Ciao a tutti! Siamo Rosy e Filippo, architetto e graphic designer. Dopo varie esperienze lavorative nel rocambolesco mondo dell'architettura italiana, tra Venezia, Firenze e Modena, abbiamo deciso di fare il grande salto.. a Londra. Questo è il nostro blog a 4 mani, per discutere di problemi, difficoltà e vicende varie che coinvolgono i giovani architetti che si trasferiscono nella City.
informazioni Ciao sono Alessia sono una laureanda in architettura e gia laureata in interior designer, Vi scrivo perchè cercando notizie… [leggi tutto »]
Londra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
Londra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]
António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.
È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.
Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.
Il Festival Internazionale dei Giardini, alla 27ª edizione, lancia una call per selezionare i giardini che nel 2026 racconteranno la dimensione emotiva dei luoghi, tra griglia soleggiata e stanze d'ombra. Progetti inclusivi, esposti per due estati, pensati per essere riusati e riciclati, che trovano compimento nell'interazione con le persone.Consegna entro lunedì 27 ottobre 2025Nord America
CRA-Carlo Ratti Associati ha svelato il progetto del Grand Fendika Cultural Center, un nuovo spazio civico nel quartiere Kazanchis nel cuore di Addis Abeba, creato in collaborazione con il ballerino, organizzatore culturale e fondatore di Fendika, Melaku Belay.
Risorse stanziate per la rigenerazione urbana, per la realizzazione di comunità estive per bambini e per anziani, per la diga foranea di Genova, per opere idriche a Venezia e in Sicilia. Rinnovato il fondo di garanzia per la concessione di contributi in conto interessi e di mutui per interventi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio […]
Con una lectio introdotta da Fulvio Irace, la co-fondatrice dello studio newyorkese DS+R è tra gli ospiti della 42ª edizione di Cersaie, a Bologna. Nei giorni successivi, Lina Malfona, Gloria Cabral, CAN RAN arquitectura e Ángela García de Paredes delineeranno una mappa plurale dell'architettura contemporanea. Navette gratuite con ProViaggi Architettura.Bologna, 23, 24 e 25 settembre […]
L'opera del Palladio apre agli insegnanti per presentare il nuovo catalogo delle attività didattiche dedicate alle scuole. In programma due turni con sessioni di approfondimento e visite guidate agli esterni e al Piano Nobile della villa. Vicenza, venerdì 19 settembre 2025, ore 15provincia: Vicenza, regione: Veneto
Non serve una funzione per legittimare un luogo. Non serve un simbolo per trasmettere un significato. Basta una lastra di onice, una lama d'acqua, un piano che si interrompe a un passo da terra. Qui il "meno" è metodo operativo.
194 risposte a VINICIO A LONDRA!