Blogroll
- ..le nostre foto su Flickr…
- Braintwisting Arte…arte….arte!!!!
- Building Design
- design magazine novita’ su design e architettura
- il blog del nuovo museo enzo ferrari ..andrea morgante racconta…
- Il Blog di Giulia …una giornalista italiana a Londra.
- Il blog di Silvia
- ITALIANS by Severgnini Per capire la vera Italia!
- Mind the Gap Un estratto di tutti i consigli ricevuti e dati dagli utenti
- The design council Blog ..un amico di un amico…
- Worldarchitecturenews
-
Ciao a tutti! Siamo Rosy e Filippo, architetto e graphic designer. Dopo varie esperienze lavorative nel rocambolesco mondo dell'architettura italiana, tra Venezia, Firenze e Modena, abbiamo deciso di fare il grande salto.. a Londra. Questo è il nostro blog a 4 mani, per discutere di problemi, difficoltà e vicende varie che coinvolgono i giovani architetti che si trasferiscono nella City. la posta:
- 01/10/2010 NatCiao ragazzi. mi presento, sono Natalia, per gli amici Nat. ho 29 anni è sono Architetto (o così dicono) da… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 larax amedeo Sono qui da un anno anch'io e da un anno mi 'rimbocco le maniche' e faccio di tutto… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 01/07/2010 EricaLavorare a Londra come Architetto Cari Rosy e Filippo, ho visto il vostro blog, molto interessante e di grande aiuto,… [leggi tutto »]
- 25/06/2010 alessiainformazioni Ciao sono Alessia sono una laureanda in architettura e gia laureata in interior designer, Vi scrivo perchè cercando notizie… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 21/06/2010 Manuela giacaloneSalve, sono un architetto di 31 anni nata a mazara (Sicilia) che da un po di tempo(3 anni) lavora nel… [leggi tutto »]
- 15/06/2010 PietroCIAO Ciao Rosy, ciao Filippo, mi chiamo Pietro e sono un ragazzo di 37 anni che vive nel Veneto, in… [leggi tutto »]
- 01/10/2010 Nat
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Le diverse sfumature della demolizione - Call for paper · Istituto per la Storia e la Teoria dell'Architettura, Dipartimento di Architettura dell'ETH di Zurigogta papers, rivista del Dipartimento di Architettura dell'ETH di Zurigo, ha lanciato una call for paper per il suo prossimo numero dedicato al vivere quotidiano. Al centro della call ci sono le demolizioni e il loro significato, un invito ad analizzare questi processi, spesso trascurati nel dibattito accademico.Consegna entro il 30 novembre 2025provincia: Svizzera, regione: […]
- Loewe Foundation Craft Prize, reinterpretare la tradizione nell'artigianato contemporaneo - Concorso di design · Categorie: ceramica, legatoria, smaltatura, gioielleria, lacca, metallo, mobili, pelle, tessuti, vetro, carta e legno · Montepremi: 60.000 euroUltima settimana per inoltrare la candidatura al Loewe Foundation Craft Prize, il premio nato con l'obiettivo di premiare gli autori di opere di artigianato e design che reinterpretano la tradizione per introdurla nel nostro tempo. Le opere candidate dovranno essere pezzi originali, fatti integralmente o parzialmente a mano, creati negli ultimi 5 anni.Registrazione entro il […]
- Requisiti Stp [società tra professionisti] alleggeriti - Confprofessioni: serve azione armonica per incentivarne la costituzioneLa memoria in commento alla norma, contenuta nel Ddl 2025 per il mercato e la concorrenza, che chiarisce quali sono i requisiti per la costituzione e iscrizione di società tra professionisti (Stp) nella sezione speciale del relativo albo professionale.
- Architettura dal Vivo: tre giorni "abitando" Ca' Romanino di Giancarlo De Carlo - Laboratorio residenziale · Iscrizioni entro il 14 novembre 2025 · 15 CfpCa' Romanino, la casa-laboratorio progettata da Giancarlo De Carlo tra le colline di Urbino, ospita la seconda edizione del workshop ideato e condotto da Cristina Gallizioli (studio AIDEL): tre giorni di pratica e confronto per ricondurre il progetto all'esperienza diretta dei luoghi, tra sessioni teoriche, esercizi in situ e restituzioni condivise.Urbino, 21-23 novembre 2025provincia: Pesaro […]
- Francesco Dal Co rilegge Carlo Scarpa attraverso l'ornamento del progetto - Incontro in presenza gratuito · Casabellaformazione e ALPI Lectures · 2 CFPIl direttore di Casabella racconta l'opera dell'architetto veneziano assumendo l'ornamento come chiave di lettura: materia, luce, misura e precisione dei giunti diventano criteri metodologici capaci di unire idea, costruzione e tempo, nella logica della semplificazione che elimina il superfluo per mostrare l'essenziale.Milano, martedì 4 novembre 2025, 18-20provincia: Milano, regione: Lombardia
- Klimahouse photo contest: catturare il concetto di sostenibilità in uno scatto - Concorso di fotografia · In palio week end in Alto Adige ed escursioni guidate + mostra diffusaIl Curatorium dei beni tecnici culturali di Bolzano promuove un concorso di fotografia per festeggiare i 20 anni della Fiera Klimahouse e stimolare una riflessione critica sul concetto di sostenibilità. Le fotografie dovranno ruotare attorno ai temi di paesaggio, costruzioni, infrastrutture tecniche, prodotti e materiali neutrali per il clima.Consegna entro il 31 dicembre 2025provincia: Bolzano, […]
- Le diverse sfumature della demolizione - Call for paper · Istituto per la Storia e la Teoria dell'Architettura, Dipartimento di Architettura dell'ETH di Zurigo
Archvi dell'anno: 2007
Giudizi universali
Oggi pomeriggio e’ arrivata questa canzone nel mio i-pod…. Fuori e’ nuvoloso…L’estate non vuole arrivare in [continua]
Un pranzo diverso dal solito……
OGGI SI LAVORA DURAMENTE IN STUDIO! FATICHE NON PER TUTTI! BUON WEEKEND (LUNGO) A TUTTI!!!!! FILIPPO [continua]
un testo….
lavorando….nel mio ipod e’ arrivata questa canzone e mi sono reso conto di quanto serenamente i [continua]
cambiamneti…..
Eccomi eccomi ci sono anche io…e’ tanto che non scrivo, lo so…ma diciamo che l’ultimo [continua]
SOLIDARIETA’
E’ da quando e’ scoppiato il “caso” Andrea Rivera che seguo con attenzione cio’ che [continua]