Blogroll
- ..le nostre foto su Flickr…
- Braintwisting Arte…arte….arte!!!!
- Building Design
- design magazine novita’ su design e architettura
- il blog del nuovo museo enzo ferrari ..andrea morgante racconta…
- Il Blog di Giulia …una giornalista italiana a Londra.
- Il blog di Silvia
- ITALIANS by Severgnini Per capire la vera Italia!
- Mind the Gap Un estratto di tutti i consigli ricevuti e dati dagli utenti
- The design council Blog ..un amico di un amico…
- Worldarchitecturenews
-
Ciao a tutti! Siamo Rosy e Filippo, architetto e graphic designer. Dopo varie esperienze lavorative nel rocambolesco mondo dell'architettura italiana, tra Venezia, Firenze e Modena, abbiamo deciso di fare il grande salto.. a Londra. Questo è il nostro blog a 4 mani, per discutere di problemi, difficoltà e vicende varie che coinvolgono i giovani architetti che si trasferiscono nella City. la posta:
- 01/10/2010 NatCiao ragazzi. mi presento, sono Natalia, per gli amici Nat. ho 29 anni è sono Architetto (o così dicono) da… [leggi tutto »]
- 04/08/2010 larax amedeo Sono qui da un anno anch'io e da un anno mi 'rimbocco le maniche' e faccio di tutto… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 21/07/2010 AmedeoRoma-Londra-storia di una ragazza Ciao, mi sono imbattuto nel vostro blog mentre facevo una ricerca disperata e forse sensa senso,… [leggi tutto »]
- 01/07/2010 EricaLavorare a Londra come Architetto Cari Rosy e Filippo, ho visto il vostro blog, molto interessante e di grande aiuto,… [leggi tutto »]
- 25/06/2010 alessiainformazioni Ciao sono Alessia sono una laureanda in architettura e gia laureata in interior designer, Vi scrivo perchè cercando notizie… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 22/06/2010 Alessandro MartinazzoliLondra Ciao Rosy e Filippo, sono un neo laureato (un mese) in architettura, Politecnico di Milano....Volevo fare un'esperienza all'estero, visto… [leggi tutto »]
- 21/06/2010 Manuela giacaloneSalve, sono un architetto di 31 anni nata a mazara (Sicilia) che da un po di tempo(3 anni) lavora nel… [leggi tutto »]
- 15/06/2010 PietroCIAO Ciao Rosy, ciao Filippo, mi chiamo Pietro e sono un ragazzo di 37 anni che vive nel Veneto, in… [leggi tutto »]
- 01/10/2010 Nat
i blog di professioneArchitetto- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021Eh sì, ci risiamo. A ottobre il Comune ha mandato qualcuno a montare le prime luminarie, che però non sono state ancora accese. Anche alcuni centri commerciali hanno cominciato a fare la loro parte, seguiti a ruota da altri edifici … [continua] L'articolo A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della […]ed
- Natale 2020 09/11/2020António Costa, il primo ministro portoghese, prende a sberle il virus cinese imponendo il coprifuoco per due settimane.Spieghiamolo meglio.In ben 121 “municipalità” considerate a forte rischio, sarà vietato andare in giro per strada dalle 23 alle 5 del mattino.Nei fine … [continua] L'articolo Natale 2020 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Natale 2019 23/12/2019È di nuovo Natale. Di prima mattina Lisbona è appestata da una nebbia orribile. Ma sappiamo, che presto scomparirà. L’Italia, al contrario, sembra destinata a brancolare nella cecità per molti anni a venire. Un fortunale carico d’odio imperversa su tutto … [continua] L'articolo Natale 2019 proviene da i blog di professione Architetto.ed
- Malumore sfogato 11/01/2019Be’ non so da dove cominciare. Ve la spiego così: la location era una libreria di Lisbona specializzata in libri di poesia. Quindi da una parte abbiamo questo spazio interessantissimo e dall’altra un progetto forse nato male, che volendo costruire … [continua] L'articolo Malumore sfogato proviene da i blog di professione Architetto.ed
- A JUSTIÇA CHEGARÁ – “Graffito” sulla parete ovest della Torre E della FAUP 02/11/2021
le news di professioneArchitetto- Ok al Decreto sicurezza, arriva il badge digitale per i cantieri - Introdotti anche strumenti premiali per le imprese che adottano modelli organizzativi avanzati di gestione della sicurezzaDiventa obbligatorio per i lavori pubblici e privati, in appalto o subappalto, il badge digitale di cantiere: la tessera con i dati di riconoscimento del lavoratore dovrà avere un codice univoco anticontraffazione e contenere informazioni anche sulla data di assunzione e, in caso di subappalto, la relativa autorizzazione.
