Alberobello: un logo celebrativo per rafforzare l'identità del territorio - Concorso di grafica · Montepremi: 1.500 euroA 30 anni dal riconoscimento Unesco dei celebri Trulli, il Comune di Alberobello ha indetto un concorso di grafica per rafforzare l'identità e la riconoscibilità del territorio nel mondo. Il logo dovrà essere originale e dal forte impatto visivo, scalabile e versatile per essere utilizzato su tutti i media di comunicazione.Consegna entro il 7 novembre […]
- Coordinare un concorso di progettazione: dal bando all'esito - Corso formativo CNAPPC · tre webinar + workshop in presenza · 19 CfpPercorso formativo in quattro moduli che porta dalla progettazione del bando alla gestione operativa del concorso, con lezioni online e un workshop pratico. Con il supporto di architetti, legali e project manager, si affrontano quadro normativo, funzioni del RUP, strumenti digitali del CNAPPC e modalità di pubblicazione dei risultati.23 ottobre | 6 novembre | 14 […]
- La distanza dalle vedute va rispettata anche se la finestra è irregolare - La Cassazione: l'abuso è irrilevante ai fini del computo delle distanze legali stabilite dal Codice civile