Good afternoon,
Sono gg che mi sento malaticcia, ho un po’ di pizzico alla gola e un senso di spossatezza che non accennano a diminuire.
Tutta colpa di questo sbalzo di temperatura improvviso che, da magliette a maniche corte, mi ha costretto al riuso dei maglioni di lana che erano già stati accuratamente messi sotto chiave. Posso solo sperare che si tratti di un malanno passeggero e che, soprattutto, non si protragga oltre fine mese dato che le mie vacanze sono alle porte. ![]()
Devo recuperare forma fisica e psichica in tempi brevi.
Ovviamente obiettivo Salento: molto nuoto alternato ad un moderato (ma indispensabile) uso del materassino, tradizionale sano cibo in sagre paesane o trattorie servito in piatti lavati e risciacquati (usanza qui sconosciuta. La schiuma del detersivo è indice di pulizia: più ce ne è sui piatti mentre asciugano, più alto è l’indice di pulizia del piatto stesso), pesca con lenza con conseguente impregnante odore di gamberetto a prova di sapone (
) e buona compagnia, sia in generale sia di qlc buon libro che, aihmè, non ho ancora comprato.
Ogni eventuale consiglio è ben accetto.
Dal canto mio, vi raccomando, nel caso in cui non l’abbiate già letto, “The curious incident of the dog in the night-time” di M. Haddon.
Confesso che la mia curiosità era pari alla mia perplessità mentre sfogliavo le sue pagine prima di comprarlo e mi interrogavo sul perché ci fossero due copertine di colore diverso (rosso/blu) ma, a conti fatti, sono molto contenta del mio acquisto nonostante ..non so…forse mi aspettavo una fine diversa, non so diversa come…diversa punto.
E’ un libro che fa sorridere (non ridere), a volte commuovere (non piangere) ma che indubbiamente fa tenerezza.![]()
Ci sono dei cambiamenti di tono improvvisi assolutamente brillanti in cui l’espressione del viso passa da così
a così
a così
tutto nel giro di poche righe.
It is a tactful, heart-warming book.
A voi l’ardua sentenza.
![]()
ho sempre desiderato fare una esperienza all'estero fin da quando ero studente ma troppi "se" e troppi "ma" mi hanno impedito di concretizzare il mio sogno. Ora, vincitrice di una borsa di studio Leonardo, sono in Inghilterra in stage presso una società che si occupa di sistemi di ventilazione naturale per approfondire la mia conoscenza dell?architettura bioclimatica. Per tutti coloro che si chiedono come sarebbe se ....anche loro ..un giorno....