- Appalti pubblici, dal 2026 cambiano le soglie comunitarie, anche per servizi tecnici e concorsi di progettazione - Pubblicati in gazzetta europea i regolamenti delegati con la revisione biennaleCambiano dal 2026 le soglie che individuano i contratti di rilevanza comunitaria negli appalti di forniture, servizi e lavori, nei concorsi di progettazione e nelle concessioni. Le modifiche hanno valore per il biennio 2026-27.
- La forma dell'effimero e l'arte di allestire - Ciclo formativo di 4 lezioni in presenza e online · Fondazione per l'Architettura / Torino · 16 CfpUn architetto che allestisce una mostra accetta la sfida di progettare un racconto. Parte da questo principio il percorso formativo in 4 tappe promosso dalla Fondazione per l'architettura / Torino, per offrire competenze gestionali dell'intero processo di formazione ed esecuzione di un evento espositivo, dalla collezione allo spazio, fino alla grafica.28 novembre, 3, 12 e […]
- Un palco per notti magiche. Le voci di 12 studiosi raccontano gli stadi di Italia '90 - Convegno a cura di Lorenzo Mingardi promosso dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze · 5+3 CfpDai modelli di stadio italiano ai racconti cinematografici del mondo del calcio, un convegno in due giorni analizzerà il lascito dei Mondiali Italia '90 per individuare le soluzioni di utilizzo nel prossimo futuro. 12 studiosi provenienti da tutta Italia approfondiranno innovazioni tecniche, linguaggi architettonici e le implicazioni urbanistiche.Firenze, giovedì 6 e venerdì 7 novembre 2025provincia: […]
- Quale trattamento fiscale per i premi dei concorsi di progettazione? - Il chiarimento dell'Agenzia delle EntrateI premi corrisposti al termine di un concorso di progettazione ai primi classificati servono a compensare una prestazione intellettuale che il professionista svolge a favore della stazione appaltante e come tali ricadono nel campo di applicazione dell'Iva che va, dunque, inserita in fattura (se non si è in regime forfettario). Ma ci sono eccezioni.
- Premio Marca Corona: Mani-mente-Mani, tra arte, manualità e condivisione - Concorso di product design per designer e artisti · IV edizione · Montepremi: 1.500 euro + realizzazione dell'operaL'azienda di Sassuolo, Marca Corona per l'Arte, ha appena lanciato la IV edizione del concorso che ogni anno promuove l'arte visiva emergente e lo sviluppo di giovani talenti. Le proposte potranno esplorare il rapporto tra uomo e natura, tra gesto e materia, ma anche la manualità e il valore della condivisione.Candidature entro il 12 gennaio 2026provincia: […]
- Ok al Decreto sicurezza, arriva il badge digitale per i cantieri - Introdotti anche strumenti premiali per le imprese che adottano modelli organizzativi avanzati di gestione della sicurezza
Archivi categoria: Senza categoria
aria di vambiamenti…
ebbene si, ora e’ da troppo tempo che me ne sto bella tranquilla e udite udite [continua]
paure….
…ore 01.30 …. a volte mi chiedo perchè sono venuta a vivere proprio in un’isola, [continua]